|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 75
|
E6600 e DDR3
Salve a tutti, vi faccio i complimenti per questo forum che a mio avviso è tra i migliori!!!
![]() Il mio problema è questo: non riesco a portare il mio core 2 duo e6600 a 3,0 GHz il sistema si blocca e non riparte più, devo resettare il cmos per farlo ripartire. Il voltaggio del processore è 1,35 V quello della ram è 1,5V e quello del northbridge è 1,25V Dal bios riesco ad andare fino a 305 MHz e il sistema parte, se provo a 333 Crash. Ci sono dei jumper sulla scheda madre ma anche spostandoli non cambia nulla. Io penso che il problema sia la ram ma non so proprio come risolvere, cioè e ddr3 a 1333MHz e poi quando porto il sistema a 1333MHz crasha ![]() Il mio sistema è il seguente: scheda madre: asrock g41m-s3 Ram: 2 banchi da 4 GB kingston kvr1333d3n9 ddr3 processore: core 2 duo e6600 scheda video: gainward geforce gtx 275 Vi prego illuminatemi P.S. vorrei postare delle immagini di CPU-z ma non so come fare vi do il link: http://imageshack.us/photo/my-images...magine2ga.jpg/ Ultima modifica di 1OmegaOne1 : 22-03-2012 alle 23:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 75
|
Sono riuscito a risolvere almeno in parte, visto che il sistema non è ancora rock solid. Tuttavia per chi ha il mio stesso problema ho alzato il voltaggio della CPU a 1,4V e il voltaggio della ram a 1,65V e finalmente riesco ad entrare in windows e far partire i programmi. Ora proverò a stabilizzarlo.
Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 68
|
non eccedere con il voltaggio delle ram seno ti partono e poi non puoi agire sul moltiplicatore? agendo sul clock di base salgono tutte le frequenze
__________________
i7 2600k@4,4ghz ![]() ![]() Macbook air 13" 2012 il mio mistico P4@4ghz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 75
|
Quote:
Se si l'ho settato a 9, il massimo possibile. Purtroppo l'unico modo per far partire il sistema finora è alzare il voltaggio. Tuttavia non escludo che la causa di tutto può essere la scheda madre Asrock che fa abbastanza Sc...fo. e non riesce ad alimentare il sistema con dei voltaggi adeguati, ho un vdrop assurdo quando stresso il sistema roba di 0,1 V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 68
|
beh allora raggiunta la frequenza desiderata e facendo opportuni test di stabilità tipo 20 cicli di linx scendi di uno step alla volta il vcore trovando quello giusto ah un altra cosa io ho risolto con la loadline calibration tu c'è l'hai attiva?
__________________
i7 2600k@4,4ghz ![]() ![]() Macbook air 13" 2012 il mio mistico P4@4ghz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 75
|
Quote:
il mio VID è 1,35 V ![]() Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 68
|
secondo intel il limite è 1,5 quindi cerca di scendere più possibile e controlla le specifiche delle ram e vedi il loro voltaggio inoltre un altro consiglio aumenta un po le latenze delle ram può essere quella la chiave per scendere un po i voltaggi
__________________
i7 2600k@4,4ghz ![]() ![]() Macbook air 13" 2012 il mio mistico P4@4ghz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 75
|
Quote:
Ora il problema e windows 7 64 bit. Come faccio il test con linx impostando la memoria su all fallisce. Impostando la memoria a 2 GB dura di più e poi fallisce. Ho notato che i Gflops sono molti di più rispetto a winXP di almeno 3GFlops. Cioè su winXP faccio 17 GFlops con 156 secondi, su win 7 ne faccio 20 GFlops con 140 secondi. Ovviamente impostando lo stesso problem size. Come si spiega? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.