Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2012, 11:17   #1
Sfasciacarene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 223
Problema C con Xcode e getchar().

Salve a tutti, ho appena iniziato ad utilizzare Xcode con macOs per sviluppare, per prendere un pò di confidenza ho iniziato a realizzare dei programmini di test, da eseguire da terminale.
Io ero abituato a scrivere codice C con linux, GCC e via insomma.

Durante il test, ho provato a fare la somma da due numeri inseriti "in corsa".

Del tipo:

Inserire A:

"scrivi il numero a"

Inserire B:

"scrivi il numero b"

questo normalmente (tralasciando il resto, ma considerando solo l'acquisizione) viene fatto con:

printf("Inserisci A:\n");
a = getchar();

printf("Inserisci B:\n");
b = getchar();

il problema è che lui continua a prendere dati dalla linea di comando fino ad invio e se per esempio io premo 3 e invio (quando sono a: "Inserisci A:") lui da ad "a" il valore 3 (corretto) e però considera "b" come valore del tasto enter.
Mi spiego meglio, invece di chiedere a e poi b, per assegnare ad esempio il valore 3 ad "a" e 5 a "b" quando mi viene chiesto "Inserisci A:" devo digitare 35 e invio.

L'unico modo per risolvere il problema è :
printf("Inserisci A:\n");
a = getchar();
getchar(); //aggiugere questo
printf("Inserisci B:\n");
b = getchar();

Questo non è un comportamento corretto del linguaggio C, come mai succede questo?

Un'altra domanda come faccio ad usare gcc da terminale? Sono nuovo di osx
__________________
Wof
Sfasciacarene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 18:55   #2
Sfasciacarene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da Sfasciacarene Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho appena iniziato ad utilizzare Xcode con macOs per sviluppare, per prendere un pò di confidenza ho iniziato a realizzare dei programmini di test, da eseguire da terminale.
Io ero abituato a scrivere codice C con linux, GCC e via insomma.

Durante il test, ho provato a fare la somma da due numeri inseriti "in corsa".

Del tipo:

Inserire A:

"scrivi il numero a"

Inserire B:

"scrivi il numero b"

questo normalmente (tralasciando il resto, ma considerando solo l'acquisizione) viene fatto con:

printf("Inserisci A:\n");
a = getchar();

printf("Inserisci B:\n");
b = getchar();

il problema è che lui continua a prendere dati dalla linea di comando fino ad invio e se per esempio io premo 3 e invio (quando sono a: "Inserisci A:") lui da ad "a" il valore 3 (corretto) e però considera "b" come valore del tasto enter.
Mi spiego meglio, invece di chiedere a e poi b, per assegnare ad esempio il valore 3 ad "a" e 5 a "b" quando mi viene chiesto "Inserisci A:" devo digitare 35 e invio.

L'unico modo per risolvere il problema è :
printf("Inserisci A:\n");
a = getchar();
getchar(); //aggiugere questo
printf("Inserisci B:\n");
b = getchar();

Questo non è un comportamento corretto del linguaggio C, come mai succede questo?

Un'altra domanda come faccio ad usare gcc da terminale? Sono nuovo di osx
Sembrerebbe quasi che quando uso getchar(), si apri un nuovo file che in questo caso è lo stdin, tutto quello che scrivo fino alla pressione di enter venga salvato e POI faccia TUTTE le letture da quello che è stato passato la prima volta.
Come insomma se la presione d'invio fosse un salvare i dati in memoria e chiudere lo stdin. E questi poi vengono letti dalla pila salvata.
__________________
Wof
Sfasciacarene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 21:07   #3
bamba`
Senior Member
 
L'Avatar di bamba`
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 4048
È un problema legato all'utilizzo di getchar(), ti conviene usare uno scanf

(Se vuoi usare getchar dovresti fare un ciclo while e stopparlo quando premi invio, evita fflush o altro)
bamba` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 22:13   #4
Sfasciacarene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da bamba` Guarda i messaggi
È un problema legato all'utilizzo di getchar(), ti conviene usare uno scanf

(Se vuoi usare getchar dovresti fare un ciclo while e stopparlo quando premi invio, evita fflush o altro)
ho già provato con scanf, ma niente da fare, gestisce lo stdin in modo anomalo...
__________________
Wof
Sfasciacarene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 08:40   #5
h4mi5h
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 61
Non so se ho capito bene, ma a me funziona correttamente
A = getchar() // assegna il primo valore
se poi pigi ENTER, è normale che venga eseguita l'istruzione
B= getchar();
assegnando a B il valore di ENTER

Con scanf funziona normalmente, che problemi ti da ?
int a,b;
printf("inserisci A:\n");
//a= getchar();
scanf("%d",&a);
printf("inserisci B:\n");
//b= getchar();
scanf("%d",&b);
printf("somma=%d",a+b);

Per quanto riguarda GCC, è stato tolto in favore di LLVM da non so bene che versione di XCode, ma rimane disponibile come pacchetto aggiuntivo di Xcode in Preferenze-> Downloads-> Command Line Tools
h4mi5h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 18:15   #6
Sfasciacarene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da h4mi5h Guarda i messaggi
Non so se ho capito bene, ma a me funziona correttamente
A = getchar() // assegna il primo valore
se poi pigi ENTER, è normale che venga eseguita l'istruzione
B= getchar();
assegnando a B il valore di ENTER

Con scanf funziona normalmente, che problemi ti da ?
int a,b;
printf("inserisci A:\n");
//a= getchar();
scanf("%d",&a);
printf("inserisci B:\n");
//b= getchar();
scanf("%d",&b);
printf("somma=%d",a+b);

Per quanto riguarda GCC, è stato tolto in favore di LLVM da non so bene che versione di XCode, ma rimane disponibile come pacchetto aggiuntivo di Xcode in Preferenze-> Downloads-> Command Line Tools
Il problema è che a me, esce: "inserisci A:" inserisco ad esempio 3 e premo invio, e invece di chiedere "inserisci B:" e ATTENDERE la pressione del nuovo numero lui assegna 3 ad A e assegna \n a B passando al risultato...
Se invece io scrivo 34 e invio lui assegna 3 ad A e 4 a B..
Per fare in modo che ATTENDA la pressione del nuovo numero e lo assegni corettamente devo aggiungere un terzo getchar() subito dopo il secondo..
Idem con scanf() che versione di Xcode hai?
E' un baccone enorme mi sa e spero del terminale di Xcode e non del compilatore...

Edit:
Dopo aver installato il gcc con scanf funziona, però rimane il problema getchar(), forse sarebbe meglio scrivere direttamente al supporto Xcode
__________________
Wof

Ultima modifica di Sfasciacarene : 20-08-2012 alle 18:28. Motivo: nuovo test
Sfasciacarene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 19:03   #7
h4mi5h
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 61
ma è proprio così che deve funzionare getchar()

Non capisco invece la cosa di scanf, visto che a me funziona con o senza gcc, sia su osx che su linux, sia in xcode che in terminale
h4mi5h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 19:27   #8
Sfasciacarene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da h4mi5h Guarda i messaggi
ma è proprio così che deve funzionare getchar()

Non capisco invece la cosa di scanf, visto che a me funziona con o senza gcc, sia su osx che su linux, sia in xcode che in terminale
Chiedo umilmente perdono, mamma mia che c****e, mai usato getchar(), lo uso per provare x-code e da pirla mi infogno, bastava leggere le librerie, avevo addirittura iniziato a leggere i disasemblati in assembly per trovare il Bacco.
Penso che mi vergognerò per 2-3 anni
__________________
Wof
Sfasciacarene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 20:12   #9
Sfasciacarene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 223
Con scanf pero era strano, forse non aveva compilato e faceva partire il vecchio, o ho fatto un run senza compilare, provandolo da 10 min puó essere
Ti ho fatto perdere tempo grazie di avermelo fatto notare sennó mi rimaneva il dubbio amletico
__________________
Wof
Sfasciacarene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Insta360 Link, Wave e Connect: come camb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v