Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2012, 14:35   #1
danyfusy
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7
Wifi a scuola - Alice + Netgear

Buongiorno a tutti!! e grazie in anticipo per l'aiuto che mi darete!
volevo chiedervi un paio di informazioni visto che sto cercando di sistemare la rete della scuola per la quale lavoro senza alcun risultato...

Allora, la scuola è cablata con un router Alice gate, collegato a 2 switch collegati a cascata che portano il cavo fisico nei vari laboratori.
Fin qui nessun problema, unica cosa che ora abbiamo aggiunto dei portatili in un laboratorio e volevamo collegarli in wifi e non con il cavo.

Il modem Della telecom che abbiamo già dispone di una connessione Wifi attiva ma purtroppo non arriva fino al laboratorio interessato..
Ora mi chiedo come posso estendere, o ricreare un'altro segnale wifi nel laboratorio, considerando che mi arriva un cavo ethernet dallo switch al quale potrei collegare un AP...
ci può stare? ma come devo configurare l'access point? io attualmente l'ho lasciato così com'era, tipo di rete AP ecc.. ma ho visto che ci sono diverse opzioni, come repeater, wsp ecc...

se mi potreste spiegare un po come fare mi fareste un gran favore, anche perché ultimamente non so se può centrare ma su alcuni pc mi viene segnalato l'errore di ip duplicato sulla rete...
ps: sia il router telecom che L ap hanno il dhcp attivato...
grazie mille e scusate per il tema ehehe

byee
danyfusy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 14:44   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da danyfusy Guarda i messaggi
volevo chiedervi un paio di informazioni visto che sto cercando di sistemare la rete della scuola per la quale lavoro senza alcun risultato...
Eh, è frustrante quando uno lavora e poi si ritrova 'sti rintronati dalla defilippi che non capiscono niente...

Anyway, disattiva il dhcp dell'ap.
Per gli ip duplicati il dhcp sul router alice deve essere limitato ad un insieme di indirizzi che non sono già occupati dai pc cablati che suppongo lo abbiano manuale.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 15-05-2012 alle 14:47.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 14:52   #3
danyfusy
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Eh, è frustrante quando uno lavora e poi si ritrova 'sti rintronati dalla defilippi che non capiscono niente...

Anyway, disattiva il dhcp dell'ap.
Per gli ip duplicati il dhcp sul router alice deve essere limitato ad un insieme di indirizzi che non sono già occupati dai pc cablati che suppongo lo abbiano manuale.
grazie per la risposta.... eh Aimè! il pensiero che dargli il collegamento internet corrisponde a dargli la possibilità di passare il loro tempo su fb , o simili....(streaming di maria de filippi & vari) mi fa in po incavolare, cercherò di spronare a chi di dovere di sorvegliare che non accada!

per quanto riguarda la risposta, grazie mille... farò così... unica cosa che i computer cablati o visto che non sono impostati con indirizzo fisso ma sempre tramite il dhcp ne acquisiscono uno di volta in volta.. meglio sistemare questa cosa vero?

grazie ancora davvero!
danyfusy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 16:46   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Meglio perchè tanto i fissi non hanno l'esigenza dell'ip intercambiabile e poi non usate un qualche programma per controllare i pc da remoto?
Assicurati che il router di alice abbia una password wifi fatta da voi e non la sua di fabbrica perchè se è del vecchio tipo si buca con un grissino.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 18:41   #5
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
IP del Modem/Router di Alice 192.168.1.1
Il DHCP del Modem/Router di Alice Abilitato ed assegnerà per defaulkt IP da 192.168.1.100 in poi
IP PC fissi configurali da 192.168.1.2 a 192.168.1.X (X<100)
Esempio:
PC1
IP 192.168.1.2
Subnetmask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DNS preferito 192.168.1.1
DNS alternativo lo lasci vuoto
L'AP, lo configuri come AP puro e semplice, con IP 192.168.1.254, se più di uno il 2° con IP 192.168.1.253 e così via
Tutti gli AP debbono avere il DHCP disabilitato
La WiFi degli AP deve essere configurata con lo stesso SSID, Canale e Chiave di protezione della WiFi del Modem/Router di Alice, questo fa sì di usufruire del Roaming.
Se non è stato fatto, come suggerito sopra, cambia la chiave nel Modem/Router di Alice
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 17:14   #6
danyfusy
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7
grazie|

grazie mille ragazzi, siete stati gentilissimi!!! domani al lavoro provo a configurare tutto e vi dico...

ma secondo voi è normale che a volte non riesco ad accedere al pannello di admin del Ap ? 192.168.0.50 ? riesco ad accedervi solo se come ip statico del pc 192.168.0.199 ... altrimenti se lascio quello automatico col dhcp mi da impossibile....

ps: questo problema me lo da col pc collegato direttamente all'AP dalla seconda ethernet...
danyfusy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 17:38   #7
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
192.168.0.50

Si poichè l'IP dell'AP sta in una sottorete diversa da quella che il Router di Alice assegna in automatico 192.168.1.X
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v