Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2012, 13:19   #1
starmar
Senior Member
 
L'Avatar di starmar
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 583
Impostare ripetitore wifi

Ciao ragazzi, mi sono ritrovato un modem wifi in più e vorrei montarlo come ripetitore wifi e come modem per la tv e lettore bluray.
Vi spiego meglio: ho il router wifi al piano di sotto, in camera tra cementi e scale arrivano 3-4 tacche di segnale, quindi vorrei piazzare un ripetitore. Visto che ci sono vorrei fare in modo di metterlo vicino alla tv in modo che tramite cavo di rete possa connettermi a internet dal televisore.... Con quali parametri devo settare il suddetto modem ? Devo metterl come bridge? E come gateway assegno l ind. del modem prinicipale? Grazie
starmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 15:37   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Marca e modello del Router, qui nessuno, credo, ha la sfera di cristallo della fattucchiera Amelia.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 18:40   #3
starmar
Senior Member
 
L'Avatar di starmar
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 583
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Marca e modello del Router, qui nessuno, credo, ha la sfera di cristallo della fattucchiera Amelia.
A parte che c'è modo e modo di dire le cose, comunque quello che vorrei settare come repeater è un kraun kr.kq mentre l'altro è un netgerad n150..
starmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 20:28   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Mi dispiace che ti sia offeso, ma in questo Forum ogni tanto si risponde scherzosamente.

Non puoi fare quelo che ti occorre con i 2 apparecchi in tuo possesso.

Devi procurarti un Access Point che possa essere configurato in Client Mode

Client Mode = Converte una connessione WiFi in connessione LAN
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 17:01   #5
starmar
Senior Member
 
L'Avatar di starmar
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 583
In base a cosa dici questo ? Entrambi i dispositivi possono essere settati
Come repeater, ed entrambi prevedono un collegamento LAN "implicito"...?!?!
starmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 17:24   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Non puoi fare quelo che ti occorre con i 2 apparecchi in tuo possesso.
Devi procurarti un Access Point che possa essere configurato in Client Mode

Significa che i 2 apparecchi in tuo possesso non possono essere configurati ne come Repeater o Client Mode ma solo con AP Puri
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 12:13   #7
gars
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Treviso
Messaggi: 308
Io invece ho un NETGEAR DGND3700 al piano terra, il problema è che al piano superiore in una stanza non arriva il segnale. Ho un collegamento lan al piano superiore dato che sono riuscito a tirare un cavo. Tramite lan ho collegato al piano superiore un BELKING 54G. Il mio problema è che ho 2 reti wifi nella stessa casa con nomi diversi che fanno interferenza tra loro oltre che essere scomode nel collegamento. Vorrei creare un'unica linea in tutta la casa in modo da aumentare la copertura wifi. Ho letto di un WDS o della funzione bridge, ma non ne ho capito bene il funzionamento oltre che non sapere se i miei apparecchi supportano queste funzioni.

Ultima modifica di gars : 04-06-2012 alle 12:16.
gars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 12:47   #8
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Configura il Belkin con IP 192.168.0.254 e DHCP disabilitato.
Configura la sua WiFi con lo stesso SSID, Canale di trasmissione e Chiave di protezione perfettamente uguali a quelli del Netgear
Colleghi il cavo che viene dal Netgear in una delle sue 4 prese LAN ed il gioco è fatto.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 15:25   #9
gars
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Treviso
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Configura il Belkin con IP 192.168.0.254 e DHCP disabilitato.
Configura la sua WiFi con lo stesso SSID, Canale di trasmissione e Chiave di protezione perfettamente uguali a quelli del Netgear
Colleghi il cavo che viene dal Netgear in una delle sue 4 prese LAN ed il gioco è fatto.
ma al posto del BELKING cosa mi consigliate di mettere? un'altro access point, un extender range o router wifi? qualcosa che sia perfettamente compatibile con il netgear dgnd3700? ovviamente con wifi "n" e lan gigabit.
gars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 16:26   #10
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Devi dare la stessa configurazione a qualsiasi Router tu installi ed è la migliore soluzione per avere un'intera banda.

Tutt'al più potresti installare un AP serie N ma conffigurato come sopra consigliato.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
L'ESA ottiene 22,1 miliardi di euro di b...
Nuova comunicazione di Fastweb Mobile: d...
Meno ansia e depressione con una pausa d...
Samsung riduce il consumo energetico del...
Monopattini e bici elettriche in sharing...
Questo portatile ASUS Vivobook con Core ...
Bufera su Twitch: la funzione delle 1.00...
Samsung Galaxy Tri-Fold: nuovo leak sugg...
Black Friday Amazon: le nuove Bose Quiet...
Sony lancia LYTIA 901, il nuovo sensore ...
DeepSeek presenta un'IA matematica capac...
Chi scrive davvero sul web? Gli articoli...
Assassin's Creed Shadows: come gira su N...
Una singola GPU capace di erogare 5000 W...
SEGA ha svelato la data d'uscita di Foot...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v