Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-09-2012, 15:38   #1
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Passaggio a linux con qualche dubbio

Salve a tutti, per motivi lavorativi avrei la necessità di migrare il mio notebook (l'A300D-14R in firma) a linux, per i programmi fondamentali non ho nessun problema, ma le cose si complicano un po' con quelli secondari.
Ho letto la guida "Dubbi su linux? ecc. ecc.", l'ho trovata molto interessante, però mi da l'impressione che necessiterebbe di una svecchiata .
Non mi dilungo più ed arrivo ai miei dubbi:
  • Il primo è sulla distribuzione da scegliere, avendo usato linux per lo più virtualizzato non ho mai preso molto in considerazione l'idea che l'hardware del mio notebook potesse non funzionare come dovrebbe; quindi avrei la necessità di una distribuzione che riconosca più hardware possibile...ho trovato anche il mio pc su "linux on laptop", dove riporta però vari problemi e quelli alla cpu francamente mi fanno riflettere parecchio, per comodità metto il link alla pagina in questione: http://www.alexkidd.altervista.org/a...a300d_14r.html
  • Il secondo riguarda i 64 bit...ci sono ancora i problemi della discussione "Dubbi su linux"?
  • Batteria/Temperatura...attualmente con Vista faccio tranquillamente un'ora e mezza abbondanti, un mio collega però mi ha messo la pulce nell'orecchio dicendomi che da quando ha passato il suo notebook (i3+hd5470) a linux la batteria gli dura molto meno, dalle circa 3 ore ad 1 ora e mezza scarsa, e le temperature sono in media 5/6° più alte...è possibile una cosa del genere?
  • Veniamo ai dubbi sul software, primo tra tutti è l'eventuale sostituto di media player classic home cinema...trovandomi molto spesso in giro uso il notebook anche per vedere film, solo che il dissipatore del mio pc è parecchio rumoroso (da sempre) e quindi non mi dispiacerebbe poter sfruttare l'accelerazione hardware della gpu per potermi risparmiare il sottofondo della ventola, ma non avendo mai usato linux per queste operazioni di tutti i giorni non so neanche da che parte cominciare .
  • Veniamo al secondo software che mi servirebbe...un software tipo nokia suite, mi interessa principalmente la parte della sincronizzazione dei contatti, dei messaggi, dell'aggiornamento delle mappe e dei backup; ho trovato in rete nokuntu, ma non riesco a trovare un elenco di telefoni supportati (ho un nokia 5800XM) e cmq leggendo supporta molte poche funzioni e per lo più "inutili", ho visto in rete se è possibile far funzionare con wine nokia suite, ma qui sono arrivato ad un punto morto, secondo un utente del forum nokia pare che il programma funzioni, ma non riconosce nessun telefono...io ho provato tramite macchina virtuale, ma il telefono non viene trovato da virtualbox, quindi non posso provare nulla.
  • Un programma tipo SD Explorer per poter usare senza log in tramite browser i 25 gb del mio account hotmail, non è indispensabile, ma se ci fosse non mi dispiacerebbe.
  • Ultimo che però mi interessa relativamente è un programma per poter usare l'account nimbuzz; visto che anche questo lo posso usare tramite browser mi interessa relativamente, cmq come prima se c'è è meglio.

Se è possibile vorrei evitare dual boot o virtualizzazioni, anche perchè virtualizzato per vitualizzato lascio tutto come stà.
Vi ringrazio anticipatamente,

Andrea
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline  
Old 06-09-2012, 21:49   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da andy45
  • Il primo è sulla distribuzione da scegliere, avendo usato linux per lo più virtualizzato non ho mai preso molto in considerazione l'idea che l'hardware del mio notebook potesse non funzionare come dovrebbe; quindi avrei la necessità di una distribuzione che riconosca più hardware possibile...ho trovato anche il mio pc su "linux on laptop", dove riporta però vari problemi e quelli alla cpu francamente mi fanno riflettere parecchio, per comodità metto il link alla pagina in questione: http://www.alexkidd.altervista.org/a...a300d_14r.html
Quella pagina ha un paio di anni ed è estremamente schematica.
Dal citato kernel 2.6.32 all'attuale 3.5.3 ne è uscito di codice dalle tastiere.
Premettendo che non ho mai avuto modo di provare hardware simile al tuo, sarei comunque ottimista.
Quote:
Originariamente inviato da andy45
  • Il secondo riguarda i 64 bit...ci sono ancora i problemi della discussione "Dubbi su linux"?
Guarda, io son rimasto bloccato ai 32 bit fino a giugno a causa delle mie macchine "stagionate".
Ho comprato un nuovo PC, ho installato il pinguino a 64 bit per la prima volta (Gentoo ~amd64) e non ho avuto *nessun* problema.
Quote:
Originariamente inviato da andy45
  • Batteria/Temperatura...attualmente con Vista faccio tranquillamente un'ora e mezza abbondanti, un mio collega però mi ha messo la pulce nell'orecchio dicendomi che da quando ha passato il suo notebook (i3+hd5470) a linux la batteria gli dura molto meno, dalle circa 3 ore ad 1 ora e mezza scarsa, e le temperature sono in media 5/6° più alte...è possibile una cosa del genere?
Possibile. Certo che un dimezzamento è un po' tanto...
In media il kernel Linux tende a consumare un po' di più. L'argomento consumi passa un po' in secondo piano rispetto a semplicità ed affidabilità del codice, correzioni di bug e velocità di esecuzione. Inoltre varie volte le funzionalità di risparmio energetico sono poco documentate o implementate con estro.
Qualche kernel recente ha avuto delle regressioni sui consumi, poi corrette.
Si possono modificare delle impostazioni per ridurre il consumo, ma molto probabilmente non si può sperare di raggiungere Windows.
Quote:
Originariamente inviato da andy45
  • Veniamo ai dubbi sul software, primo tra tutti è l'eventuale sostituto di media player classic home cinema...trovandomi molto spesso in giro uso il notebook anche per vedere film, solo che il dissipatore del mio pc è parecchio rumoroso (da sempre) e quindi non mi dispiacerebbe poter sfruttare l'accelerazione hardware della gpu per potermi risparmiare il sottofondo della ventola, ma non avendo mai usato linux per queste operazioni di tutti i giorni non so neanche da che parte cominciare .
I driver open R600 riportano un WIP che credo sia più un no (almeno per il momento...).
Non ho idea riguardo ai driver ATI fglrx.
Quote:
Originariamente inviato da andy45
  • Veniamo al secondo software che mi servirebbe...un software tipo nokia suite, mi interessa principalmente la parte della sincronizzazione dei contatti, dei messaggi, dell'aggiornamento delle mappe e dei backup; ho trovato in rete nokuntu, ma non riesco a trovare un elenco di telefoni supportati (ho un nokia 5800XM) e cmq leggendo supporta molte poche funzioni e per lo più "inutili", ho visto in rete se è possibile far funzionare con wine nokia suite, ma qui sono arrivato ad un punto morto, secondo un utente del forum nokia pare che il programma funzioni, ma non riconosce nessun telefono...io ho provato tramite macchina virtuale, ma il telefono non viene trovato da virtualbox, quindi non posso provare nulla.
Su questo sono più pessimista. Ogni costruttore fa le cose a modo suo. Ogni modello è fatto in modo diverso. Problematico...
Quote:
Originariamente inviato da andy45
  • Un programma tipo SD Explorer per poter usare senza log in tramite browser i 25 gb del mio account hotmail, non è indispensabile, ma se ci fosse non mi dispiacerebbe.
Si possono montare dischi sulle nuvole come se fossero dischi fissi (esempio: Google Drive).
Qualcuno afferma di aver montato SkyDrive via WebDav avendo Mono installato "in abbondanza".
Quote:
Originariamente inviato da andy45
  • Ultimo che però mi interessa relativamente è un programma per poter usare l'account nimbuzz; visto che anche questo lo posso usare tramite browser mi interessa relativamente, cmq come prima se c'è è meglio.
Io conosco Pidgin, ma non credo lo supporti.
Chrome/ium web application?
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline  
Old 07-09-2012, 09:21   #3
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Ti ringrazio innanzitutto della risposta .

Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Quella pagina ha un paio di anni ed è estremamente schematica.
Dal citato kernel 2.6.32 all'attuale 3.5.3 ne è uscito di codice dalle tastiere.
Premettendo che non ho mai avuto modo di provare hardware simile al tuo, sarei comunque ottimista.
Hardware come il mio penso l'abbiano provato ben poche persone , la piattaforma puma ha venduto molto poco; cmq confermi la mia ipotesi, solo che dovendoci lavorare preferisco chiedere a chi ne sa più di me in merito.

Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Guarda, io son rimasto bloccato ai 32 bit fino a giugno a causa delle mie macchine "stagionate".
Ho comprato un nuovo PC, ho installato il pinguino a 64 bit per la prima volta (Gentoo ~amd64) e non ho avuto *nessun* problema.
Perfetto .

Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Possibile. Certo che un dimezzamento è un po' tanto...
In media il kernel Linux tende a consumare un po' di più. L'argomento consumi passa un po' in secondo piano rispetto a semplicità ed affidabilità del codice, correzioni di bug e velocità di esecuzione. Inoltre varie volte le funzionalità di risparmio energetico sono poco documentate o implementate con estro.
Qualche kernel recente ha avuto delle regressioni sui consumi, poi corrette.
Si possono modificare delle impostazioni per ridurre il consumo, ma molto probabilmente non si può sperare di raggiungere Windows.
Non so se il collega ha semplicemente esagerato o se l'autonomia si sia davvero dimezzata...cmq gia temperature più alte ed autonomia ridotta, fosse anche di poco, non è che mi facciano saltare dalla gioia.

Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
I driver open R600 riportano un WIP che credo sia più un no (almeno per il momento...).
Non ho idea riguardo ai driver ATI fglrx.
Per quelli open non c'è nulla da fare, l'uvd è segnato come non avibile, quindi niente...per quelli proprietari amd pare che il driver le supporti, pare che si debba usare mplayer con le librerie libva.

Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Su questo sono più pessimista. Ogni costruttore fa le cose a modo suo. Ogni modello è fatto in modo diverso. Problematico...
Mi aspettavo una risposta del genere, cmq provo a mandare una mail alla nokia e vediamo che dicono...se mai risponderanno ad una domanda simile ovviamente.

Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Si possono montare dischi sulle nuvole come se fossero dischi fissi (esempio: Google Drive).
Qualcuno afferma di aver montato SkyDrive via WebDav avendo Mono installato "in abbondanza".
Ottimo .

Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Questo mi interessa relativamente, tanto alla fine posso usarlo dal browser, gia lo faccio a lavoro quindi non mi cambierebbe molto.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline  
Old 08-09-2012, 08:36   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Piccolo aggiornamento, ieri con il responsabile dei pc della ditta abbiamo provato qualche live per vedere il riconoscimento hardware...su tutte e tre quelle provate, kubuntu (usato dalla ditta, ma che vorrei evitare), fedora 17 xfce (quella che mi piace di più) e opensuse 12.2 con gnome (consigliatami da questo perchè tra le più facili per cominciare)...cmq riconoscimento hardware tutto ok, viene trovato tutto e almeno le cose principali sembrano funzionare.
Tutte e tre però presentavano il medesimo problema...temperature alle stelle, il pc dopo pochi minuti era rovente, secondo lui installando le temperature sarebbero scese di qualche grado, ma mi sconsigliava di farlo perchè cmq sarebbero state parecchio alte lo stesso rendendo il pc poco usabile per il lavoro.
Mi sembra una persona abbastanza competente, cmq per sicurezza chiedo anche qui se siete d'accordo con la sua analisi o è stato troppo pessimista e pensate che lavorandoci su si possa arrivare a temperature accettabili, non dico i 45° di windows, ma almeno sui 50°...a giudicare dalla velocità della ventola e dal calore sparato fuori dal dissipatore direi che in idle stava almeno sui 60°.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline  
Old 08-09-2012, 09:15   #5
luca_87
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2107
Il problema delle temeperature è legato alla scheda video. Non ricordo dove lo avevo letto ma le schede video AMD/Ati hanno problemi con le distro linux però la soluzione c'è. Fai qualche ricerca e sicuramente riuscirai a risolvere
luca_87 è offline  
Old 08-09-2012, 10:04   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da luca_87 Guarda i messaggi
Il problema delle temeperature è legato alla scheda video. Non ricordo dove lo avevo letto ma le schede video AMD/Ati hanno problemi con le distro linux però la soluzione c'è. Fai qualche ricerca e sicuramente riuscirai a risolvere
Grazie della dritta, mi metto alla ricerca di soluzioni in questa direzione allora...io credevo fossero più problemi della cpu che della vga.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline  
Old 07-10-2012, 09:17   #7
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Credo ultimo aggiornamento, sono riuscito finalmente a trovare un po' di tempo per installare linux nativamente (xubuntu 64 bit), il risultato è stato da una parte molto positivo...l'hardware veniva riconosciuto e funzionava...dall'altra estremamente negativo...temperature della cpu e dell'hd impossibili, in idle la cpu sta in media sui 58°, il disco rigido invece oscilla tra i 55° ed i 58°, quindi al limite ed al di sopra delle temperature massime consigliate...contrariamente a quanto mi è stato fatto notare la gpu con i driver amd sta intorno ai 54°, un po' più alta di windows, ma niente di rilevante.
Altro grosso problema l'autonomia, circa mezzora, in pratica un ups.
Riguardo ai software su cui avevo dubbi alcuni li ho sciolti, nokia suite funziona emulato con wine, ma non trova i telefoni, "colpa" di linux che non riconosce il telefono in modalità "nokia suite" necessaria per interfacciarsi con il telefono.
L'accelerazione con le dxva usando le librerie libva, mplayer ed i driver amd almeno a me non funziona, si blocca il pc ogni volta che provo a far partire qualcosa che la utilizzi...probabilmente non sono stato capace di configurarlo.
Nimbuzz e skydrive non ho provato...ma visti i risultati visti fino ad ora credo siano l'ultimo dei problemi da risolvere.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v