|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
un aiuto con il c......
Sono alle prime armi con il c (molto, molto prime)
per iniziare ho installato il borland c++ versione 5.0 (poi c'era qualche altro numero dopo) e ho provato a fare un programmino che scrivesse sullo shermo "ciao" una cavolata direte voi...... mica troppo..... dunque, il "codicec" che ho messo nel borland è il seguente: #include <stdio.h> int main(void) { printf("ciao"); } ok, poi ho compilato e tutto ok, poi ho generato l'eseguibile e tutto ok (il nome del file è "prova2.exe"). solo che quando lancio l'eseguibile mi si apre per un nanosecondo un promt dei comandi e si richiude subito (tra apertura del prompt e chiusura dello stesso passa realmente un nanosecondo, non si riesce a leggere niente....). dove sbaglio? Grazie mille e ciao.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 139
|
apri una finestrella dos e lancialo da lì.
Se lo fai partire cliccando sull' icona si apre il prompt dei comandi giusto il tempo di eseguire il programma e poi si richiude, è normale. Oppure se vuoi dopo la printf ci aggiungi: getchar(); così la finestra non si chiuderà finche non premi un tasto.
__________________
Ingegnere: colui che ha molta familiarità con i modelli e molto poca con le modelle. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze - Nosgoth
Messaggi: 7333
|
sbagli che lui avvia il programma, richiama la funzione printf e poi arriva alla fine ed esce, e visto che il programma è supercorto a fare queste operazioni ci mette pochissimo.
Come dice Mick prova a mettere qualcosa per fermare l'esecuzione, io ti suggerisco un ciclo do-while per stoppare il tutto, e almeno cominci ad avere sentore dei costrutti di loop. Prova #include <stdlib.h> int main() { int x; do { printf("Inserisci un numero"); scanf("%d", &x); } while(x!=5); return 0; } IN questo modo il programma ti visualizza al posto di ciao la richiesta di un numero, la seconda istruzione (scanf) ti permette di inserire un numero nella variabile x dichiarata prima, e il ciclo do-while ti fa restare nel ciclo finoa che non immetti il numero 5. Ciao
__________________
Xbox GamerTag: Falux || Psn: Falux79 || -=Krynn=- |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
grazie!
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze - Nosgoth
Messaggi: 7333
|
figurati....
__________________
Xbox GamerTag: Falux || Psn: Falux79 || -=Krynn=- |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 49
|
Anch'io avevo un problema simile agli inizi.
L'ho risolto però senza dover aggiungere altro codice. Basta che fai questo: 1)Vai a "Proprietà" del file eseguibile 2)Tra le varie etichette vai a quella chiamata "Programma" 3)Smarca "Chiudi all'uscita". La finestra rimarra aperta anche dopo l'esecuzione del programma. Ciao
__________________
"Grande Spirito, concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare, e la saggezza di capirne la differenza". |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Quote:
sagaaaaaaaaaaace cmq lo avevo trovato, preferisco aggiungere il getchar, per un semplice motivo: tutti i programmi che faccio sono dei programmi di prova, per vedere se riesco a realizzare array, elevamenti a potenza e amenità del genere, e trovo più comodo schiacciare invio alla fine del programma piuttosto che spostare le mie grosse ditonze dalla tastiera per prendere il mouse e chiudere la finestra pelandronite allo stato più abominevole, insomma
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 49
|
__________________
"Grande Spirito, concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare, e la saggezza di capirne la differenza". |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze - Nosgoth
Messaggi: 7333
|
__________________
Xbox GamerTag: Falux || Psn: Falux79 || -=Krynn=- |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 1005
|
Re: un aiuto con il c......
Quote:
Sono in cerca anche io del 5.0! Ciao! PS: A quanto vedo siamo in 2 alle prime armi!!! |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Re: Re: un aiuto con il c......
Quote:
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 1005
|
Re: Re: Re: un aiuto con il c......
Quote:
..magari amndami il link in pvt!! |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
|
Re: Re: Re: Re: un aiuto con il c......
Quote:
__________________
Gnu/Linux User
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.



















