|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Boot Campo oppure Parallel Desktop...???
Boot Camp oppure Parallel Desktop...??? Mi scuso per la "o" scappata sul titolo del thread...!!!
La situazione è questa: Studio di grafica con iMac 10.7.4 collegato a dei plotter e stampanti di rete. Una stampante di rete in particolare dovrà essere utilizzata sotto Windows XP per ragioni di compatibilità driver senza però dedicare una macchina specifica. Quindi pensavo ad una virtualizzazione. Cosa conviene implementare per ottenere un risultato ottimale? Parallel Desktop o Boot Camp? Originariamente avevo chiesto in questo thread ma forse andato in disuso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Ho appena scoperto che Lion non permette l'installazione di Windows XP su Boot Camp...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Parallel Desktop è a pagamento. Non mi rimane che testare Virtual Box o VMware...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Milano
Messaggi: 135
|
VMware
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Per opportune valutazione sarei orientato per una soluzione non a pagamento. Non mi rimane allora che scegliere VirtualBox.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
|
Ti avrei suggerito subito virtualbox ma vedo che ci sei già arrivato
![]() abilita il VT-x e vedrai che non sembrererà neanche una macchina virtuale Ultima modifica di Nenco : 28-09-2012 alle 08:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
![]() Il VT-x deve essere abilitato dopo l'installazione di VirtualBox e del relativo sistema operativo Windows XP? Una volta configurato tutto, il nuovo sistema "guest" comunicherà in rete senza alcun problema? Ovviamente la parte network verrà configurata compatibilmente al resto della lan. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
La versione da te consigliata sarebbe questa VirtualBox 4.2.1 for OS X hosts scaricabile qui: https://www.virtualbox.org/wiki/Downloads ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
|
Quote:
per la rete di default viene nattata con il mac che farà da router, ma puoi renderla trasparente in modo che il tuo vero router veda la macchina virtuale come un pc in rete, oppure puoi fare in modo che il guest veda solo l'host in rete o che si vedano solo tra guest ecc. il VT-x attivalo prima, ma anche dopo non fa niente, sarà come cambiare processore, poi una volta installato il sistema guest dal menu dispositivi fai "installa i guest addition" Ultima modifica di Nenco : 29-09-2012 alle 07:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Ok. Bene. Credo che in settimana definirò tutto quanto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.