Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2012, 15:19   #1
rebunk
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 4
vpn e router

Ciao a tutti,
ho due apparecchi collegati alla tv (per esempio wd tv hd) che per poter sfruttare alcune funzioni richiedono un ip specifico (per esempio americano).
Dispongo un servizio vpn presso WiTopia (che mi permette di impostare qualsiasi tipo di IP nazionale)
Mi piacerebbe poter sfruttare la vpn per poter sfruttare i servizi secondari con gli apparecchi collegati alla tv.
Quindi come prima soluzione mi sono immaginato di collegare il mio computer alla vpn e poi dal computer far arrivare il segnale all’apparecchio, pero mi sembra particolarmente articolato (dovendo tener acceso il computer etc).
Mi piacerebbe sapere se fosse possibile impostare la vpn direttamente sul router o meglio ancora poter gestirlo da un hub (o qualcosa di simile).
In pratica mi piacerebbe avere una situazione simile
Router con ip del mio provaider, hub che si colleghi alla vpn per poter avere un ip straniero e l’apparecchio che va a prendersi il segnale ip dall’hub.
Si puo fare?
Nel caso si possa fare ha un costo esagerato?
Ci sono alternative piu semplici?
rebunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 21:13   #2
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
E' fattibile ma serve un router di fascia professionale (oppure te ne costruisci uno con qualche distro)

Inviato con TapaTalk2
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 15:49   #3
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
personalmente penso che se chiedi se è possibile fare la cosa con un hub, allora significa che non hai la minima idea di cosa sia un hub e a che cosa serva.
Per tua cultura personale ti consiglio di guardare wikipedia.

La vpn la puoi creare con router con firmware dd-wrt (probabilmente anche open wrt). Se non lo vuoi/puoi mettere nel tuo router potresti prenderti un altro routerino senza fronzoli che supporti dd-wrt e collegare la sua porta wan ad una del router principale (questa è la soluzione più economica). Attenzione, ho detto router, non modem-router!

Per la croncaca, l'Hub è un apparto di livello 1, cioè amplifica solo i segnali. Non sa nemmeno cosa sia un IP!
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 17:41   #4
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Se non lo vuoi/puoi mettere nel tuo router potresti prenderti un altro routerino senza fronzoli che supporti dd-wrt e collegare la sua porta wan ad una del router principale (questa è la soluzione più economica)
Secondo te riuscirebbe a gestire un doppio NAT?
Appoggio comunque l'idea DDWRT, me ne ero scordato..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 06:26   #5
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Certo perchè no?
Alla fine non deve gestire centinaia di terminali.
Inoltre considerando le richieste che ha fatto non mi sembra ci siano molte alternative, soprattutto relative al budget!
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 09:12   #6
rebunk
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 4
Grazie mille, avete ragione ho confuso l'hub con il router (giustamente quello senza modem).

peg1987: Mi sapresti indicare un router DDWRT senza fronzoli e facile da configurare da poter affiancare al mio?

malatodihardware: un router distro, basato su linux è complicato da configurare?

Spero di non far rizzare i capelli, ma esiste un router che possa farmi lavorare con due vpn contemporaneamente?

Siete stati genitlissimi e vi ringrazio per la vostra disponibilita
rebunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 09:53   #7
rebunk
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 4
Ma il Cisco RV110W potrebbe fare al mio caso ? (non ho ben capito se serve a creare una vpn o se permette anche di collegarsi a una vpn esistente (in WiTopia posso accedere sicuramente in l2tp, pptp, ipsec e credo anche openvpn (ssl).

Scusate la confusione
rebunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 06:22   #8
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Allora per il router da consigliarti ci guardo e ti faccio sapere. CMq dd-wrt non è un tipo di router ma un firmware. Lo prendi e lo installi al posto di quello già inserito nel router, quindi la scelta del router è ampia.
Le funzionalità del dd-wrt sono veramente molte e potenzialmente non facili da configurare, ma se non va a cercare cose particolari è tutto molto semplice ed intuitivo

il Cisco RV110W fa quello che chiedi, però fa attenzione perchè non è un router ma è un filrewall con funzioni di routing. Questo non vuol dire che tu non lo possa usare ai tuoi scopi ma ha molte funzioni che non servono (per esempio le vlan).
Se il tuo budget è cmq sui 70 € di certo troveresti qualcosa per il dd-wrt
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 13:12   #9
rebunk
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 4
Se guardi e mi fai sapere saresti veramente gentile, per il prezzo basti che non costi troppo, 70 euro va benissimo. Tanto mi servirebbe unicamente per poter farlo collegare alla vpn di WiTopia.

Se devo impostare due vpn contemporaneamente, devo prenderne due di router?
intendo far cosi ? apparecchio 1 collegato al router 1 con vpn americana, apprecchio 2 collegato al router 2 con vpn inglese.

Grazie mille

Ultima modifica di rebunk : 12-07-2012 alle 13:14.
rebunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 08:47   #10
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Ciao, ci guardo molto volentieri.

Allora se non sbaglio non puoi creare 2 vpn sullo stesso router. O meglio forse puoi farlo ma di tipi diversi (tipo OpenWpn e pptp) cmq dovrei controllare e ancora non posso.
Cmq io prenderei un router alla volta.

Cmq la rete dovrebbe essere del tipo:
router del provider, switch (4 o 8 porte), apparato vpn.

In realtà il firewall che avevi trovato ti può creare fino a 5 vpn, però non so come le gestisca. Alla fine tu non hai bisogno di aggiungere un altro router perchè lo hai già ed i genere sono i firewall che creano le vpn.

edit:

Allora potresti andare sui pt-link che vanno bene, puoi guardare uno tra:

TL-WR1043ND, TL-WR741ND, WR841ND e WR941ND.

Allora pensandoci bene non so se ti conviene usare lo stesso router con dd-wrt per creare 2 vpn perchè alla fine metterebbe in comunicazione 2 diverse vpn (che si può fare, ma non so se è quello che vuoi). Cioè se un router ha 4 porte lan, tutte queste porte sabbero su 2 vpn contemporaneamente. Se hai un prodotto serio per vpn, magari può essere programmato per mettere una vpn solo su una porta dello switch. Ma questo non lo so, io conosco solo una marca di firewall ed è molto costosa, quindi non te la metto in elenco.

L'alternativa potrebbe essere:
router del provider, firewall, 2 x switch. I prezzi sarebbero un po più elevati, ma la solouzione sarebbe più corretta.

CMq guarda qui:
http://www.dd-wrt.com/demo/PPTP.asp

questa è una demo del firmware ddwrt ed in particolare della parte VPN, così la puoi valutare. Io ho usato la parte pptp e funzionava anche se ho dovuto disattivare il firewall del router.

Inanto magari puoi prenderci confidenza.

Ultima modifica di peg1987 : 13-07-2012 alle 09:08.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v