Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2012, 18:11   #1
hi_tech78
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 6
Collegamento Wifi - Router wifi e access point con DVR

Salve a tutti,
questo è il mio primo messaggio e spero di aver azzeccato l'argomento corretto!
premetto che ho una rete wifi in casa con un Dlink DSL G624T e due Mac book Pro collegati wifi. devo ora collegare in una stanza lontana dal Router un sistema di registrazione digitale che ha una uscita ethernet per inviare tramite internet i video e le foto. ho pensato quindi di acquistare un access point da mettere vicino al sistema di videosorveglianza e collegarlo tramite cavo ethernet e poi mandare tutti i dati tramite wifi al router e quindi vederli tramite internet. chiedo però come fare a fare un bridge (correggetemi se è la scelta corretta o no) tra Router wifi e Access point ( Hamlet HNW150Ap) per farli comunicare tra loro e naturalmente impostare una password per la crittografia dei dati. ho provato anche la ricerca su questo tipo di collegamento ma non ci ho capito molto e vorrei un vostro consiglio su tale tipo di applicazione e come posso fare per realizzarla.

a presto!!

saluti a tutti!!
hi_tech78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 21:52   #2
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
Discussione spostata di sezione.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 10:43   #3
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Devi configurarlo in modalità "Wireless ISP" come da manuale.
Questo si collegherà in WiFi al Router HOST e condividerà quetsa connessione con le risorse che verranno collegate alle sue porte LAN, compreso il DVR.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 17:00   #4
hi_tech78
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Devi configurarlo in modalità "Wireless ISP" come da manuale.
Questo si collegherà in WiFi al Router HOST e condividerà quetsa connessione con le risorse che verranno collegate alle sue porte LAN, compreso il DVR.
innanzi tutto grazie per la risposta!
avevo provato a configurarlo accedendo dall'indirizzo 192.168.1.254 all AP e selezionato ISP mode nella maschera Quick setup, ma dopo sembra che lì AP si riavvii per rendere le modifiche effettive ma dopodiche non riesco più a connettermi, non trovo più la rete per accedervi ..
ho anche provato come dice il manuale ad impostare l' AP in modalità client ma anche in questo caso non riesco dopo a vedere l'apparecchio e devo resettarlo per poter ritornare nella maschera delle impostazioni ... sicuramente mi sfugge qualcosa ... anzi ... molto più di qualcosa ...
hi_tech78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 17:15   #5
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Devi configurare l'AP con un IP appartenente alla sottorete del D-Link, e disabilitare il DHCP.
Fatto questo configuri scheda di rete con IP statico appartenente alla sottorete ora della'AP e del D-Link
Ora entri nella pagina di configurazione dell'AP con il suo nuovo IP
Nella sezione Wireless security configuri la medesima chiave di rete del D-Link
Solo ora puoi configurlo in "Wireless ISP" = Client Mode e con l'opzione Survey connetterlo alla WiFi del D-Link
Salvi il tutto
Ora il PC collegato all'AP dovrebbe andare in Internet come qualsiasi altra risorsa a lui collegata
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 17:43   #6
hi_tech78
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Devi configurare l'AP con un IP appartenente alla sottorete del D-Link, e disabilitare il DHCP.
Fatto questo configuri scheda di rete con IP statico appartenente alla sottorete ora della'AP e del D-Link
Ora entri nella pagina di configurazione dell'AP con il suo nuovo IP
Nella sezione Wireless security configuri la medesima chiave di rete del D-Link
Solo ora puoi configurlo in "Wireless ISP" = Client Mode e con l'opzione Survey connetterlo alla WiFi del D-Link
Salvi il tutto
Ora il PC collegato all'AP dovrebbe andare in Internet come qualsiasi altra risorsa a lui collegata
bene .. ma per IP appartenente alla sottorete del D-link intendi il subnet mask ? lo trovo nel Dlink vero? possibile sia 255.255.255.0 ? oppure intendi un IP dinamico come quello assegnato per esempio ad un notebook connesso al Dlink ??
quando parli di scheda di rete .. dove devo andare per configurarla ?

devo fare anche qualcos' altro se la rete wifi del Dlink è protetta con chiave WEP ?? devo impostare qualcosa nel AP per fare in modo che tutto sia protetto e non accessibile da altre persone ??

grazie mille .. gentilissimo !!!
hi_tech78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 18:00   #7
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
La sottorete del D-Link, detto in parole povere, è data dai primi tre valori dell'IP che digiti per entrare nella sua configurazione
es: 192.168.0.1 (la sottorete è 192.168.0.X), X deve essere diverso per tutte le risorse collegate alla medesima sottorete.

Tasto dx del mouse su di un punto vuoto del DeskTop
Click su "Personalizza"
Click su "Cambia icone sul desktop"
Spunta "Rete"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Tasto dx del mouse sull'icona "Rete" sul DeskTop
Click su "Proprietà"
Tasto dx del mouse sulla "Connessione rete LAN"
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)

Quello che devi fare sulla WiFi dell'AP te l'ho scritto sopra
Nella sezione Wireless security configuri la medesima chiave di rete del D-Link
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 20:22   #8
hi_tech78
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
La sottorete del D-Link, detto in parole povere, è data dai primi tre valori dell'IP che digiti per entrare nella sua configurazione
es: 192.168.0.1 (la sottorete è 192.168.0.X), X deve essere diverso per tutte le risorse collegate alla medesima sottorete.

Tasto dx del mouse su di un punto vuoto del DeskTop
Click su "Personalizza"
Click su "Cambia icone sul desktop"
Spunta "Rete"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Tasto dx del mouse sull'icona "Rete" sul DeskTop
Click su "Proprietà"
Tasto dx del mouse sulla "Connessione rete LAN"
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)

Quello che devi fare sulla WiFi dell'AP te l'ho scritto sopra
Nella sezione Wireless security configuri la medesima chiave di rete del D-Link
direi che quasi quasi ci siamo .. ho configurato l Ap come da te indicato .. l'unica cosa che mi manca è che io ho un MacOsX e quindi la procedura per la scheda di rete credo sia diversa .. mi potresti dire a cosa serve impostare il protocollo internet TCP/IPv4 dal computer ?
grazie cmq per le info sono state utilissime ...
buona serata!!
hi_tech78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 23:35   #9
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Se hai già configurato l'AP non serve configurare la scheda di rete con IP statico poichè l'IP lo prende dal DHCP del Router HOST.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 09:52   #10
hi_tech78
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 6
ok grazie.

ti ripeto la procedura che ho adottato:
entro nell' AP con il suo indirizzo IP --- entro in Network settings - Lan interface - inserisco l' IP compreso nel range del router a cui mi voglo collegare ( tipo 192.168.1.XX) e metto DHCP in modo "disabled".
adesso accedo all ' AP con il nuovo indirizzo e modifico le impostazioni nella sezione Security con la password coincidente con quella usata per entrare nel router a cui mi collego. come ultima cosa vado sul menu Quick setup e selezione Wireless ISP - next - maschera "Wan Access type" seleziono Static IP con l' IP inserito precedentemente con lo stesso Gateway e lo stesso DNS - maschera "Wireless Basic Settings" selezioni mode: "client" e network type "infrastructure" - maschera "Wireless Security Setup" - mi comprare già la i dati inseriti precedentemente per la password WEP.
faccio salva e rebot, ma dopo non si riconnette più alla rete dell AP e rimane bloccato ... non riesco a capire ... secondo me è dovuto al fatto che non mi chiede a quale router connettermi e quindi, come dicevi giustamente tu, ad impostare l'opzione survey.
ho provato più volte ma mi tocca sempre resettare l AP ....
hi_tech78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 11:38   #11
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quick setup e selezione Wireless ISP

- next - maschera "Wan Access type" seleziono Static IP con l' IP inserito precedentemente con lo stesso Gateway e lo stesso DNS -

Lasci tutto di default

maschera "Wireless Basic Settings" selezioni mode: "client" e network type "infrastructure" - maschera "Wireless Security Setup" - mi comprare già la i dati inseriti precedentemente per la password WEP.

Clicchi su Survey e ti connetti alla tua rete

P.S. Disabilita il DHCP quando hai eseguito tutte le altre configurazioni.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 13:09   #12
hi_tech78
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 6
maschera "Wireless Basic Settings" selezioni mode: "client" e network type "infrastructure" - maschera "Wireless Security Setup" - mi comprare già la i dati inseriti precedentemente per la password WEP.

Clicchi su Survey e ti connetti alla tua rete

P.S. Disabilita il DHCP quando hai eseguito tutte le altre configurazioni.[/quote]

il problema è che a me non compare nessuna opzione con scritto Survey ... dove lo seleziono ?
ho provato a vedere in site survey e vede l'altro router .. ma non riesco a dirgli di connettersi ...
hi_tech78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 15:45   #13
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Non poso conoscere tutti i Router ed AP in commercio, altrimenti lavorerei a Silicon Valley, sicuramente sul manuale lo trovi.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 21:54   #14
solonumeri
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 1
problemi DVR con pocket cube help

salve a tutti,
non riesco a collegare il mio dvr con il pocket cube della 3 aiutatemi
solonumeri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v