|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 834
|
Moddare un router - OpenWrt vs. dd-wrt
Ciao a tutti,
mi sa che alla fine mi son deciso a moddare il mio router (o a procurarmene uno per moddarlo) per risolvere il "fastidioso" problema del WOL. Ho un netgear vecchio... un DG39equalcosa... nemmeno ricordo il modello. Router Adsl. Una serie di domande a chi è già passato da questo percorso. 1) Moddare un router ADSL provoca problemi al lato "modem" del router? Qualche tempo fa in una discussione avevo maturato l'idea che convenisse comprare un modem adsl e poi mettere in cascata un router non adsl moddato. Confermate? 2) Tra OpenWrt e dd-wrt? Cosa consigliate? Perchè? 3) Sicuramente leggerò le guide e troverò il modo per moddarlo... ma qualcuno mi sa anticipare i passi da fare per moddare uno di questi aggeggi? Thanks
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 421
|
Router-modem che supportano ddwrt/openwrt sono rari.
Meglio openwrt per una questione di aggiornamenti fai da te e firmware custom. DDwrt ha solo la gui decente, ma le release sono lente come la morte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 834
|
Quindi, modem adsl2+ e router non adsl cercato fra la lista dei supported di OpenWrt?
Consigli su cosa prendere? Come si flasha/installa/inserisce?
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 421
|
Di router adsl2+ supportati c'è il buffalo WBMR-HP-G300H.
Per compilare/flashare devi sapere linux a livello base-medio e leggerti almeno il wiki di openwrt. Ci si prende subito la mano btw... Ogni router ha un modo per flashare/recovery quindi non è sempre uguale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 834
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() In passato sono andato più volte a vedere la lista dei device supportati da openwrt ma alla fine non ho mai fatto nulla. Ho notato che per ogni device segnalavano la potenza del processore in Mhz, la quantità di memoria, la tipologia di chip presente nel router (è l'ultima domanda, giuro ![]() La differenza in Mhz, la memoria, o il tipo di chip danno differenze prestazionali evidenti e tali da effettuare scelte mirate... o siamo sempre li li e chi più chi meno porta allo stesso risultato?
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 421
|
Il buffalo che ti dicevo è messo proprio bene: 64mb di ram e 32 di flash. Difficile da trovare in router+modem adsl2+ E supporto openwrt/ddwrt. la potenza del processore è quella che è.. dipende da cosa devi fare ma un 333mhz va bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
la mia opinione è un po' diversa.
io preferisco dd-wrt. O vero che owrt è più aggiornato e configurabile, ma per farlo ne devi sapere parecchia di programmazione sotto linux. E' vero che dd-wrt è aggiornato una volta all'anno, ma io personalmente mi trovo meglio perchè riesco a fargli fare tutto senza dover andare a lavorare manualmente sui file di confiurazione che ogni tanto prende e ogni tanto no, ogni tanto si impalla ogni tanto va in crash. A saper programmarlo openwrt è fantastico ma per l'utente medeio e molto meglio dd-wrt! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23
|
ciao a tutti,
riprendo questo vecchio post per sapere se dopo 5 anni, la scelta del miglior firmware open source per router ricada su Open-wrt oppure su dd-wrt. Quale conviene installare ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 421
|
Ora conviene installare LEDE https://lede-project.org/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 421
|
Sì ha futuro perché i principali sviluppatori di Openwrt sono su LEDE.
Io mi domanderei la stessa cosa per openwrt... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23
|
ma per installare il firmware di LEDE partendo dalla versione 15 di Openwrt, si può fare direttamente dall'upgrading all'interno del firmware OpenWrt ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 421
|
Si,io l'ho fatto. Leggi magari prima nel forum se il tuo router ha qualche particolarita' ma dovrebbe andare perche' alla fine si basa su openwrt.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.