Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2012, 23:23   #1
alien75
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 3
Problema con sorgente con socket() c in winxp

Salve sto' studiando le socket in c sotto winxp ed ho scritto questo piccolo sorgente per
capirne il funzionamento:

Codice:
#include<winsock.h>
#include<windows.h>
#include<stdio.h>
#include<stdlib.h>
#include<string.h>
#pragma comment(lib, "ws2_32.lib")

#define MAX_PORTE 6   //numero massimo di porte nel range porte apribili per il canale dati
SOCKET s1,s2,s3,s4;
WSADATA WsaData;
struct sockaddr_in in1,in2,in3,in4;
HKEY hKey;
//variabili e buffer
char buffer[100];
int risposta[2];		//buffer contenente valore codice di risposta e numero di porta scelta per aprire canale dati
int range_porte[6]={3267,3268,3269,3270,3271,3272};		//range di porte apribili per il canale dati
//funzioni e procedure
void connettiti1(void);
int init_connetti(int porta);
int ricevi(char *buff,int lenght);
char *rx_com(char *buff);
int *comando(char *com, char *parametro);
char buffer1[8];

int main()
{
    int x;
	for(x=1;x<3;x++)
			risposta[x]=0;
    while(1)
    {
        connettiti1();
        strncpy(buffer,"\n220 Server ftp FTP\r\n\n",22);
        send(s2,buffer,strlen(buffer),0);
		do{
		    ricevi(buffer,14);
            switch(*comando("USER ","fabio"))
            {
                case 331:
                    strncpy(buffer,"\n331 User required for fabio\r\n\n",28);
                    send(s2,buffer,strlen(buffer),0);
                    do{
                        strncpy(buffer,"\nPassword for fabio: \r\n\n",12);
                        send(s2,buffer,strlen(buffer),0);
                        *buffer='\0';
                        if(ricevi(buffer,8)!=strlen(buffer))
                        {
                            printf("\nNumero caratteri trasmessi errato\n");
                            return 0;
                        }
                        //rx_com(buffer);
                        switch(*comando(" ","aaaaaaaa"))
                        {
                            case 440:
                                send(s2,"\n\r440 Error login\n\r",strlen("\n\r440 Error login\n\r"),0);
                                break;
                            case 230:
                                send(s2,"\n\r230 Welcome fabio",strlen("\n\r230 Welcome fabio"),0);
                                send(s2,"\n\r230 User fabio login\n\r",strlen("\n\r230 User fabio login\n\r"),0);
                                break;
                            case 400:
                                send(s2,"\n\r400 Unknow command\n\r",strlen("\n\r400 Unknow command\n\r"),0);
                                break;
                        }
                    }while(*risposta==440 || *risposta==400);
                    break;
                case 440:
                    send(s2,"\n\r440 Error login\n\r",strlen("\n\r440 Error login\n\r"),0);
                    break;
                case 400:
                    send(s2,"\n\r400 Unknow command\n\r",strlen("\n\r440 Unknow command\n\r"),0);
                    break;
            }
		}while(*risposta==440 || *risposta==400);
		system("PAUSE");
		shutdown(s1,2);
		closesocket(s1);
		shutdown(s2,2);
		closesocket(s2);
		WSACleanup();
    }
    return(0);
}


void connettiti1(void)
{
     int lenght;
     WSAStartup(0x0202,&WsaData);
     s1=socket(PF_INET,SOCK_STREAM,0);
     in1.sin_family=PF_INET;
	 in1.sin_port=htons(21);	//porta da usare
     in1.sin_addr.s_addr=INADDR_ANY;
     bind(s1,(struct sockaddr*)&in1,sizeof(struct sockaddr_in));
     lenght=sizeof(struct sockaddr);
     listen(s1,1);
     s2=accept(s1,(struct sockaddr*)&in2,(LPINT)&lenght);
}

//funzione di inizializzazione socket
int init_connetti(int porta)
{
	 int lenght;			//inizializza una socket su una delle porte di range_porte[]
     WSAStartup(0x0202,&WsaData);
     s3=socket(PF_INET,SOCK_STREAM,0);
     in3.sin_family=PF_INET;
	 in3.sin_port=htons(porta);	//porta da usare
     in3.sin_addr.s_addr=INADDR_ANY;
	 int stato=bind(s3,(struct sockaddr*)&in3,sizeof(struct sockaddr_in));
	 if(stato==0)			//se la porta non e' collegata a nessun processo allora mettila in ascolto
	 {
		lenght=sizeof(struct sockaddr);
		listen(s3,1);
		s4=accept(s3,(struct sockaddr*)&in4,(LPINT)&lenght);
	 }
	 return stato;		//ritorna stato di bind()
}


int ricevi(char *buff,int lenght)
{
     int i, n;
     for(i=0;i<lenght+1;i++)
     {
         n=recv(s2,buff+i,1,0);
     }
     *(buff+i)='\0';
     return n;
}

//funzione per l'esecuzione dei comandi FTP e il ritorno del codice di risposta
int *comando(char *com, char *parametro)
{
	int x;
	#define MAX 10000
	char array1[MAX];
    printf("\n*com=%s  *parametro=%s",com,parametro);
    if(strncmp(buffer,"USER ",4)==0)
    {
        printf("\n*buffer=%s",buffer+5);
        if(strncmp(buffer+10,parametro,4)==0)
        {
            printf("\n*buffer+10=%s",buffer+10);
            *risposta=331;
            return risposta;
        }
        else
        {
            printf("\n*buffer+5=%s",buffer+5);
            *risposta=440;
            return risposta;
        }
    }
    printf("\n*buffer=%s",buffer);
    if(strncmp(com," ",1)==0)
    {
			if(strncmp(buffer,parametro,8)==0)
			{
				*risposta=230;
				return risposta;
			}
			else
			{
				*risposta=440;
				return risposta;
			}
	}
	*risposta=400;
	return risposta;
}

//funzione per la lettura dei parametri dei comandi
char *rx_com(char *buff)
{
	 int i;
     for(i=0;(buff+i)!='\0';i++)
     {
         recv(s2,buff+i,1,0);
     }
	 return buff;
}

Dopo aver compilato ed eseguito noto che dopo aver inserito lo
USER giusto ed avermi dato il benvenuto e dopo avermi chiesto la password
ed aver inserito "aaaaaaaa" come pass della quale non mi appare l' Echo nel client FTP,
noto che la recv() addetta al ricevimento della pass non riceve il numero aspettato
corrispondente ad 8 caratteri e quindi la connessione viene chiusa e non capisco perche'
oltre a non ricevere il numero giusto di caratteri pure dondoli giusti la connessine viene chiusa
e non mi appare l' Echo dei caratteri come invecie e' soccesso con l' inserimento dello USER.
Nessuno mi puo' dare una mano?
alien75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v