Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2012, 13:33   #1
gnoma
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 25
La mia Canon A80 mi sta abbandonando... O forse no? Consigli

Salve!
Vi scrivo per chiedervi un consiglio spassionato, e cercherò, pur nelle mie limitate conoscenze del campo, di esporre le mie esigenze in merito.

Prologo: sono una felice possessora di una Canon Powershot A80 da 9 anni. A parte lo sportellino delle batterie morso da un cane molto felice di vedermi (no sul serio, era felice, non ero ironica! XD), la fotocamera mi ha dato enormi soddisfazioni, soprattutto per l'utilizzo che ne faccio io. Solo che, 3 settimane fa, puff, display nero.

Diagnosi: da sostituire l'intero sistema del sensore CCD, 206 euro. *glom*

Situazione attuale: chiunque direbbe "Col cavolo che la riparo, tanto vale prenderla nuova!", Beh, io no. Primo, perchè non sto lavorando a causa di problemi di salute, e quindi anche comprarne una da 300 euro, a me, quei 100 euro di differenza, ora come ora, mi fanno un'enorme differenza. Secondo, perchè la fotocamera è ottima e ho la sensazione che di questi tempi di fotocamere così buone non reflex non è che ce ne siano (e le reflex mi costano MOLTO di più), però, essendo io poco informata, perchè mi trovo così bene con la A80 da 9 anni che non mi sono tenuta aggiornata, chiedo a voi un consiglio spassionato da esperti.

Epilogo?: la mia domanda è se vale la pena spendere 200 cucuzze per riparare la mia A80 o se valutare, magari non subito, perchè non posso, ma tra qualche mese, l'acquisto di altro, senza salire a 500/600 euro.
Come utilizzo io la fotocamera:
Non sono pro, ma non sono neanche un'utonta inconsapevole di cosa possiede. Della A80 apprezzo moltissimo l'ottima ottica, la possibilità di fare il bilanciamento del bianco personalizzato con un paio di click, fantastica nella modalità sport (per soggetti in movimento) perchè io ADORO fotografare la mia gatta che è sempre posseduta dal demonio e quindi ne abbisogno, una macro eccezionale, cosa che uso molto perchè mi piace fotografare dettagli da vicino. Caratteristica per me INDISPENSABILE: IL DISPLAY ORIENTABILE. Impensabile una fotocamera senza. Dimenticavo, se è pesante e con lo spessorino per tenerla in mano stabilmente, MEGLIO!
Non mi frega niente di:
quantità di megapixel, perchè quando un'ottica è buona i megapixel se li possono mettere dove dico io, mille modalità preimpostate, software troppo ricco e laborioso, dimensione del display, compattezza e leggerezza, estetica, e bla bla bla.

Esistono fotocamere sotto i 400 euro come vorrei io? vale quindi la pena riparare la mia A80 o no? Illuminatemi!

Ultima modifica di gnoma : 28-07-2012 alle 13:46.
gnoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 13:12   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Non ha senso spendere 200€ per riparare una macchina che ne vale 1/4. Cambiala che fai prima. inoltre quell'ottica non mi sembra nulla di che a dirla tutta... la classica ottica zoom da compattina.

Comunque, gioca un po' con questo sito:
http://snapsort.com/recommend#!gener...t&type=digicam

Ti ho già preselezionato "flipout screen" (lo schermo orientabile) e "macro" per fotocamere con buone capacità macro e il prezzo di 300$ circa.

Puoi comunque cambiare tutto quello che vuoi tra i criteri di ricerca nella barra sopra

Ultima modifica di roccia1234 : 30-07-2012 alle 13:19.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2012, 09:22   #3
gnoma
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Non ha senso spendere 200€ per riparare una macchina che ne vale 1/4. Cambiala che fai prima.
Mi rendo conto sia folle valutare 200 euro per una fotocamera che ha 9 anni, solo che il mio timore era che non esistesse qualcosa della qualità che mi interessava ad un prezzo poco più alto di 200 euro. Ora... Io non so se come "fotografa" sono io più brava di quanto credo o se sono gli altri molto meno bravi di quanto credano, però, quando confronto le mie foto con quelle fatte da amici e conoscenti con fotocamere molto più nuove e rinomate della mia, quel che esce dalle loro fotocamere si vergogna abbastanza come resa in confronto a ciò che sforna la mia A80. Mi chiedono sempre tutti se ho una super reflex...
Non sei il primo che mi dice che come camera la A80 era ottima all'epoca, ma, oggi come oggi, non è granchè, sebbene più di qualcuno mi dica che abbia un'ottima lente. Insomma, ho un po' di confusione in testa, perchè ho cercato di imparare qualcosina nel 2003, quando l'ho presa, ma poi non mi sono tenuta aggiornata e non ho continuato a studiare, quindi non posso dire di intendermene molto.
Una domanda, en passant: nel caso io prendessi un sensore ccd da ebay (che costa dai 7 euro ai neanche 20, come questo per esempio http://www.ebay.it/itm/Canon-Digital...item3f1a41dbc8 ) è possibile che io possa riuscire a tirare avanti ancora un po'? Davvero economicamente sto messa male e per ora un amico mi presterà la sua pentax, ma quella non riesce a mettere a fuoco na ceppa da vicino e per le foto in movimento è tartarugoso da spazientirmi non poco -__-

Quote:
Comunque, gioca un po' con questo sito:
http://snapsort.com/recommend#!gener...t&type=digicam
GRAZIE!!!! Ci piace questo motore di ricerca!!! Mi ha dato speranza per il futuro!!! E magari ci dò un occhio di tanto in tanto per segnarmi qualche modello che possa fare al caso mio per vedere se, botta di chiulo, dovessi trovare un usato garantito in un negozio della mia zona ;D

Grazie!

Ultima modifica di gnoma : 31-07-2012 alle 09:25.
gnoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2012, 09:54   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da gnoma Guarda i messaggi
Mi rendo conto sia folle valutare 200 euro per una fotocamera che ha 9 anni, solo che il mio timore era che non esistesse qualcosa della qualità che mi interessava ad un prezzo poco più alto di 200 euro. Ora... Io non so se come "fotografa" sono io più brava di quanto credo o se sono gli altri molto meno bravi di quanto credano, però, quando confronto le mie foto con quelle fatte da amici e conoscenti con fotocamere molto più nuove e rinomate della mia, quel che esce dalle loro fotocamere si vergogna abbastanza come resa in confronto a ciò che sforna la mia A80. Mi chiedono sempre tutti se ho una super reflex...
Guarda, la foto la fa principalmente il fotografo: è lui che inquadra e decide "cosa deve uscire". Se dai un corredo reflex top di gamma ad un caprone... otterà comunque foto artisticamente pessime rispetto ad uno davvero bravo a scattare ma "armato" di compattina del dixan.

Quote:
Non sei il primo che mi dice che come camera la A80 era ottima all'epoca, ma, oggi come oggi, non è granchè, sebbene più di qualcuno mi dica che abbia un'ottima lente. Insomma, ho un po' di confusione in testa, perchè ho cercato di imparare qualcosina nel 2003, quando l'ho presa, ma poi non mi sono tenuta aggiornata e non ho continuato a studiare, quindi non posso dire di intendermene molto.
Una domanda, en passant: nel caso io prendessi un sensore ccd da ebay (che costa dai 7 euro ai neanche 20, come questo per esempio http://www.ebay.it/itm/Canon-Digital...item3f1a41dbc8 ) è possibile che io possa riuscire a tirare avanti ancora un po'? Davvero economicamente sto messa male e per ora un amico mi presterà la sua pentax, ma quella non riesce a mettere a fuoco na ceppa da vicino e per le foto in movimento è tartarugoso da spazientirmi non poco -__-
Puoi anche prendere quell'affare... ma sei sicura che sia SOLO quello guasto? E se poi c'è anche altro? Inoltre, oltre ad acquistarlo, devi ovviamente smontare la macchina, cambiare il pezzo e rimontare... ne sei capace? (ho provato con una compattina oramai morta ed è tutt'altro che semplice... sono strazeppe di elettronica e sarcavoli vari, se riesci tanto di cappello ).

Che modello è quella pentax?


Quote:
GRAZIE!!!! Ci piace questo motore di ricerca!!! Mi ha dato speranza per il futuro!!! E magari ci dò un occhio di tanto in tanto per segnarmi qualche modello che possa fare al caso mio per vedere se, botta di chiulo, dovessi trovare un usato garantito in un negozio della mia zona ;D

Grazie!
Di nulla
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2012, 10:08   #5
gnoma
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 25
Altra domanda: dal negozio dell'usato della mia zona ci sarebbe una PANASONIC LUMIX FZ30 per 170 euro. Che ne dite? ^__^
gnoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2012, 10:32   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Qua c'è la recensione completa.

http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfz30

Sul prezzo non so aiutarti, perchè non ho idea di quanto possa valere.
Imho 170€ sono un po' troppi... però non ci metto la mano sul fuoco, potrei sbagliare, e di grosso.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2012, 11:06   #7
gnoma
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Qua c'è la recensione completa.
http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfz30
Sul prezzo non so aiutarti, perchè non ho idea di quanto possa valere.
Imho 170€ sono un po' troppi...
Non hai tutti i torti in effetti... Ne capisco poco e sicuramente userò un linguaggio sbagliatissimo, però, per esempio, vedo che come iso va da 80 a 400, la mia vecchia a80 va da 50 a 400... la panasonic supporta ancora usb 1.1... Insomma, non è tanto più della mia e costerebbe solo 30 euro di meno...
gnoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2012, 11:13   #8
gnoma
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 25
Mi ero persa un commento, scusami, rispondo subito!!!
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Puoi anche prendere quell'affare... ma sei sicura che sia SOLO quello guasto? E se poi c'è anche altro? Inoltre, oltre ad acquistarlo, devi ovviamente smontare la macchina, cambiare il pezzo e rimontare... ne sei capace? (ho provato con una compattina oramai morta ed è tutt'altro che semplice... sono strazeppe di elettronica e sarcavoli vari, se riesci tanto di cappello ).
Io farei così... Ho un'amica americana con cui ci spediamo roba introvabile nei rispettivi paesi, ad ottobre dobbiamo spedirci un po' di roba varia e, visto che su ebay USA trovo un sensore per 6/7 euro, che non muoio per così poco, quasi quasi lo faccio spedire a casa sua e poi, con calma, ci provo. Non so se ne sono capace. Sono capace di smontare e rimontare pc, fare cose di muratura e di falegnameria, questo mi manca, ma per 7 euro ci posso provare, perchè no?
mal che vada, non funzia uguale!

Quote:
Che modello è quella pentax?
Te lo so dire domani sera perchè, gentilmente, me la presta qualche mese, visto che lui come seconda camera oltre la reflex si è appena preso una pentax subacquea che va meglio. Così intanto io prendo tempo a risparmiare e scegliermi qualcosa.

Nel frattempo mi pare che il miglior rapporto qualità/prezzo sotto i 300 euro sia per la SONY CYBER-SHOT DSC-HX1
Vorrei restare su canon o nikon, ma oh... In tempo de guera no se buta via ninte, come diceva la buonanima di mia nonna
gnoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v