|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Pannello solare portatile: cambio batteria con più potente, quale metterci?
Ciao a tutti.
Mi hanno regalato un pannellino solare portatile della Unisolar modello MPC-1200A (qui e qui foto e qualche dettaglio). La mia idea è di cambiare la batteria con una più potente per poter avere più accumulo di energia e poter tenere carico per più tempo il cellulare quando vado in bicicletta. Data la potenza del pannello solare, come faccio a determinare quanto ci metterebbe a caricare la batteria? Vorrei metterci almeno 3000mA (qui) Questi i dati attuali: Power of solar Panel: 1.5W Output voltage: 5V/5.7V Output current: 0.5A Type of battery: Lithium Polymer Battery Capacity of battery: 1200mA Working temperature: -20-60 ° C Output Interface: Mini USB Certificates: CE&FCC approval Applications: Cell phone, digital camera, MP3 MP4 etc. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18681
|
Da quello che so la durata della ricarica delle batterie al litio dipende dal tipo di caricabatterie che stai utilizzando , e dalla carica residua rimasta sulla batteria .
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
|
facendo un conto spannometrico (molto a spanne)
hai un pannello da 1.5W di picco che bene o male erogherà 0.3-0.5W di energia elettrica ipotizzando un efficenza dell'80% tra perdite varie ed efficenza del regolatore direi che in media l'aggeggio spara in uscita un 400mW se utilizza comuni regolatori stepdown direi che utilizza pacchi batterie da 2 celle litio (7.4V), ipotizzando una tensione di carica di 8V (spannometrica) direi che eroga circa 0.05A con una corrente di carica pari a 0.05Ah direi che raggiungi la piena carica di una batteria completamente scarica dopo 60 ore di esposizione solare
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Per quanto riguarda la durata della carica, essendo li-ion ci puoi sparare dentro anche parecchia corrente, ma quel pannelletto produce ben poco... supponendo che la corrente rimanga sui 300-400 mA in pieno sole, dovresti caricare la batteria in circa 3-4 ore. 1200 mAh / corrente di carica = ore di ricarica per avere carica completa partendo dalla batteria scarica. Per avere più dettagli dovresti dirci quanta corrente assorbe la batteria attualmente durante la fase di caricamento, il voltaggio e da quante celle è costituita la batteria (secondo me una). PS: ovviamente se il carico che poi colleghi alla batteria è limitato, puoi riuscire a mantenere tutto il sistema funzionante per parecchio tempo mentre c'è esposizione solare... ovviamente in tal caso il carico dovrà assorbire meno dell'erogazione del pannello solare più le perdite, quindi approssimativamente meno di 1W. Se colleghi il lettore mp3 direi che non ci sono problemi se limiti la corrente di carica del lettore stesso a 100 mA Ultima modifica di xenom : 02-07-2012 alle 17:16. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
|
Quote:
c'era un se grosso come una casa se utilizza degli stepdown --> batteria a 2 celle non ne sono per nulla sicuro
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.




















