|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 4
|
ssd 24 gb ! serve a qualcosa??
ssd 24 gb ! serve a qualcosa??
Buongiorno ragazzi! Da un paio di giorni sto cercando di capire se vale veramente la pena di spendere qualcosina in piú per avere uno storage ssd su cui installare win7pro per aumentarne le prestazioni.. Quello che ho trovato è un i5 con una signora 635m un hd da 500gb diaplay.da 15,6 e una ssd da 24gb con windows seven professional: Basteranno i 24 gb al solo sistema operativo??! ![]() Ho letto da qualche parte che ne bastano 15, da qualche altra parte ch non ne basterebbero 50... ![]() Che fare? ![]() Esiste la brutta eventualità che il pc esaurisca facilmente i.24 gb ssd e rallenti paurosamente con il banalissimo hd a 5400rpm?! ![]() Vi prego aiutatemi, sono in preda al panico.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
sicuro che sia un ssd e non una chace ssd?
di solito quelli molto piccoli sono chace ssd in cui finiscono automaticamente i file + usati e la ram durante l' ibernazione comunque 24gb sono assolutamente insufficenti per w7, è vero che in 16gb lo metti, ma poi ci sono i driver e i file di sistema vari e poi deve sempre rimanere spazio libero per almeno il 25% comunque considera che + piccolo è un ssd + lento è, quindi non vale la pena uno così piccolo, un ssd ha senso se di almeno 64b così da farci stare comodo l' os e qualche programma e i driver e poi da 64gb è ben + veloce di un misero 24gb comunque io credo che sia una chace ssd e non un ssd su cui installare qualcosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 4
|
Ti ringrazio tantissimo tonyxx, mi hai fatto capire diverse cose..
Sicuramente allora sarà una semplicissima cache come dici tu perchè è un comunissimo notebook commerciale.. Stando a tutto questo e non volendo svenarmi credo che prenderó un 128gb ssd, magari con un hd esterno che tamponi un po la modesta dimensione dello storage ma con tutti i vantaggi e la prontezza.di un s.o. Su ssd.. Grazie ancora!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
Mi posteresti un link dove è dimmostrata questa relazione lineare tra dimensioni di un SSD e sua velocità?
![]() @alfarob: le cache SSD tipicamente funzionano in raid con i dischi, ovvero in parallelo. Il sistema operativo per intendersi non parte da disco meccanico e poi salva qualche file sulla cache ma legge da entrambi. Io ho una soluzione ibrida con cache da 32gb in raid con disco meccanico da 320gb e mi si avvia in 15-18 secondi. La cache interviene per velocizzare anche l'avvio di tutti i programmi più comuni, pur non caricandone effettivamente tutti i file. Il suo funzionamento è ben più sofisticato al punto che non ha senso dire "la cache è troppo piccola perché ci stia tutto il sistema operativo", tant'è che la stragrande maggioranza delle soluzioni ibride adottate prevede cache da 16 o 24gb. http://www.intel.com/content/www/us/...echnology.html Personalmente preferirei una soluzione ibrida ad un miserrimo hd da 128gb, che poi effettivi son 120 di cui 30-40 occupati da sistema operativo ed una 20-25% di disco a tener comunque liberi: finisci con l'avere appena 40-50gb effettivi per installare office, giochi e dati necessari, oltre poi ad avere tutta la rottura di gestire dati su hd esterno. Se ti puoi permetterti un 256gb ssd ha senso, altrimenti vai in un centro commerciale e prova un pò la reattività delle soluzione ibride rispetto a quelle full SSD: vedrai che le ibrdide come reattività e feeling di utilizzo sono molto più prossime a soluzione full SSD che non alle prestazioni degli hard disk meccanici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
poi ci sono hdd tipo l' intel 510 da 120gb che dichiara alta velocità anche nel taglio + piccolo, ma ho qualche dubbio in riguardo e poi è caro oppure ti posto i dati del applicazione ssd intel per smartphone android: famiglia ssd 320: 600gb lettura 270 scrittura 220 300gb lettura 270 scrittura 205 160gb lettura 270 scrittura 165 120gb lettura 270 scrittura 130 80gb lettura 270 scrittura 90 40gb lettura 270 scrittura 45 in questo caso i valori non sono proporzionali e sono molta bassi in quanto è un ssd vecchio modello Ultima modifica di tonyxx : 02-09-2012 alle 18:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 4
|
Ti ringrazio tantissio methis, anche se adesso sono nuovamente nel pallon!!!e..,
ma se tu mi dici che la velocita di un ibrido si avvicina piú ad un ssd che ad un hdd mi sa che riconsidereró questo con 24 gb.. Anche se pensavo, per risparmiare qualcosina, di prendere un comunissimo notebook i7 610m a meno di 600euri e sostituirgli l'hd con un 256gb.ssd da 150euri. Tot.750euri e un buona configurazione.. Ma.... perderei immediatamente la.garanziaa fronte di un reale guadagno in prestazioni.. E non ultimo anche la portatilitá ne risentirebbe, dato che quest'ultima configurazione non è un ultrabook!! Ci sarebbe da considerare anche la differenza di scheda video.. 635m 610m... Sn sempre piu indeciso.....e anche ansioso!! . |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 482
|
la garanzia non la perdi se non rompi fisicamente niente nella sostituzione
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.