Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2012, 23:17   #1
nitrobenzene
Member
 
L'Avatar di nitrobenzene
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 222
HD6850 vs HD7770 testa a testa, la resa dei conti

HD6850 vs HD7770 testa a testa, la resa dei conti
Dunque nel suo momento di esordio sul mercato l'HD 7770 si è presentata con un costo evidemente eccessivo per poter essere considerata competitiva con la precedente HD 6850, la quale continua a vantare, almeno in teoria, una velocità non così banalmente superiore alla nova HD 7770, la quale però a conti fatti, nei games tests sembra andare quasi di pari passo con l'HD 6850.
Ora però entrambe le schede si trovano sul mercarto praticamente allo stesso prezzo, 100 euri circa.
Questo rimette in ballo la situazione, poichè per quanto l'HD6850 mantenga una velocità leggermente maggiore, la nuova HD 7770 ha dalla sua un minor consumo elettrico(che per chi mantiene il pc acceso molte ore al giorno non può certamente essere un dato da sottovalutare) e un minor riscaldamento che non fai mai male.

ora queste sono le conclusioni alle quali sono giunto dopo varie letture in giro per la rete, non bisogna poi dimenticare che la recente HD 7770 può vantare una data di produzione di ben 2 anni più giovane dell'HD 6850, questo oltre a permetterle di contare su tecnologie più recenti potrebbe darle un certo (seppur minimo) margine di valore aggiuntivo sul mercato nel momento in cui tra uno o un paio d'anni si volesse decidere di proporla sul mercarcato dell'usato.

io ad esempio stavo per ordinare la Sv Sapphire Hd6850 1G a 114 euro, quando mi so reso conto che potevo anche optare per una SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 7770 Edition OC - 1 GB [Clock speed memoria 5000] allo stesso prezzo, o per 5 euro in più (119) una MSI VGA AMD R7770 1GB VERSIONE OC [con Clock speed memoria 4500 e 2 ventole]

ora ammesso che mi stavo pure ponendo il problema di ampliare il sistema di dissipazione a ventole per poter installare senza problemi l'HD 6850, una HD 7770 mi verrebbe magari incontro pure in questo senso.. permettendomi di non dover trasformare il mio case in un elivolo, ma di aggiungerci solo una nuova ventola rassicurativa e via.

comunque ecco le specifiche attuali del mio pc:
schermo 1680x1050
cpu intel pentium E5700 (dual-core 3.00GHz)
nvidia geforce 8400GS.
PCIE 1.0 (modello scheda madre G31T-M7)
4Gb di ram.
mi rendo conto che la cpu è un po limitante rispetto la vga, ma aspiro a cambiarla in futuro, magari quando dovessi trovare qualche occasione nell'usato, o tentare, se e quando dovessi avere il tempo per impararlo, un overclock
non vi nomino manco l'alimentatore visto che intendo cambiarlo, qualsiasi vga dovessi scegliere. pensavo a un corsair cx500 (a 50euro) o cx600 (a 58 euro) giusto per stare tranquilli anche per possibili futuri aggiornamenti.

quindi la domanda ontologica resta HD6850 o HD7770??

per concludere scusate se sono stato prolisso, noioso, ripetitivo e banale.. na chiavica inzomma XD ma sono proprio alle prime armi, impugnate seppur un mese fa per intenderci. quindi correggetemi senza pietà
grazie per l'attenzione
nitrobenzene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 08:51   #2
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17922
Io direi che per la risoluzione che hai, la 7770va bene... La6850 è un po meglio, ma cmq con quel PC la differenza sarebbe quasi inesistente. Consumo e calore sono importanti? La serie 7 è meglio. In ogni caso, il corsair da 5oo w basta e avanza.

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 09:43   #3
DVD 2000
Senior Member
 
L'Avatar di DVD 2000
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Avellino
Messaggi: 5098
Mi trovo nella tua stessa situazione. Anche io ero indeciso se prendere la "vecchia" 6850 opppure la 7770. Alla fine ho scelto di prendere la 7770 (devo ancora comprarla) anche per non cambiare alimentatore
DVD 2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 22:55   #4
nitrobenzene
Member
 
L'Avatar di nitrobenzene
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 222
quindi in definitiva quel pò di performance in più dell'HD 6850 non le assicura la supremazia sulla nuova HD 7770?!
i consumi e simili non sono un grosso problema personalmente, visto che difficilmente il mio pc resta acceso molto a lungo nell'arco della giornata; quello che volevo capire è se il gioco vale la candela, cioè con le sue novità l'HD 7770 è la scelta consigliata? oppure le sue nuove tecnologie sono solo "scuse" per introdurre sul mercato una nuova vga, che in realtà non ha niente di nuovo proponendosi allo stesso prezzo di una vga più vecchia sì, ma anche più potente?
nitrobenzene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 20:31   #5
palia95
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Mantova
Messaggi: 1540
In alcuni giochi va meglio la 6850 in altri la 7770, la differenza e poca ma a favore della 6850, pero la 6850 consuma 130watt, la 7770 80watt, inoltre volendo quando cambierai PC potrai fare un Xfire tra 7770 e ottenere prestazioni simili alla 7950 ma spendendo decisamente meno e consumando ancora meno!!!
http://www.techpowerup.com/reviews/H...ossFire/1.html
Qua c'è il confronta fra 7770 sia in corss che non con una 6850!
__________________
Samsung C34J79x 34" curvo 21:9 3440x1440p + Apple MacBook Pro 14 8-core 16/512GB
palia95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 12:39   #6
nitrobenzene
Member
 
L'Avatar di nitrobenzene
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da palia95 Guarda i messaggi
In alcuni giochi va meglio la 6850 in altri la 7770, la differenza e poca ma a favore della 6850, pero la 6850 consuma 130watt, la 7770 80watt, inoltre volendo quando cambierai PC potrai fare un Xfire tra 7770 e ottenere prestazioni simili alla 7950 ma spendendo decisamente meno e consumando ancora meno!!!
http://www.techpowerup.com/reviews/H...ossFire/1.html
Qua c'è il confronta fra 7770 sia in corss che non con una 6850!
interessantissima recensione GRAZIE!
in efetti il cross fire tra HD7770 pare un'ottima soluzione futura. anche perchè la mia scheda madre è comunque datata, quindi quando sarà cambiarla per cambiarla ne prenderei una con doppio slot pci

Nell'ambito delle HD7770 puntereste sulla Sapphire versionOC piuttosto che sulla MSi versionOC, o il contrario?
nitrobenzene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 13:10   #7
nitrobenzene
Member
 
L'Avatar di nitrobenzene
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da nitrobenzene Guarda i messaggi
Nell'ambito delle HD7770 puntereste sulla Sapphire versionOC piuttosto che sulla MSi versionOC, o il contrario?
anzi quale marca/modello della serie HD7770 consigliate tra tutte?
nitrobenzene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 13:38   #8
palia95
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
interessantissima recensione GRAZIE!
in efetti il cross fire tra HD7770 pare un'ottima soluzione futura. anche perchè la mia scheda madre è comunque datata, quindi quando sarà cambiarla per cambiarla ne prenderei una con doppio slot pci

Nell'ambito delle HD7770 puntereste sulla Sapphire versionOC piuttosto che sulla MSi versionOC, o il contrario?
Io prendererei la sapphire overcloccata di fabbrica, comunque per il cross rimande solo un dubbio legato allo stuttering che in una discussione qui vicino stiamo cercando di capire. Come prestazioni 2 7770 vanno tra 7870 e 7950, ma più vicino a quest'ultima e i consumi sono inferiori.
__________________
Samsung C34J79x 34" curvo 21:9 3440x1440p + Apple MacBook Pro 14 8-core 16/512GB
palia95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 15:12   #9
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Quote:
Originariamente inviato da nitrobenzene Guarda i messaggi
anzi quale marca/modello della serie HD7770 consigliate tra tutte?
Se si sta su AMD io consiglio sempre Sapphire o Gigabyte.
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 15:27   #10
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
ci sarebbe la gigabyte oc della 7770 1100mhz che raggiunge e forse anche supera la 6850, sta sui 120.
Comunque penso che arrivare a 1100mhz con una 7770 qualsiasi sia abbastanza semplice, la cosa è interessante perchè a quel punto hai stesse prestazioni ma consumi molto più bassi.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 15:34   #11
nitrobenzene
Member
 
L'Avatar di nitrobenzene
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da palia95 Guarda i messaggi
Io prendererei la sapphire overcloccata di fabbrica, comunque per il cross rimande solo un dubbio legato allo stuttering che in una discussione qui vicino stiamo cercando di capire. Come prestazioni 2 7770 vanno tra 7870 e 7950, ma più vicino a quest'ultima e i consumi sono inferiori.
sisi stavo seguendo la discussione di cui parli, e a tal proposito vi ripropongo il link suggeritomi da palia95:
http://www.techpowerup.com/reviews/H...ossFire/1.html

da quanto ho capito non ci resta che sperare nei futuri driver che AMD si appresta a produrre, o almeno così sostiene, per risolvere i problemi di stutterig
nitrobenzene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 15:44   #12
nitrobenzene
Member
 
L'Avatar di nitrobenzene
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
ci sarebbe la gigabyte oc della 7770 1100mhz che raggiunge e forse anche supera la 6850, sta sui 120.
Comunque penso che arrivare a 1100mhz con una 7770 qualsiasi sia abbastanza semplice, la cosa è interessante perchè a quel punto hai stesse prestazioni ma consumi molto più bassi.
parli di overclock manuale per raggiungere comunque i 1100mhz? a tal proposito esistono modelli/marche preferenziali? e programmi che permettono di eseguire l'overclock in maniera immediata senza bisogno di essere in possesso di particolari conoscenze in ambito informatico(parlo di qualcuno come me, ad esempio )?

ti chiedo questo perchè il modello della sapphire version OC offre 1150 MHz Core Clock allo stesso prezzo
nitrobenzene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 14:14   #13
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Quote:
Originariamente inviato da nitrobenzene Guarda i messaggi
parli di overclock manuale per raggiungere comunque i 1100mhz? a tal proposito esistono modelli/marche preferenziali? e programmi che permettono di eseguire l'overclock in maniera immediata senza bisogno di essere in possesso di particolari conoscenze in ambito informatico(parlo di qualcuno come me, ad esempio )?

ti chiedo questo perchè il modello della sapphire version OC offre 1150 MHz Core Clock allo stesso prezzo
Non saprei dirti, so che le reference testate nelle review arrivano tranquillamente oltre i 1100. I software per l'oc sono tanti e tutti molto semplici, basta inserire la frequenza desiderata. Su internet trovi tante guide.
Se trovi una scheda già cloccata di fabbrica a basso prezzo, tanto meglio.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 19:36   #14
nitrobenzene
Member
 
L'Avatar di nitrobenzene
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Non saprei dirti, so che le reference testate nelle review arrivano tranquillamente oltre i 1100. I software per l'oc sono tanti e tutti molto semplici, basta inserire la frequenza desiderata. Su internet trovi tante guide.
Se trovi una scheda già cloccata di fabbrica a basso prezzo, tanto meglio.
bè leggevo che la sapphire 7770 OC è già molto overloccata di fabbrica quindi poi ci si può aggiungere ben poco, da qui mi sorgeva la domanda se altre marche offrivano schede meno spinte di fabbrica, ma con potenziali margini di overclock più alti. comunque credo proprio che andrò di shappire OC
nitrobenzene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
C64 Ultimate: boom di preordini per la r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v