Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2012, 15:24   #1
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
la miglior qualità audio che posso ottenere dal mio pc.

ciao
attualmente l'audio lo sento cosi.
Dal pc esco dalla scheda audio integrata della mobo ( realtek) con adattatore minijack-rca e con cavo rca vado all'amplificatore Denon( ha solo ingressi analogici rca), e da li alle 2 casse da scaffale.
Per ascoltare le canzoni flac o wave uso foobar.

Diciamo che la qualità non è scadentissima, ma nemmeno eccelsa, noto soprattutto un fruscio di disturbo che se alzo volume a 2/3 almeno del denon, si sente ( rumore non dovuto al denon, ma al pc credo)

Volevo provare a migliorare il suono, non me ne intendo, ad esempio se mettessi una scheda audio dedicata di qualità troverei giovamenti in confronto all'audio che esce dalla realtek?

ad esempio schede audio tipo la Asus Xonar Essence STX, oppure la CREATIVE LABS Titanium HD ( non mi servono canali in + oltre i 2 stereo rca..)

oppure ho visto che ci sono dac esterni usb ( ne ricordo uno piccino rosso che costava appena sopra i 100 euro..) che forsde migliorano il suono?

voi cosa fareste al mio posto per avere un audio migliore?
( intendo per file flac, wave in primis..)

ciao grazie
Simona
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 16:14   #2
Luca V2
Member
 
L'Avatar di Luca V2
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 224
Difatti il problema è proprio l'integrata del pc

IMHO con una Xonar DX vai tranquillo, per quello che costa è un must-buy (60€ circa), sarà un salto notevolissimo te lo dico da possessore

ps: non dimenticare un buon cavo per il segnale dalla xonar al denon, possibilmente twistato!
__________________
Case: Nexus Prominent R - PSU: Ocz GameXStream 700W - Mobo: Asus Maximus VI Hero - CPU: Intel i5 4670k Cooled By: Phanteks PH-TC14PE - Ram: Corsair Vengeance 1600mhz 2x4Gb - Vga: nVidia GTX560Ti Twin Frozr II - SSD: Corsair Force GT 120Gb HDD: Western Digital Caviar Green 1Tb
Concluso positivamente con: quicksand; seblog; soundsource.
Luca V2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 17:54   #3
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
ciao grazie

intendi la Asus Xonar DX XD Low Profile ?

quindi nel mio caso ( pc-ali denon-2 casse) questa di una scheda audio performante sarebbe l'unica soluzione di qualità immagino?

avrei una curiosità...ammettiamo che installo questa scheda audio dedicata, da bios dovrei disabilitare l'audio integrato...
però poi a quel punto, sbaglio o gli innesti frontali del microfono che ho adesso( e che uso facendo attacca-stacca comodamente9 non sarebbe + usabile?
cioè dovrei attaccare il microfono solo sulla xonar nel posteriore del pc..?
troverei la cosa n'attimo scomoda..

ecco poi discorso cavo rca (immagino che queste schede audio hanno l'uscita rca..)
io dal pc al Denon ho 5 mt, attualemnte uso un cavo rca ma di quelli generici ( poca spesa..)
nel caso vorrei un attimo di qualità, che marche o modelli sono + consigliati?

ciao grazie
Simo
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 18:43   #4
Luca V2
Member
 
L'Avatar di Luca V2
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
ciao grazie

intendi la Asus Xonar DX XD Low Profile ?

quindi nel mio caso ( pc-ali denon-2 casse) questa di una scheda audio performante sarebbe l'unica soluzione di qualità immagino?

avrei una curiosità...ammettiamo che installo questa scheda audio dedicata, da bios dovrei disabilitare l'audio integrato...
però poi a quel punto, sbaglio o gli innesti frontali del microfono che ho adesso( e che uso facendo attacca-stacca comodamente9 non sarebbe + usabile?
cioè dovrei attaccare il microfono solo sulla xonar nel posteriore del pc..?
troverei la cosa n'attimo scomoda..

ecco poi discorso cavo rca (immagino che queste schede audio hanno l'uscita rca..)
io dal pc al Denon ho 5 mt, attualemnte uso un cavo rca ma di quelli generici ( poca spesa..)
nel caso vorrei un attimo di qualità, che marche o modelli sono + consigliati?

ciao grazie
Simo
Si è quella che citi e non c'è bisogno di disabilitare l'integrata, puoi usarle insieme come faccio io (integrata per chattare, xonar per l'impianto). Puoi scegliere se collegare il frontalino del case alla xonar (ci attacchi i cavi del frontalino) o tenerlo gestito dall'integrata per avere 2 uscite come faccio io appunto. La xonar come ogni scheda audio da pc ha solo collegamenti jack da 3.5 e l'ottico, ma puoi benissimo trovare il cavo jack-rca dappertutto, per la marca non ce n'è una in particolare, puoi andare anche in un negozietto di audio e trovare dei bellissimi cavi twistati fatti da loro o ordinarli da internet (occhio però che magari non sono come descritti), l'importante è che siano isolati bene quindi che siano twistati è essenziale per un buon livello di isolamento. Ti consiglio comunque di andare in qualche negozietto a vederli di persona, sono fatti a treccia e se il venditore è onesto li trovi anche a 2€ al metro se non hanno un diametro esagerato.
__________________
Case: Nexus Prominent R - PSU: Ocz GameXStream 700W - Mobo: Asus Maximus VI Hero - CPU: Intel i5 4670k Cooled By: Phanteks PH-TC14PE - Ram: Corsair Vengeance 1600mhz 2x4Gb - Vga: nVidia GTX560Ti Twin Frozr II - SSD: Corsair Force GT 120Gb HDD: Western Digital Caviar Green 1Tb
Concluso positivamente con: quicksand; seblog; soundsource.
Luca V2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 18:48   #5
T_Frank
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 51
Io mi sono preso una Creative XFi USB con l'idea di usarla su altri computer tramite il connettore esterno USB.
T_Frank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 19:06   #6
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da Luca V2 Guarda i messaggi
Si è quella che citi e non c'è bisogno di disabilitare l'integrata, puoi usarle insieme come faccio io (integrata per chattare, xonar per l'impianto). Puoi scegliere se collegare il frontalino del case alla xonar (ci attacchi i cavi del frontalino) o tenerlo gestito dall'integrata per avere 2 uscite come faccio io appunto. La xonar come ogni scheda audio da pc ha solo collegamenti jack da 3.5 e l'ottico, ma puoi benissimo trovare il cavo jack-rca dappertutto, per la marca non ce n'è una in particolare, puoi andare anche in un negozietto di audio e trovare dei bellissimi cavi twistati fatti da loro o ordinarli da internet (occhio però che magari non sono come descritti), l'importante è che siano isolati bene quindi che siano twistati è essenziale per un buon livello di isolamento. Ti consiglio comunque di andare in qualche negozietto a vederli di persona, sono fatti a treccia e se il venditore è onesto li trovi anche a 2€ al metro se non hanno un diametro esagerato.
ah quindi se queste schede audio hanno la presa interna per i cavetti audio del front pc il problema non sussiste :-)
scusa..tu dici che lasci attivo anche l'audio integrato..
ma non fanno casini? ad esempio se lanci un video di youtube, ma senti l'audio sia da una che dall'altra scheda audio? questa cosa non mi è chiara.

la xonar che mi hai consigliato non ha la rca perchè è una scheda adatta al multicanale ( che a me non serve..)
mentre la exence a me sembra che ha la rca come uscita analogica...(alm,eno mi sembra..)

ok per il cavo..vedo cosa troverò
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 19:09   #7
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da T_Frank Guarda i messaggi
Io mi sono preso una Creative XFi USB con l'idea di usarla su altri computer tramite il connettore esterno USB.
ah ok, cosi se hai + piu pc la usi dove vuoi, ottima idea
curiosità, ma le schede audio usb esterna hanno la stessa resa di una scheda audio da inserire nel pc?

nel caso avendo io 2 pc uno accanto all'altro..con una scheda usb cosi, posso lasciare attaccati tutti e 2 i pc allo stesso momento?( usandone uno alla volta acceso ovvio)intendo se ha 2 innesti usb..
sarebbe interessante..
ciao
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 20:21   #8
Luca V2
Member
 
L'Avatar di Luca V2
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
ah quindi se queste schede audio hanno la presa interna per i cavetti audio del front pc il problema non sussiste :-)
scusa..tu dici che lasci attivo anche l'audio integrato..
ma non fanno casini? ad esempio se lanci un video di youtube, ma senti l'audio sia da una che dall'altra scheda audio? questa cosa non mi è chiara.

la xonar che mi hai consigliato non ha la rca perchè è una scheda adatta al multicanale ( che a me non serve..)
mentre la exence a me sembra che ha la rca come uscita analogica...(alm,eno mi sembra..)

ok per il cavo..vedo cosa troverò
Puoi scegliere in qualsiasi momento da che canale far passare il suono da win. Comunque non vuol dire che se una scheda audio abbia il supporto al 7.1 non vada bene per l'ascolto stereo, anzi, è una scheda indicata particolarmente per chi fa un ascolto musicale, tra l'altro i cavi jack-rca sono comunissimi, tipo questo:

Poi se hai più soldi da spendere in una essence stx meglio ancora, è un'altra spanna in più rispetto alla xonar dx (e ha anche i 2 rca).
Lascia perdere le creative xfi e cose così, hanno chip dedicati esclusivamente per gestire il 5.1 a livello multimediale come nei giochi e nei film, non ne trarresti nessun vantaggio
__________________
Case: Nexus Prominent R - PSU: Ocz GameXStream 700W - Mobo: Asus Maximus VI Hero - CPU: Intel i5 4670k Cooled By: Phanteks PH-TC14PE - Ram: Corsair Vengeance 1600mhz 2x4Gb - Vga: nVidia GTX560Ti Twin Frozr II - SSD: Corsair Force GT 120Gb HDD: Western Digital Caviar Green 1Tb
Concluso positivamente con: quicksand; seblog; soundsource.
Luca V2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 22:02   #9
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
si certo, ma credo che una scheda fatta solo per i 2 canali stereo sia costruita + specificatamente per la musica

per il cavo rca intendevo cavi di qualità ( tipo gebl o monster cable o digiquest)
perchè se metto una buona scheda audio..ma uso ancora un cavo rca generico...

__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 23:18   #10
Luca V2
Member
 
L'Avatar di Luca V2
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
si certo, ma credo che una scheda fatta solo per i 2 canali stereo sia costruita + specificatamente per la musica

per il cavo rca intendevo cavi di qualità ( tipo gebl o monster cable o digiquest)
perchè se metto una buona scheda audio..ma uso ancora un cavo rca generico...

Ma non conta nulla il numero di canali, non le fanno nemmeno più le schede audio a 2 canali, sarebbero inutili, ormai supportano tutte almeno il 7.1

E i cavi sono cavi, si tratta di rame, la marca non conta nulla, se vai in un negozio di qualche appassionato è pure probabile che trovi roba migliore che andando a spendere 50 o 100€ per dei cavi col nome sopra uguali a cavi normali da 10€. Ripeto, l'importante è che siano twistati.

Te lo dico da audiofilo mica da sprovveduto
__________________
Case: Nexus Prominent R - PSU: Ocz GameXStream 700W - Mobo: Asus Maximus VI Hero - CPU: Intel i5 4670k Cooled By: Phanteks PH-TC14PE - Ram: Corsair Vengeance 1600mhz 2x4Gb - Vga: nVidia GTX560Ti Twin Frozr II - SSD: Corsair Force GT 120Gb HDD: Western Digital Caviar Green 1Tb
Concluso positivamente con: quicksand; seblog; soundsource.
Luca V2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 23:53   #11
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
noooooooooooooo

a te se ti sentono gli audiofili convinti..come minimo ti sparano

ma come fai a dire che cavi ad esempio VAN DEN HUL sono come cavetti cinesi da 4 soldi..

__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 09:04   #12
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Giusto un paio di precisazioni
Esistono schede audio con uscite RCA, pensate appositamente
per essere connesse ad impianti Hi-Fi e sorpresa, Sono Dedicate ai 2 CANALI
La qualita' e il costo sono un tot piu' alti di quello della xonar DX. ("nella sua fascia di prezzo" la DX e' comunque un bestBuy)
qualche esempio:
http://audiotrack.net/products/PDHD2DE/ (amplificatore cuffie integrato)
http://www.asus.it/Multimedia/Audio_...r_Essence_STX/ (amplificatore cuffie integrato)
http://www.esi-audio.com/products/julia/ (p.s. no amplificatore microfono e cuffie, puro segnale line-out)

Qualita' audio in generale
Sarebbe meglio avvicinare l'amplificatore al PC e allungare
i cavi di potenza delle casse, piuttosto che usare dei cavi di segnale
PC-->Amply lunghi 5 metri.
La dispersione di segnale e' molto piu' alta che nel primo caso e
la qualita' del suono ne risente.
Si possono ottenere risultati migliori, rispetto alle schede citate prima, con dei DAC esterni
dal costo pero' abbastanza elevato, in quanto quelle schede montano gia'
dei buoni componenti di conversione audio e, se non fai overclock
e hai alimentazione e componentistica del pc decenti, la qualita' non e' niente male.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 19-03-2012 alle 10:35.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 10:26   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
noooooooooooooo

a te se ti sentono gli audiofili convinti..come minimo ti sparano

ma come fai a dire che cavi ad esempio VAN DEN HUL sono come cavetti cinesi da 4 soldi..

Una precisazione, non credo che qualcuno possa pensare nemmeno lontanamente che dei cavi Van Den Hul da 1000€/mt siano uguali ad un cavo cinese da 1€ totale, solo che per apprezzarne le differenze servono componenti che purtroppo sono fuori dalla portata di molti e di certo le differenze fra i cavi sono le minori in un impianto, chi pensa di cambiare il carattere dell'impianto semplicemente cambiando i cavi dovrebbe pensare che equivale a voler cambiare il motore della propria Panda sostituendo il filtro dell'aria con quello che monta la Ferrari...
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 12:11   #14
Barbaresco
Senior Member
 
L'Avatar di Barbaresco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da Luca V2 Guarda i messaggi
Ma non conta nulla il numero di canali, non le fanno nemmeno più le schede audio a 2 canali, sarebbero inutili, ormai supportano tutte almeno il 7.1

E i cavi sono cavi, si tratta di rame, la marca non conta nulla, se vai in un negozio di qualche appassionato è pure probabile che trovi roba migliore che andando a spendere 50 o 100€ per dei cavi col nome sopra uguali a cavi normali da 10€. Ripeto, l'importante è che siano twistati.

Te lo dico da audiofilo mica da sprovveduto
BOOOOHHHMMMMMMMMMMMM !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Oh mamma......oh mamma.......
Barbaresco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 12:17   #15
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Giusto un paio di precisazioni
Esistono schede audio con uscite RCA, pensate appositamente
per essere connesse ad impianti Hi-Fi e sorpresa, Sono Dedicate ai 2 CANALI
La qualita' e il costo sono un tot piu' alti di quello della xonar DX. ("nella sua fascia di prezzo" la DX e' comunque un bestBuy)
qualche esempio:
http://audiotrack.net/products/PDHD2DE/ (amplificatore cuffie integrato)
http://www.asus.it/Multimedia/Audio_...r_Essence_STX/ (amplificatore cuffie integrato)
http://www.esi-audio.com/products/julia/ (p.s. no amplificatore microfono e cuffie, puro segnale line-out)

Qualita' audio in generale
Sarebbe meglio avvicinare l'amplificatore al PC e allungare
i cavi di potenza delle casse, piuttosto che usare dei cavi di segnale
PC-->Amply lunghi 5 metri.
La dispersione di segnale e' molto piu' alta che nel primo caso e
la qualita' del suono ne risente.
Si possono ottenere risultati migliori, rispetto alle schede citate prima, con dei DAC esterni
dal costo pero' abbastanza elevato, in quanto quelle schede montano gia'
dei buoni componenti di conversione audio e, se non fai overclock
e hai alimentazione e componentistica del pc decenti, la qualita' non e' niente male.

ciao, si per le schede audio è come dicevo io, se sono dedicate al suono stereo fanno meglio il loro lavoro in quell'ambito, infatti dovessi montare una scheda audio la monterei non multicanale ( che non mi serve)

x la distanza, purtroppo li sono costretta a tenerla 5 mt, su quello noin posso farci nulla

per il dac esterno, lo so che costano, chiaro che ne metterei uno alemno da 150 euro..mettendo quello risparmio i soldi di una scheda audio dedicata ( che cmq dovrei spendere sempre quei soldi)

avendo poi io 2 pc, potrei con il dac esterno usarli tutti e 2..mentre di schede audio dovrei poi prenderne 2..

in + potrei accorciare la distanza dac-amplificatore..visto che non partirei con l'rca dal pc, ma dal dac..

poi cmq dovrei metetre cavi di qualità almeno sindacabile

per i miei 2 pc li ho assemblati io con pezzi decenti, ad esempio l'alimentazione è corsair 450 ed enermax nell'altro


credo che il mio dubbio da inesperta adesso è..se è preferibile mettere una swcheda audio dedicata ( sulle 150 euro..)..oppure lasciare l'audio realtek..e mettere un dac esterno sempre sulle 150 euro..
capito quale delle 2 soluzioni mi darebbe risultati migliori, passerei ad analizzare quale componenti prendere
ciao
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc

Ultima modifica di Simona85 : 19-03-2012 alle 12:24.
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 12:20   #16
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Una precisazione, non credo che qualcuno possa pensare nemmeno lontanamente che dei cavi Van Den Hul da 1000€/mt siano uguali ad un cavo cinese da 1€ totale, solo che per apprezzarne le differenze servono componenti che purtroppo sono fuori dalla portata di molti e di certo le differenze fra i cavi sono le minori in un impianto, chi pensa di cambiare il carattere dell'impianto semplicemente cambiando i cavi dovrebbe pensare che equivale a voler cambiare il motore della propria Panda sostituendo il filtro dell'aria con quello che monta la Ferrari...

chiaro, non ho dubbi su quello..
ma avendo io l'ampli a 5 mt dal pc..forse un cavo rca almeno discreto ( gebl, monstercable..anche le serie + economiche), forse potrebbe migliorare qualcosina
poi certo dovrei avere il materiale in prova..e fare test..magari
ciao
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 12:43   #17
Saka
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 70
Sono sicuramente meglio dei cavi cinesi. Il problema è quantificare quanto siano buoni di fronte a dei normali cavi di ottima rame, possibilmente senza entrare nella psicoacustica ma con dati oggettivi alla mano.
Saka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 13:45   #18
Luca V2
Member
 
L'Avatar di Luca V2
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 224
Complimenti a chi piglia per il culo, devo dire che la maturità in questo forum è davvero notevole

Sinceramente posso dire di aver visto cavi che case come quelle che ti fan pagare il nome si sognano, roba da doppia schermatura completa in rame e segnale twistato che farebbe impallidire cavi da centinaia di € al modico prezzo di 12€ al metro. Ma ovviamente qua c'è gente che sa già tutto quindi eviterò altri consigli. Poi non parliamo di chi preferisce spendere 3000€ di cavi piuttosto che investirli in casse/amplificatore/sorgente migliori che avrebbero di gran lunga risultati migliori

A meno di non essere in uno studio di registrazione e ascolto una xonar dx all'ottimo prezzo di 60€ con un cavo da 10€ al metro va benissimo, e questo è essere audiofili con un po' di ritegno, non spendaccioni senza riserve.

Ciao a tutti
__________________
Case: Nexus Prominent R - PSU: Ocz GameXStream 700W - Mobo: Asus Maximus VI Hero - CPU: Intel i5 4670k Cooled By: Phanteks PH-TC14PE - Ram: Corsair Vengeance 1600mhz 2x4Gb - Vga: nVidia GTX560Ti Twin Frozr II - SSD: Corsair Force GT 120Gb HDD: Western Digital Caviar Green 1Tb
Concluso positivamente con: quicksand; seblog; soundsource.
Luca V2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 14:26   #19
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Capisco che il "Boom" di Barbaresco ti abbia un po' punto sul vivo,
ma del resto se guardiamo anche cosa scrivi tu, non e' che ci fai una figura
serissima.

Quote:
Originariamente inviato da Luca V2 Guarda i messaggi
Ma non conta nulla il numero di canali, non le fanno nemmeno più le schede audio a 2 canali, sarebbero inutili, ormai supportano tutte almeno il 7.1 ...

http://www.cantatis.co.uk/index.php?...d&pid=15&cid=8
http://www.m-audio.com/products/en_u...ophile192.html
http://www.htomega.com/clarohalo.html
http://www.asus.it/Multimedia/Audio_...ar_Essence_ST/
http://it.store.creative.com/sound-b...d/1-19749.aspx
http://it.store.creative.com/sound-b...d/1-19829.aspx
etc...
alcune tra le migliori schede consumer/prosumer sul mercato, sono a 2 canali.

Quote:
Originariamente inviato da Luca V2 Guarda i messaggi
Lascia perdere le creative xfi e cose così, hanno chip dedicati esclusivamente per gestire il 5.1
che centra il chip, il problema delle cretive e' sempre stato
quello che sta' intorno all'X-fi, non il processore in se' che e' anche
uno tra i piu' potenti del mercato.

Poi che la DX sia un buon acquisto nella sua fascia di prezzo non ve' dubbio, ma assieme ad un amplificatore stereo
non sceglierei quella, piuttosto compro sulla baia una Prodigy HD2 Deluxe a 95 euro.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 19-03-2012 alle 14:37.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 17:50   #20
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
ma quindi siete tutti per una buona scheda audio..a discapito invece di un dac esterno?
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v