Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2012, 17:13   #1
Bilzo
Member
 
L'Avatar di Bilzo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 122
SSD su notebook Toshiba P755-10x

Ciao Ragazzi, ho bisogno di un vostro consulto per quanto riguarda l’acquisto di un SSD.

Devo acquistare un notebook che abbia alte prestazioni in quanto ho bisogno di utilizzarlo per avviare macchine virtuali per vari test e non mi serve per giocare o fare rendering, quindi la scheda video mi va bene anche la più economica.

Il processore optato è un
Intel core i7 2640MQ almeno
8 Gb ddr3 1333 Mhgz
15,6 pollici

Hard disk economico di fascia bassa anche da 5400 RPM per sostituire con un SSD da 256 GB, dato che i notebook già nativi di SSD costano troppo.
Bene sono interessato al Toshiba P755-10x , qui il link ufficiale delle caratteristiche http://it.computers.toshiba-europe.c...ibaShop/false/

Vorrei scegliere un buon SSD da 256 gb ma non so a quale marca buona optare, alle caratteristiche più adeguate come la velocità di lettura e scrittura e al tipo di connettore SAta III e 6 GB di cui non ho capito la differenza per cui sarei grato se qualcuno mi chiarisse in poche parole.

L’altro difficoltà è quella di capire se effettivamente il Toshiba in questione abbia la piena compatibilità di supporto per l’ SSD da acquistare.
Come faccio ad avere la garanzia di aver acquistato un SSD che vada bene al 100% sul Toshiba o su un portatile qualsiasi ?

Chiamare per forzala casa madre del notebook?
__________________
Intel Core duo E6400 2,13 ghz + Asus P5B (chipset P965) + 2 Gb Ram DDRII 800 Mghz + Nvidia Geforce 7600 GT 256mb + hard disk 250GB s-ata + monitor lcd Asus vw192s + Canon LBP2900 + pci wi-fi.
Bilzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 17:20   #2
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
In generale un modello buono, e facile da trovare, è il Corsair Force GT (ma ce ne sono tanti altri essenzialmente equivalenti).

Per la sicurezza... dipende se monta un disco senza "strani" accrocchi da portatile. Al 99% lo potrai montare senza particolari problemi; l'1% riguarda la (difficile) possibilità di un problema di tipo meccanico.

Se vuoi essere sicuro cerca qualche video youtube di smontaggio, lì vedi subito se il disco è montato in modo "normale".

Tra l'altro attenzione: certe Case fanno decadere la garanzia se sostituisci l'HD (esempio: MSI)
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 18:34   #3
Bilzo
Member
 
L'Avatar di Bilzo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 122
Sata III è l'interfaccia mentre 6GB cosa indica?

Quindi i requisiti di un notebook per poter montare un SSD è l' attacco sata III direttamente dalla scheda madre senza adattattori giusto?

Nient' altro?

La scheda madre leggerà tutto 250 GB o potrà leggerne meno ?
Girando un pò su internet, ho letto che bisogna far attenzione allo spessore dell' SSD in quanto potrebbe non montare su un notebook, ti risulta ?

Un SSD equivalente da te segnalato, un pò più economico quale potrebbe essere?
__________________
Intel Core duo E6400 2,13 ghz + Asus P5B (chipset P965) + 2 Gb Ram DDRII 800 Mghz + Nvidia Geforce 7600 GT 256mb + hard disk 250GB s-ata + monitor lcd Asus vw192s + Canon LBP2900 + pci wi-fi.
Bilzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 19:06   #4
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Bilzo Guarda i messaggi
Sata III è l'interfaccia mentre 6GB cosa indica?
La velocità massima (banda) di trasmissione (gigabit/s)
Quote:
Quindi i requisiti di un notebook per poter montare un SSD è l' attacco sata III direttamente dalla scheda madre senza adattattori giusto?
"Attacco" SATA e alimentatore, sì
Quote:
La scheda madre leggerà tutto 250 GB o potrà leggerne meno ?
Non vedo perchè
Quote:
Girando un pò su internet, ho letto che bisogna far attenzione allo spessore dell' SSD in quanto potrebbe non montare su un notebook, ti risulta ?
Mi risulta che il modello da 120GB che ti ho indicato si può sicuramente montare. Quello da 240 non so, devi controllare l'altezza dal sito
Quote:
Un SSD equivalente da te segnalato, un pò più economico quale potrebbe essere?
A-Data
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 23:50   #5
Bilzo
Member
 
L'Avatar di Bilzo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 122
Per quanto riguarda il Toshiba, ho chiesto ad un negozio di informatica per accertarmi che il notebook avesse l' attacco Sata III per poter leggere e sfruttare pienamente le prestazioni dell SSD, e mi ha risposto dicendomi che ha chiamato Toshiba e gli hanno detto che l'attacco è un Sata II a 1,5 Gbps quindi andrebbe bene ma non sfrutterebbe al massimo l' SSD e inoltre ha detto che tutti i modelli hanno un Sata II.

Mi sembra strano...per capire mi basterebbe verificare il chipset che monta vero?
Su questo link http://shop.toshiba.it/Satellite-TOSHIBA/s-3460252 risulta che il chipset è Mobile Intel HM65 Express e credo che permette di supportare l' SSD Sata III, confermi?
__________________
Intel Core duo E6400 2,13 ghz + Asus P5B (chipset P965) + 2 Gb Ram DDRII 800 Mghz + Nvidia Geforce 7600 GT 256mb + hard disk 250GB s-ata + monitor lcd Asus vw192s + Canon LBP2900 + pci wi-fi.
Bilzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 10:14   #6
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Francamente non ci guardo neppure, perchè cambia poco, se non niente.
La differenza essenziale è la riduzione della latenza, fossi in te non mi porrei quindi il problema del tipo di interfaccia montata nel portatile.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 11:23   #7
Fabry1985
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 92
stesso notebook, la discussione interessa anche a me e mi iscrivo.
__________________
Toshiba p755-10x - i7 2630 - 8Gb Ram 1333MHz- Hd ibrido 500Gb 7200rpm+4Gb SSD - 15.6" HD 1366x768 a LED - Gt540 2Gb - USB 3.0 - bluetooth 3.0 - uscita 3D con conversione 2D/3D
Fabry1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 12:49   #8
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Come Ssd consiglio i soliti crucial m4 e Samsung 830. Poi anche il vertex 4 che pero e' uscito da poco e quindi conviene attendere pareri dagli utenti
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 23:10   #9
Bilzo
Member
 
L'Avatar di Bilzo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 122
bhe direi che le prestazioni non sono al 100 % e se devo consumare 300 € per un hard disk ssd e sfrutto 150-200 € di potenza, non mi va tanto, per questo motivo vorrei essere sicuro che l'hard disk che monta sfrutti al massimo la sua potenza.

come si potrebbe fare un test di un ssd una volta comprato delle sue prestazioni?

Fabry tu possiedi il toshiba in questione?
__________________
Intel Core duo E6400 2,13 ghz + Asus P5B (chipset P965) + 2 Gb Ram DDRII 800 Mghz + Nvidia Geforce 7600 GT 256mb + hard disk 250GB s-ata + monitor lcd Asus vw192s + Canon LBP2900 + pci wi-fi.
Bilzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 23:48   #10
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Bilzo Guarda i messaggi
bhe direi che le prestazioni non sono al 100 % e se devo consumare 300 € per un hard disk ssd e sfrutto 150-200 € di potenza, non mi va tanto, per questo motivo vorrei essere sicuro che l'hard disk che monta sfrutti al massimo la sua potenza.

come si potrebbe fare un test di un ssd una volta comprato delle sue prestazioni?

Fabry tu possiedi il toshiba in questione?
Ci sono vari software per fare dei test, come crystaldisk mark e Ssd bench. Pero non farti troppe paranoie perché sono cmq numeri, bench. Un Ssd ti da' prestazioni eccezionali
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 08:09   #11
Fabry1985
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da Bilzo Guarda i messaggi
Fabry tu possiedi il toshiba in questione?
si ce l'ho da un anno quasi, mi sono trovato molto bene
__________________
Toshiba p755-10x - i7 2630 - 8Gb Ram 1333MHz- Hd ibrido 500Gb 7200rpm+4Gb SSD - 15.6" HD 1366x768 a LED - Gt540 2Gb - USB 3.0 - bluetooth 3.0 - uscita 3D con conversione 2D/3D
Fabry1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 17:18   #12
Bilzo
Member
 
L'Avatar di Bilzo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 122
Senti ma come spessore lo consideri leggero e portatile da poter spostarlo tutti i giorni?
Quanto pesa esattamente con batteria?

E le prestazioni con l' hard disk da 7200 rpm come sono?

Per quale motivo senti la necessità di passare all SSD ?
__________________
Intel Core duo E6400 2,13 ghz + Asus P5B (chipset P965) + 2 Gb Ram DDRII 800 Mghz + Nvidia Geforce 7600 GT 256mb + hard disk 250GB s-ata + monitor lcd Asus vw192s + Canon LBP2900 + pci wi-fi.

Ultima modifica di Bilzo : 08-05-2012 alle 17:20.
Bilzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 17:19   #13
Bilzo
Member
 
L'Avatar di Bilzo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
Ci sono vari software per fare dei test, come crystaldisk mark e Ssd bench. Pero non farti troppe paranoie perché sono cmq numeri, bench. Un Ssd ti da' prestazioni eccezionali
Stavo pensando di passare alla serie L o P tipo P850 o l850 che monta sicuramente l' SSD in quanto il connettore è Sata 300.
__________________
Intel Core duo E6400 2,13 ghz + Asus P5B (chipset P965) + 2 Gb Ram DDRII 800 Mghz + Nvidia Geforce 7600 GT 256mb + hard disk 250GB s-ata + monitor lcd Asus vw192s + Canon LBP2900 + pci wi-fi.
Bilzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 20:01   #14
Fabry1985
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da Bilzo Guarda i messaggi
Senti ma come spessore lo consideri leggero e portatile da poter spostarlo tutti i giorni?
Quanto pesa esattamente con batteria?

E le prestazioni con l' hard disk da 7200 rpm come sono?

Per quale motivo senti la necessità di passare all SSD ?
non sento la necessità di passare all'SSD, stavo solo valutando la cosa! per l'uso che ne faccio mi va benissimo com'è... Matlab e python funzionano senza rallentamenti. E la partitina ogni tanto a PES2012 collegato al 32" full-HD va che uno spettacolo! se ti serve per altro non so se ti può andar bene oppure no! ma stai sempre parlando di un i7, 8Gb di Ram a 1333Mhz e un HD superiore alla media dei notebook classici. come peso arriverà a 3 kg o poco meno con la batteria..
__________________
Toshiba p755-10x - i7 2630 - 8Gb Ram 1333MHz- Hd ibrido 500Gb 7200rpm+4Gb SSD - 15.6" HD 1366x768 a LED - Gt540 2Gb - USB 3.0 - bluetooth 3.0 - uscita 3D con conversione 2D/3D
Fabry1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 23:01   #15
Bilzo
Member
 
L'Avatar di Bilzo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Fabry1985 Guarda i messaggi
non sento la necessità di passare all'SSD, stavo solo valutando la cosa! per l'uso che ne faccio mi va benissimo com'è... Matlab e python funzionano senza rallentamenti. E la partitina ogni tanto a PES2012 collegato al 32" full-HD va che uno spettacolo! se ti serve per altro non so se ti può andar bene oppure no! ma stai sempre parlando di un i7, 8Gb di Ram a 1333Mhz e un HD superiore alla media dei notebook classici. come peso arriverà a 3 kg o poco meno con la batteria..
Approfitto per farti qualche altra domanda:

- Autonomia effettive con massimo uso di risorse?
- Qualità dello schermo? Possiedo un sony vaio fw31zj full hd e si vede da dio, non vorrei troppo deludermi con un monitor da 1,366 x 768..
- Il tuo modello possiede la nand flash ssd da 4gb o hai il modello senza?
- Sul sito toshiba ufficiale ce scritto : 2 × slot di memoria (1 da configurare)
si riferisce alla ram? Quasi tutti i notebook hanno due banchi di ram e questo modello ha due moduli da 4 gb...quale si può configurare?
- Riscalda troppo?
- La garanzia è buona? Anche se non l avrai mai portato, per i toshiba è efficiente la garanzia?
- Quant'è lo spesso in cm?
E' più fino di un notebook normale? Nel senso è consigliabile anche per portarselo in giro anche se è un 15,6 " ?

Guarda questo è il notebook che vorrei comprarmi ma chissà quando uscirà in italia
http://www.youtube.com/watch?v=r2AsX...feature=relmfu

è fino quanto quello del video?


Dimenticavo, il notebook mi serve per far girare macchine virtuali in fasi di test per cui mi servirebbe un quad core 8 gb ram e direi un SSD
__________________
Intel Core duo E6400 2,13 ghz + Asus P5B (chipset P965) + 2 Gb Ram DDRII 800 Mghz + Nvidia Geforce 7600 GT 256mb + hard disk 250GB s-ata + monitor lcd Asus vw192s + Canon LBP2900 + pci wi-fi.

Ultima modifica di Bilzo : 08-05-2012 alle 23:06.
Bilzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 08:00   #16
Fabry1985
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 92
i dati di spessore e peso sono precisi quelli riportati sul sito Toshiba, io non ho difficoltà a portarlo dietro però queste valutazioni sono del tutto soggettive quindi no saprei come esprimermi... idem il display, rispetto al vecchio notebook è due passi avanti, rispetto al tuo non lo posso sapere!
Per quanto riguarda la garanzia non saprei, non ne ho mai avuto bisogno per fortuna, e nemmeno mia sorella che ha un Toshiba da 5 anni (mai avuto problemi). Cmq con 60-70 euro ho preferito fare l'estensione a 3 anni valida in tutta Europa, non si sa mai.. Però ti dico che quando dovevo prenderlo mi avevano mandato una scheda tecnica dove pubblicizzava anche il tuner TV, io l'ho preso e poi ho fatto reclamo perchè non c'era e mi hanno risarcito regalandomi un HD usb 3.0 da 1TB arrivato in una settimana Per slot di memoria configurabile non so cosa intendono, sono due e ognuno con un banco da 4Gb a 1333Mhz. il mio è il p755-10x quindi ha l'HD ibrido. per riscaldamento, avvertito solo quando gioco a PES per il resto mai. Batteria non so dirti, mai usata se mi servono molte risorse. usandolo (in modalità bilanciato) con word e un po' di wireless sono arrivato a 5ore.
cmq questo il link alla discussione aperta quando dovevo comprarlo, magari trovi altre info utili
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...t=toshiba+p755
__________________
Toshiba p755-10x - i7 2630 - 8Gb Ram 1333MHz- Hd ibrido 500Gb 7200rpm+4Gb SSD - 15.6" HD 1366x768 a LED - Gt540 2Gb - USB 3.0 - bluetooth 3.0 - uscita 3D con conversione 2D/3D
Fabry1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 09:30   #17
Bilzo
Member
 
L'Avatar di Bilzo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 122
Grazie per il link, ma mi chiedevo, che intendi con "sono retroilluminati solo il logo satellite" ?
il logo satellite inteso quello che sta sul coperchio del portatile?
Quindi la tastiera non è retroilluminata vero?

La storia del tv tuner che non esiste, come hai fatto a reclamare?
Sei andato al negozio fisico da dove l'hai comprato e hai esposto il problema e loro hanno chiamato toshiba e ti hanno fatto avere l' hard disk?

Come posso fare a reclamarlo anch'io facendo finta che non ero a conoscenza di questo scoop ?

La funzione con notebook spento e puoi collegare un ipod che ti permette di ricaricarlo e far diventare uno stereo è a dir poco fantstisco!

Però non mi hai detto se le dimensioni anche se sono quelle riferite sul sito ufficiale sono uguali guardando il portatile che ti ho fatto postato su yuotube?

Per la garanzia l'hai estesa sempre dal negozio fisico?

Dato che hai già la nand flash SSD dove immagino sia installato il Sistema Operativo, in quanti secondi si avvia?
Come sono le prestazioni utilizzando applicazioni che girano sull SSD anzichè sull Hard disk ?

Comunque sono quasi deciso!
Lo sai che il prezzo è intorno ancora alle 970,00€ solo ad un altro negozio l'ho trovato a 800€ e ne aveva solo 2 disponibili e devo affrettarmi!
__________________
Intel Core duo E6400 2,13 ghz + Asus P5B (chipset P965) + 2 Gb Ram DDRII 800 Mghz + Nvidia Geforce 7600 GT 256mb + hard disk 250GB s-ata + monitor lcd Asus vw192s + Canon LBP2900 + pci wi-fi.

Ultima modifica di Bilzo : 09-05-2012 alle 09:43.
Bilzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 10:06   #18
Fabry1985
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 92
allora, per la flash, non ci sono due HD separati ma funziona tipo memoria cache, copiando i dati dei programmi più utilizzati sulla NAND. l'avvio è cmq meno di un minuto, ha la funzione di disattivare il caricamento dell'interfaccia col Bios e quindi risparmi qualche secondo. il computer l'ho preso in negozio ma avevo parlato al telefono e mi ero fatto mandare le info e le schede tecniche dai commerciali Toshiba poichè ancora non era sul mercato, erano errate e mi hanno risarcito (sempre tutto via tel e mail con loro), ovviamente hanno corretto subito le schede tecniche quindi ora chi compra sa cosa compra, non si possono fare reclami. il logo illluminato è quello di fianco al touchpad, se guardi le foto si vede.
Per le dimensioni, sinceramente da un video come posso fare a giudicare se sono le stesse del mio senza alcun metro di riferimento??? a occhio il bianco sembra più sottile, ma magari vedi se trovi una scheda tecnica e confronta i valori.....
l'estensione di garanzia sempre in negozio e poi si registra sul sito Toshiba.
Io lo presi a giugno, come detto appena uscito sul mercato, 1187 totale notebook (1089) più folder tucano (19) più estensione di garanzia (79, ma ne esistono vari tipi a prezzi diversi, questa veniva 89 e mi fece 10 euro di sconto)
__________________
Toshiba p755-10x - i7 2630 - 8Gb Ram 1333MHz- Hd ibrido 500Gb 7200rpm+4Gb SSD - 15.6" HD 1366x768 a LED - Gt540 2Gb - USB 3.0 - bluetooth 3.0 - uscita 3D con conversione 2D/3D
Fabry1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 11:04   #19
Bilzo
Member
 
L'Avatar di Bilzo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 122
Ieri ho chiamato personalmente a Toshiba espondendogli il problema dell'interfaccia sata dell' hard disk e il commerciale ha inviato la comunicazione al reparto tecnico e via mail dovrebbero farmi sapere o stasera o entro domani.
Ho visto anche il notebook P855 che monta l' i7 di terza generazione , espadibilità a 16 gb di ram e hard disk da 1 tb e uscirà a metà maggio.

Vedremo.
Per l'estensione di garanzia mi hanno detto che mi costerebbe 130 € per 3 anni..
__________________
Intel Core duo E6400 2,13 ghz + Asus P5B (chipset P965) + 2 Gb Ram DDRII 800 Mghz + Nvidia Geforce 7600 GT 256mb + hard disk 250GB s-ata + monitor lcd Asus vw192s + Canon LBP2900 + pci wi-fi.
Bilzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 16:00   #20
Fabry1985
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 92
strano, mi sembra un po' tantino.. forse sono aumentati i prezzi! cmq cerca direttamente sul sito loro, ci son i prezzi e sono spiegate le varie cose che offrono...
http://shop.toshiba.it/Estensioni-Ga...0_0_0_0_0_0/0/
interessante il p855 cmq, ma sto decisamente a posto così
__________________
Toshiba p755-10x - i7 2630 - 8Gb Ram 1333MHz- Hd ibrido 500Gb 7200rpm+4Gb SSD - 15.6" HD 1366x768 a LED - Gt540 2Gb - USB 3.0 - bluetooth 3.0 - uscita 3D con conversione 2D/3D
Fabry1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v