Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2002, 08:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6156.html

Intel ufficializza il nome della nuova cpu a 64bit, nota con il nome in codice di McKinley

Click sul link per la notizia completa.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2002, 08:15   #2
n1k0
Senior Member
 
L'Avatar di n1k0
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 213
Mmh... le specs sembrano buone... ma c'è da dire che a noi utenti "normali" i 64 bit lisci non ci andranno giù volentieri... almeno subito! Le AMD a 64bit almeno hanno un supporto pieno ai vecchi applicativi a 32 bit...:o
n1k0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2002, 08:19   #3
matzuk
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trento
Messaggi: 297
E' interessante notare come Intel aumenti principalmente le frequenze di lavoro per far aumentare le prestazioni, senza però poi arrivare ad eguagliare i risultati di AMD a parità di frequenza.
matzuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2002, 08:27   #4
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
Il principale motivo per cui il P4, a parità di frequenza, sia inferiore al K7 e al P3 stesso, è dovuto agli errori di branch prediction che costringono la cpu a svuotare la sua lunga pipeline (perdendo il lavoro svolto) e riempirla da capo
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2002, 08:53   #5
A.Monopoli
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 66
matzuk, immagino che tu abbia già provato l'Hammer di AMD e l'Itanium2 per poter dire quello che hai detto, vero?
A.Monopoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2002, 08:57   #6
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da paulgazza
[b]Il principale motivo per cui il P4, a parità di frequenza, sia inferiore al K7 e al P3 stesso, è dovuto agli errori di branch prediction che costringono la cpu a svuotare la sua lunga pipeline (perdendo il lavoro svolto) e riempirla da capo
...e per far pensare agli acquirenti che un Pentium 4 1600 sia più performante di un Pentium 3 1000EB o di un Tualatin 1,26GHz... ora ci sarà anche il Celeron Willamette, bella roba = come fregare i soldi coi GHz...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2002, 08:59   #7
geppo68
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 132
eheheh... visto l'enorme successo dell'Itanium, ora abbiamo l'Itanium 2.... correte ad acquistarne uno, vista la quantita' che ne venderanno, avrete un pezzo piu' unico che raro che avra' un grande valore..
geppo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2002, 09:28   #8
hammer
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 96
La soluzione intel è ottima ma per una nicchia di mercato. il tutto il resto, preferisce una soluzione retro compatibile e più accessibile economicamente... Quindi Opteron
hammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2002, 09:43   #9
Moreno Carullo
Senior Member
 
L'Avatar di Moreno Carullo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Gavirate (VA)
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da hammer
[b]La soluzione intel è ottima ma per una nicchia di mercato. il tutto il resto, preferisce una soluzione retro compatibile e più accessibile economicamente... Quindi Opteron
Già... d'accordissimo....

In quelle stesse nicchie di mercato ora come ora è disponibile praticamente tutto quello che serve per andare in produzione... quindi direi che in questo caso le considerazioni sul software "retro compatibile" passano in secondo piano.
__________________
Blog personale | Blog viaggi e vacanze
Moreno Carullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2002, 09:58   #10
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Sai che sventola di CPU a 0,18 con 3 livelli di cache a bordo.
Vediamo se questa volta riuscira` a far sfondare la IA64... ma non ne sembra del tutto convinta nemmeno la stessa Intel.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2002, 10:47   #11
pgazz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 54
Ragazzi, Intel ha presentato Itanium con quasi 2 anni di anticipo su AMD. Secondo voi il mercato starà ad aspettare AMD o comincerà ad adattarsi alla IA64? (Il tempo è denaro)
pgazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2002, 11:06   #12
csteo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
il mercato industriale di server con contro********* no (ovveri il 5% del mercato )
Invece tutto il resto del mercato si in primis gli utenti come noi
Tu hai gia visto giochi a 64bit,office e tutto il resto
Io so che c'è win e alcuni programmi professionali ALTRO NO
csteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2002, 11:19   #13
A.Monopoli
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 66
Ma Itanium non è certo per gli utenti.
La prima cosa da capire è che questo chip non è per noi, ma besì per un'utenza completamente differente. Dubito uscirà mai un gioco a 64 bit.
E' come lamentarsi del fatto che la ferrari fa i 4 con un litro in città ed in più stando in città il motore scalda tanto, mentre noi che siamo la maggioranza abbiamo bisogno di una macchina agile in contesti urbani.
A.Monopoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2002, 13:18   #14
Billabong
Senior Member
 
L'Avatar di Billabong
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
I quattrini si fanno vendendo Processori da 3000$ con un ricarico con un margine del 30% e relativa assistenza, più che vendendo 120 mln di chip a 200$ con un guadagno dell'2% (o del -2,0% nel caso Amd ).

Cmq l'Itanium mi piace più dell'Opteron...
Billabong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2002, 13:44   #15
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Non vorrei spegnere gli entusiasmi... ma fino ad ora Itanium e` stato un fallimento.
Se si tolgono i 2000 pezzi infilati in un computerone IBM, il resto delle installazioni nel mondo mi sembra siano 450.
La domanda da 1.000.000$ e`:
Il mondo vuole super-computer e super-CPU?
Credo che il fallimento di Cray e l'acquisto di Digital da parte di Compaq abbiano gia` dato una risposta a suo tempo.
I super-computer non arrivano sulle scrivanie, ma i personal-computer diventano super...
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2002, 14:19   #16
grendinger
Senior Member
 
L'Avatar di grendinger
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da A.Monopoli
Ma Itanium non è certo per gli utenti.
La prima cosa da capire è che questo chip non è per noi, ma besì per un'utenza completamente differente.
Il processore nello specifico sì, ma l' architettura IA64 (AMD o Intel) è quella che tra poco useremo TUTTI, anche per "Wordpad"! Quindi vedere cosa sfornano a livello Server ci anticipa ciò che a breve avremo sul mercato consumer! Dubito uscirà mai un gioco a 64 bit. Vale il discorso appena fatto. Scusa, ma quando sono uscite le CPU IA32, che discorsi si facevano? Oggi come oggi, quanti applicativi (giochi) ci sono a 16bit? Ci vorrà qualche anno, ma poi faremo fatica a ricordarci i nomi dei programmini a 8/16/32 bit (beh, quasi!). In futuro qualcuno dubiterà siano mai esistiti (quando avremo le IA1024 )!!!!
Cmq, confrontando le caratteristiche dell' Itanium2 con quelle dell' Opteron... beh, cara Intel corri, corri, corri... che AMD scappa!
grendinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2002, 14:25   #17
grendinger
Senior Member
 
L'Avatar di grendinger
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da Billabong
[b]I quattrini si fanno vendendo Processori da 3000$ con un ricarico con un margine del 30% e relativa assistenza, più che vendendo 120 mln di chip a 200$ con un guadagno dell'2% (o del -2,0% nel caso Amd ).
Alto principio di economia... Infatti tutte le aziende che fanno prodotti di nicchia vendendone qualche decina a livello mondiale sono mega-multinazionali che dominano il mercato globale, vero? Invece quei poveri rintronati che vendono milioni di pezzi di un prodotto (qualsiasi) in tutto il mondo tirano giusto a campare, no? Non so perchè ma mi pare che qualcosa non quadri... Voi che dite?

Ciao Jonny, senza offesa, eh...
grendinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2002, 15:16   #18
Dix 3
Senior Member
 
L'Avatar di Dix 3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
A me sembra che intel stia correndo ai ripari, anche se bisogna dargli lo scettro della prima casa ad aver prodotto e "VENDUTO"() cpu a 64bit.

Per quando riguarda l'itanum 2, a me sembra una merda in confronto ad Hammer (dai intel dacci qualcosa di più convincente da contrappore al k8)
non per dirvi nulla ma:
1°- a 0.18 dove li mette 3M di cache di 3livello
2°- IA64 è troppo selettivo, e quindi destinato an un mercato MOOOOLTO stretto.
3°- 1ghz da una purista di ghz come intel mi sembra povero.
4°- la banda passante max non è nemmento la metà dell'hamer (6,4GB vs 19GB)

Ma cache di 2°livello ci dovrebbe essere un errore 2546K mi sembra esagerata, non è per caso 256k.
:
Dix 3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2002, 15:41   #19
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Il mercato aspettera benissimo con AMD, considerato il fatto che nessuno ha intenzione di spendere una cifra cambiando tutto il software in nuovi applicativi, non testati e quindi con rischio di Bug e instabilita'
Basti pensare agli ambienti di sviluppo software.
Inoltre molti sw utilizzati per la maggiore non hanno ancora pronta nessuna release per architetture a 64 bit.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2002, 15:45   #20
BeppeSqualo
Member
 
L'Avatar di BeppeSqualo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Near Milano
Messaggi: 53
Cash esagerata...

Probabilmete la cash di 2° livello è di "soli" 256kb sarebbe infatti inutile da un punto di vista prestazionale avere una cash di dimensioni abnormi come 2,5mb.
Per la serie nessuno ricorda il celeron 300a vs pII 450????
BeppeSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1