Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2012, 23:55   #1
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Pannello solare portatile: cambio batteria con più potente, quale metterci?

Ciao a tutti.

Mi hanno regalato un pannellino solare portatile della Unisolar modello MPC-1200A (qui e qui foto e qualche dettaglio).

La mia idea è di cambiare la batteria con una più potente per poter avere più accumulo di energia e poter tenere carico per più tempo il cellulare quando vado in bicicletta.

Data la potenza del pannello solare, come faccio a determinare quanto ci metterebbe a caricare la batteria? Vorrei metterci almeno 3000mA (qui)

Questi i dati attuali:

Power of solar Panel: 1.5W
Output voltage: 5V/5.7V
Output current: 0.5A
Type of battery: Lithium Polymer Battery
Capacity of battery: 1200mA
Working temperature: -20-60 ° C
Output Interface: Mini USB
Certificates: CE&FCC approval
Applications: Cell phone, digital camera, MP3 MP4 etc.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2012, 18:13   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18681
Da quello che so la durata della ricarica delle batterie al litio dipende dal tipo di caricabatterie che stai utilizzando , e dalla carica residua rimasta sulla batteria .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 11:15   #3
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
facendo un conto spannometrico (molto a spanne)
hai un pannello da 1.5W di picco che bene o male erogherà 0.3-0.5W di energia elettrica

ipotizzando un efficenza dell'80% tra perdite varie ed efficenza del regolatore direi che in media l'aggeggio spara in uscita un 400mW
se utilizza comuni regolatori stepdown direi che utilizza pacchi batterie da 2 celle litio (7.4V), ipotizzando una tensione di carica di 8V (spannometrica) direi che eroga circa 0.05A

con una corrente di carica pari a 0.05Ah direi che raggiungi la piena carica di una batteria completamente scarica dopo 60 ore di esposizione solare
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 17:12   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
facendo un conto spannometrico (molto a spanne)
hai un pannello da 1.5W di picco che bene o male erogherà 0.3-0.5W di energia elettrica

ipotizzando un efficenza dell'80% tra perdite varie ed efficenza del regolatore direi che in media l'aggeggio spara in uscita un 400mW
se utilizza comuni regolatori stepdown direi che utilizza pacchi batterie da 2 celle litio (7.4V), ipotizzando una tensione di carica di 8V (spannometrica) direi che eroga circa 0.05A

con una corrente di carica pari a 0.05Ah direi che raggiungi la piena carica di una batteria completamente scarica dopo 60 ore di esposizione solare
perché dovrebbe utilizzare 2 celle scusa? è uno spreco.. sicuramente è una sola cella da 3.6 V... utilizzerà uno step down switching per la carica e uno step up per l'erogazione a 5V...

Per quanto riguarda la durata della carica, essendo li-ion ci puoi sparare dentro anche parecchia corrente, ma quel pannelletto produce ben poco... supponendo che la corrente rimanga sui 300-400 mA in pieno sole, dovresti caricare la batteria in circa 3-4 ore.
1200 mAh / corrente di carica = ore di ricarica per avere carica completa partendo dalla batteria scarica.

Per avere più dettagli dovresti dirci quanta corrente assorbe la batteria attualmente durante la fase di caricamento, il voltaggio e da quante celle è costituita la batteria (secondo me una).

PS: ovviamente se il carico che poi colleghi alla batteria è limitato, puoi riuscire a mantenere tutto il sistema funzionante per parecchio tempo mentre c'è esposizione solare... ovviamente in tal caso il carico dovrà assorbire meno dell'erogazione del pannello solare più le perdite, quindi approssimativamente meno di 1W. Se colleghi il lettore mp3 direi che non ci sono problemi se limiti la corrente di carica del lettore stesso a 100 mA

Ultima modifica di xenom : 02-07-2012 alle 17:16.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 17:24   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
perché dovrebbe utilizzare 2 celle scusa? è uno spreco.. sicuramente è una sola cella da 3.6 V... utilizzerà uno step down switching per la carica e uno step up per l'erogazione a 5V...

Per quanto riguarda la durata della carica, essendo li-ion ci puoi sparare dentro anche parecchia corrente, ma quel pannelletto produce ben poco... supponendo che la corrente rimanga sui 300-400 mA in pieno sole, dovresti caricare la batteria in circa 3-4 ore.
1200 mAh / corrente di carica = ore di ricarica per avere carica completa partendo dalla batteria scarica.

Per avere più dettagli dovresti dirci quanta corrente assorbe la batteria attualmente durante la fase di caricamento, il voltaggio e da quante celle è costituita la batteria (secondo me una).

PS: ovviamente se il carico che poi colleghi alla batteria è limitato, puoi riuscire a mantenere tutto il sistema funzionante per parecchio tempo mentre c'è esposizione solare... ovviamente in tal caso il carico dovrà assorbire meno dell'erogazione del pannello solare più le perdite, quindi approssimativamente meno di 1W. Se colleghi il lettore mp3 direi che non ci sono problemi se limiti la corrente di carica del lettore stesso a 100 mA
3.6*400
c'era un se grosso come una casa se utilizza degli stepdown --> batteria a 2 celle non ne sono per nulla sicuro e occhio che dubito che riesci ad ottenere 1.45 W costanti da un pannelletto che ha 1.5W di picco (i 400mA te li sogni con un pannello del genere)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 18:59   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
3.6*400
c'era un se grosso come una casa se utilizza degli stepdown --> batteria a 2 celle non ne sono per nulla sicuro e occhio che dubito che riesci ad ottenere 1.45 W costanti da un pannelletto che ha 1.5W di picco (i 400mA te li sogni con un pannello del genere)
500 mA teorici, in pieno sole dovresti cmq avere almeno 200 mA costanti.. poi se utilizza uno step down magari diventano anche un po' di più (abbassando la tensione..)
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v