Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2012, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/tecnologi...-3d_43710.html

Un brevetto depositato da Microsoft rivela una nuova tecnologia capace di proiettare ambienti di gioco completamente tridimensionali sulle pareti della stanza.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 09:12   #2
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
e se
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 09:18   #3
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2067
Sicuro non per la prossima generazione. Forse per quella successiva, ma bisogna prima vedere quanti hanno un ambiente adatto (io, ad esempio, non ce l'ho)
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 09:18   #4
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1554
Sì, sì, ecco, guardatelo, l'omino nel disegno. Lui e la sua stanza di 6 metri di lunghezza che si può permettere di tenere completamente vuota eccetto per il tavolino da té strategicamente collocato per farlo catafottere alle sue spalle mentre si agita come uno spastico irreversibile con gli occhiali 3D che ridisegnano lo spazio intorno a lui.

Questi proprio non lo vogliono capire che la gente gioca i giochi per rilassarsi e non per stare in piedi dopo aver lavorato tutto il giorno, eh?
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 09:21   #5
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2067
Ma poi, domanda: ma hanno brevettato l'idea o una tecnologia che giá hanno? Perché se é solo una idea, allora i piú ricchi di tutti dovrebbero essere gli scrittori di SF in america :-)
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 09:28   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
notare la stanza semivuota da almeno 30 metri quadri... chi non ha una stanza del genere in casa propria?!?!
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 09:39   #7
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
Ma voi 5 primi commentatori scrivete solo per screditare e seminare odio?
------------------------------------------------------------

Questa tecnologia sembra una evoluzione del kinnet dove oltre controllare le persone verifica meglio tutto l'ambiente.

Inoltre quando (spero) tra qualche anno i pannelli OLED saranno venduti a poche decine di euro al metro quadro, e saranno arrotolabili e leggerissimi si potranno mettere in ogni parete e l'immersione sara' totale
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 09:39   #8
Barbone76
Member
 
L'Avatar di Barbone76
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 72
La mia play 1 fa il caffè
Barbone76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 09:39   #9
Barbone76
Member
 
L'Avatar di Barbone76
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 72
La mia play 1 fa il caffè
Barbone76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 09:41   #10
beppeoioi
Member
 
L'Avatar di beppeoioi
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 55
Stanno veramente "sbulaccando"...
Mi immagino che per giocare alla nuova xbox dovrò come minimo prendermi un giorno di ferie per fare un semitrasloco per svuotare prima la stanza e poi per rimettere i mobili a posto una volta finito di giocere (immagino che tutto questo si possa ancora definire "giocare" ?)...
Finchè saranno queste le idee Nintendo potrà stare tranquilla.
beppeoioi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 09:43   #11
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Basta con sti brevetti: vogliamo le console!!
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 09:53   #12
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1645
solo a me sembra una grandissima porcata?! poi quei disegni infantili per descriverlo...mah...
Almeno inizialmente, sarà tutto piatto e con risoluzione pessima, non aspettatevi un ambiente 3D full HD perfetto proiettato nella vostra stanza (grande o piccola che sia, vuota o con mobili). Di sicuro sarà il futuro: una realtà virtuale "tipo Avatar" è un futuro secondo me abbastanza sicuro...ho detto futuro, non dopodomani...probabilmente chi scrive e legge qui oggi mai la vedrà...
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 10:00   #13
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7264
Sì ma... con che vernice devo tinteggiare casa per avere le pareti in fullhd?

Comunque è vero, di fatto per la maggior parte delle persone una tecnologia simile sarebbe inapplicabile, non so quale successo commerciale potrà mai avere,ammesso che poi venga realmente messa in commercio, perché sono piuttosto sicuro che negli archivi polverosi di Microsoft Sony & co. ci siano centinaia di brevetti, anche più fattibili, che non vedranno mai la luce.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 10:02   #14
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
Questi proprio non lo vogliono capire che la gente gioca i giochi per rilassarsi e non per stare in piedi dopo aver lavorato tutto il giorno, eh?
Ed il successo della wii?
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 10:06   #15
BlueGhost
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 150
Io la trovo un'idea interessante, speriamo sia ben realizzata.
BlueGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 10:14   #16
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Ma voi 5 primi commentatori scrivete solo per screditare e seminare odio?
------------------------------------------------------------

Questa tecnologia sembra una evoluzione del kinnet dove oltre controllare le persone verifica meglio tutto l'ambiente.

Inoltre quando (spero) tra qualche anno i pannelli OLED saranno venduti a poche decine di euro al metro quadro, e saranno arrotolabili e leggerissimi si potranno mettere in ogni parete e l'immersione sara' totale
No. Io ho fatto un'osservazione opportuna, direi. Moltissima gente ha comprato Kinect e poi se lo sbatte in faccia perché richiede spazi che normalmente non ci si può permettere. E stiamo parlando anche dell'America, dove la dimensione delle case e la disposizione del mobilio tende ad essere più ampia della nostra. Figurarsi da noi. A guardare l'immagine descrittiva la mia osservazione è del tutto pertinente: il tizio tiene uno spazio della bellezza di 4x3 metri circa davanti a sé, sgombro e pulito. Manco non ci fosse stato, lo scandalo dei mutui sub-prime.

Si scrive "Kinect". E noterai che l'ambiente viene mostrato all'utente con occhiali 3D, non con pannelli arrotolabili. Il che ha molto più senso, peraltro. Direi che si tratta di una variante della realtà aumentata in cui l'ambiente viene decorato con elementi del gioco. L'idea è interessante nel momento in cui si parla di giochi o applicazioni che possono tener conto della geometria dell'ambiente (ostacoli, mobili) in ciò che presentano, meno se parliamo di esperienze che pretendono che venga riprodotto l'ambiente che vogliono presentare (tipo in questo caso, lo spazio svuotato per intero).

Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Ed il successo della wii?
Il successo è stato commerciale, ma anche indirizzato a un pubblico diverso. In primisi, c'è stato perché sembrava costare di meno, in secundisi, perché c'era l'appeal a tutta la famiglia e quindi pareva uno spreco inferiore di soldi se più persone la potevano usare. Terzopoi, chi l'ha comprata ora la tiene a far polvere, mentre il grosso di chi ha una 360 ci gioca con frequenza e ad altri tipi di giochi. Microsoft ha incocciato un paio di titoli con Kinect, che abbiano avuto un certo riscontro, e sono lo stesso tipo di quelli che sono andati per Wii, ma una volta giocati quelli la gente su 360 torna a prendere in mano gli FPS e gli arcade e il resto della famiglia si leva di mezzo.

No, la gente vuole stare sul divano, quando gioca con una console. Ovvero: andando a fare un conto, probabilmente ci sono più persone che hanno comprato una console per fare i pupazzi in piedi, ma poi quelli che macinano acquisti e affitti di giochi a nastro per rendere quelle console vendute sottocosto un profitto commerciale sono il gruppo meno numeroso, quello dei cosiddetti giocatori (ugh) hardcore.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 10:33   #17
S@ibbu
Senior Member
 
L'Avatar di S@ibbu
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2758
datemi un pad...solo io odio tutte queste "inclusioni corporee" ?
S@ibbu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 10:45   #18
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
Il successo è stato commerciale, ma anche indirizzato a un pubblico diverso. In primisi, c'è stato perché sembrava costare di meno, in secundisi, perché c'era l'appeal a tutta la famiglia e quindi pareva uno spreco inferiore di soldi se più persone la potevano usare. Terzopoi, chi l'ha comprata ora la tiene a far polvere, mentre il grosso di chi ha una 360 ci gioca con frequenza e ad altri tipi di giochi. Microsoft ha incocciato un paio di titoli con Kinect, che abbiano avuto un certo riscontro, e sono lo stesso tipo di quelli che sono andati per Wii, ma una volta giocati quelli la gente su 360 torna a prendere in mano gli FPS e gli arcade e il resto della famiglia si leva di mezzo.

No, la gente vuole stare sul divano, quando gioca con una console. Ovvero: andando a fare un conto, probabilmente ci sono più persone che hanno comprato una console per fare i pupazzi in piedi, ma poi quelli che macinano acquisti e affitti di giochi a nastro per rendere quelle console vendute sottocosto un profitto commerciale sono il gruppo meno numeroso, quello dei cosiddetti giocatori (ugh) hardcore.
Quindi stanno ampliando il target probabilmente e tieni conto che nessuno ci obbliga a comprare periferiche che ci sembrano inutili: prediligo il pc con mouse e tastiera ma ho avuto moltissime console, accompagnate esclusivamente da Joypad.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 10:50   #19
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1138
Secondo me, lo potrebbero installare nelle sale giochi, nei bowling, o creare dei locali appositi, magari, inizialmente, con dei PC a gestire tutto, dato che la vedo dura per una consolle...
sempre che non la facciano tanto pompata da avere pure il radiatore ad acqua
Cmq potrebbe essere una nuova forma di intrattenimento pubblico, non necessariamente da casa, io qualche euro lo andrei a spendere per giocare...
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 11:03   #20
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Quindi stanno ampliando il target probabilmente e tieni conto che nessuno ci obbliga a comprare periferiche che ci sembrano inutili: prediligo il pc con mouse e tastiera ma ho avuto moltissime console, accompagnate esclusivamente da Joypad.
Stanno ampliando. MA mentre nessuno ci obbliga *adesso*, del doman non v'è certezza.

Sono un giocatore PC anch'io, solo di recente ho preso PS3 e 360 senza i relativi accessori orientati ai movimenti, semplicemente perché non me ne farei niente, ma non sono contrario implicitamente a delle innovazioni. Voglio dire, l'idea di Carmack di riesplorare la VR è interessante, per esempio. Ma quello è Carmack. I suoi ragionamenti sulla questione ruotano più spesso attorno all'ottenere un output e un feedback a latenza minima che non agli effetti speciali e colori ultravivaci. Solo che nessuno sembra accorgersene. Ma sto divagando.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1