Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2012, 11:33   #1
gigino77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 10
Sostituzione scheda madre, aiuto !

Salve a tutti, dunque... Dopo aver sostituito la scheda madre (RC415T-AM) ad un Acer T660 con una Asus P5RD2-VM ho riscontrato il cattivo funzionamento della ventola sul dissipatore. In pratica la ventola è sempre a regimi alti. Appena accendo il pc la ventola parte di gran carriera, poi ha un paio di mancamenti mentre carica il bios e subito dopo aumenta a forte velocità e rimane costante per tutto il tempo che resta il pc acceso. Questo problema rimane invariato sia che la cpu arriva a 100 e sia che rimane a 0. Navigando un po in rete ho letto da qualche parte che dovevo cambiare una impostazione nel bios (che ora non ricordo come si chiama, la sezione dove si trova sta voce è dove stanno anche le temperature) praticamente sta voce era disabilitata e io c'ho messo enable. Questa operazione effettivamente mi ha rallentato un po' la ventola, ma resta comunque il regime alto di giri e un rumore infernale. Aggiungo che il connettore della accensione del case non era compatibile con quello della scheda madre e quindi si è dovuta fare una modifica ai fili. Inoltre alcune volte quando accendo il pc dal bios visualizzo questa voce curiosa "chassis intruded" Fatal error system halted... Al momento la scheda madre manca di una bacchetta di ram, ma io credo che non sia questo il problema (magari mi sbaglio). Altra cosa, ho installato i driver della asus senza disinstallare i driver della precedente scheda madre (non so come si disinstallano e come individuarli cercando di evitare di disinstallare altre cose che non dovrei), in fine, al momento non posso assolutamente formattare il pc. Vi ho detto più o meno tutto per cercare di darvi più informazioni possibili per farvi capire il problema, spero possiate aiutarmi, grazie mille.
gigino77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 12:00   #2
k01
Member
 
L'Avatar di k01
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 241
se dici di aver già abilitato il q-fan control l'unica cosa che ti resta da fare è comprare un nuovo dissipatore se proprio vuoi ridurre il rumore
k01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 13:42   #3
gigino77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 10
Si si... Era il q-fan che era disabilitato e che poi ho abilitato. Però, mi chiedo e ti chiedo, come mai il dissipatore con la scheda madre vecchia non mi dava problemi fino a 3 giorni fa ? E' una questione di compatibilità fra dissipatore e scheda madre o secondo te il mio dissi si è rotto ? Scusa la mia ignoranza, ma a me sembra strana sta cosa... Non potrebbe essere un altra cosa ?
gigino77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 14:17   #4
k01
Member
 
L'Avatar di k01
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 241
ma hai riapplicato una nuova pasta termica dopo aver montato la cpu sulla nuova scheda madre? intendo tra la cpu e il dissipatore, le superfici andrebbero anche pulite prima di applicare nuova pasta termica. hai dato un occhio alle temperature?
k01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 16:09   #5
gigino77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 10
Si ho ripulito e messo la nuova pasta termica. Le temperature viste da speedfan sono con diversi programmi aperti... Temp 1 (37) Temp 2 (29) Temp 3 - (128) HD1 (37) HD2 (37), le ventole girano 1 a 3629 RPM e un altra a 2360. PS la temperatura Temp 3 non so a cosa si riferisce, ma forse a nulla perchè è fissa su - 128, bhooo.
gigino77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 16:20   #6
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
con Q-fan abilitato prova a settare la voce CPU Fan speed su "Ignored", salva e riavvia.

Mi raccomando, appena entri in windows controlla che le temperature e giri della ventola del dissi siano a posto, speedfan va bene.
FunnyDwarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 17:55   #7
gigino77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 10
Ho cambiato anche questo parametro ma non è cambiato nulla.
gigino77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 18:19   #8
gigino77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 10
Aggiungo che ho notato nel bios che alla voce Primary ide master c'è il masterizzatore, mentre sul secondary ide master non c'è nulla, e sul third ide master c'è l'hard disk dove sta windows xp ed infine sul fourth ide slave ci sta un secondo hd dove ci stanno altre cose. Volevo mettere su primary ide master l'hd dove c'è il sistema operativo perchè credo fosse piu opportuno (ma non ne sono sicuro e poi non ci so manco riuscito) praticamente un po come funziona per il boot. Ad ogni modo, queste cose che ho descritto potrebbero essere la causa della ventola assassina ?
gigino77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 18:26   #9
joko
Senior Member
 
L'Avatar di joko
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 879
Può darsi che la nuova scheda madre abbia una gestione diversa per quanto riguarda il dissipatore. Le cose che hai elencato tu giusto qui sopra non influiscono con la velocità della ventola; ad ogni modo, è buona norma, specie quando si effettua un upgrade sostanzioso come il cambio della motherboard, effettuare una nuova installazione del sistema operativo, anche al fine di aver un sistema pulito ed efficiente al meglio.
Se il rumore o il fastidio è insopportabile, bisognerà metter mano al portafogli e comprare un dissipatore di tipo "silent".
Saluti.
joko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 18:57   #10
gigino77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 10
Lo so che dovrei formattare, ma ora non posso farlo perchè devo finire prima un lavoro. E poi a me mi ci vuole una settimana per formattare, ho 400, 500 GB da reinstallare... E' dura... Ma tu credi che il mio dissi sia rotto o cosa ? Vorrei essere piu sicuro, non sono troppo convinto che la sostituzione del dissi mi porterà a risolvere il problema. Intanto provo a mettere uno usato che ho su un altro pc, giusto per provare... Posso fare questa prova senza utilizzare la pasta termica ?
gigino77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 19:09   #11
joko
Senior Member
 
L'Avatar di joko
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da gigino77 Guarda i messaggi
Lo so che dovrei formattare, ma ora non posso farlo perchè devo finire prima un lavoro. E poi a me mi ci vuole una settimana per formattare, ho 400, 500 GB da reinstallare... E' dura... Ma tu credi che il mio dissi sia rotto o cosa ? Vorrei essere piu sicuro, non sono troppo convinto che la sostituzione del dissi mi porterà a risolvere il problema. Intanto provo a mettere uno usato che ho su un altro pc, giusto per provare... Posso fare questa prova senza utilizzare la pasta termica ?
La pasta termica va sempre utilizzata, mettendone un velo sottile; assicurati poi che il dissipatore che intendi usare per le prove sia adeguatamente dimensionato, altrimenti c'è da rischiare la CPU.
Saluti.
joko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 14:21   #12
gigino77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 10
Cosa intendi per questo ? "....che intendi usare per le prove sia adeguatamente dimensionato".
gigino77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 16:34   #13
joko
Senior Member
 
L'Avatar di joko
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da gigino77 Guarda i messaggi
Cosa intendi per questo ? "....che intendi usare per le prove sia adeguatamente dimensionato".
Semplicemente che il dissipatore dev'essere adeguato per raffreddare il processore. Usarne uno non adatto per la potenza della CPU può causare danni. Saluti.
joko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 19:20   #14
gigino77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 10
Ah ok. Comunque al momento ho tamponato con speedfan. La ventola l'ho rallentata, ma dato che non ho ancora imparato a gestire bene questo programma sto cercando di muovermi con cautela, anche se, per rallentare la ventola ho dovuto mettere il parametro speed01, da 100 l'ho passato a 10. Dopo alcune ore le temperature mi sembrano stabili, oscillano dai 30 ai 43 C, a seconda dei programmi che apro... Solo che mi rimane un dubbio, ed è questo. Il fan 1 (ventola cpu) gira oltre i 4000 RPM se metto il speed01 a 100, mentre se metto 10 il parametro RPM diventa 0.... Ciò nonostante a livello visivo la ventola sembra che gira regolarmente e il rumore è diminuito parecchio... Qualche consiglio ?
gigino77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v