|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
|
Aumentare risoluzione crt
Ciao a tutti, premetto che ho deciso di scrivere qui e non su altri lidi semplicemente per il fatto che forse qui riuscirete a spiegarmi le cose in modo più "terra-terra" per me che non ne capisco nulla...
Ho un televisore crt in salotto, Panasonic TX-28PS1D e un computer in più che potrebbe fare da htpc "saltuary-use" Collegando il tutto (sia con s-video, che con rca) ubuntu mi da come uniche due risoluzioni disponibili 800x600 e 1024x768, di cui la seconda estremamente artefatta.. Vorrei aumentare la risoluzione se possibile, e perdere via qualche giornata per impostare minuziosamente ogni cosa per poter vedere semplicemente dei film alla risoluzione con cui mi troverei meglio.. Ho cercato on-line delle guide ma, ahime, sono complicatissime dal punto di vista dell'atto pratico perché spesso si passa per via hardware con conseguenti rischi per il televisore.. Vorrei specificare che il televisore costò 600 euro a quell' epoca, quindi non voglio assolutamente romperlo.. Tengo a precisare che ho installato ubuntu solo perché avevo il dischetto sottomano, ma posso installare anche windows7 32-bit e windows XP 32-bit se ci sono incompatibilità con programmi o altro per gestire le risoluzioni, o semplicemente per snellare la velocità del computer... Un'altra cosa che mi ha dato parecchio fastidio è che alla schermata di avvio, durante il bios, non so che risoluzione utilizzi ma si vede piuttosto bene, invece appena entra in ubuntu i pixel sono artefatti in una maniera incredibile... Nel manuale d'uso del televisore ho trovato questi dati, se possono servire: http://imageshack.us/photo/my-images/440/sf001.jpg/ Nelle pagine successive invece si parla di "allineamento" quindi se può servire le includo. Il computer simil-htpc è il seguente: Scheda madre: non ho controllato Processore: Pentium 4 3,00Ghz Ram: ddr400 1,5 Gb (ho aggiunto 500Mb che avevo da parte) Hard disk: 80Gb IDE Scheda video: Nvidia Geforce 4 MX440 AGP Per quello che consuma (ha picchi da oltre 200W) lo accenderei solo nel momento del bisogno. Se riuscissi ad arrivare a 720p (16:9) e oltre sarebbe già una buona idea.. Non mi interessa giocarci o andare su internet, per quelle cose ho già altri 5 computer sparsi per casa.. Ho anche a disposizione l'uscita vga ovviamente, della scheda video, ma siccome il televisore ne è sprovvisto dovrei sicuramente perderci via molto tempo.. Consigli? P.s.: ho testato il computer con un MONITOR crt a 1280x1024 e i video si vedono senza scatti, quindi penso sia solo questione di trovare la risoluzione al tv..
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08 The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID] Ultima modifica di marco_182 : 25-02-2012 alle 14:54. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
non c'è niente da fare, i televisori crt non supportano le alte risoluzioni come i monitor per pc crt e non c'è rimedio perchè è un limite tecnologico del tubo catodico impiegato nei tv, anche se ha un'ampia diagonale.
solo la schermata del bios si vede bene perchè ha una risoluzione bassa, 640x480, se cerchi di forzare alte risoluzioni ottieni solo immagini troppo sfocate. i film da pc si possono anche guardare, ma non potrai apprezzare la qualità di formati in alta risoluzione. se poi devi usare interfacce di programmi e hai bisogno di leggere/scrivere ti troverai male.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 Ultima modifica di Capellone : 26-02-2012 alle 16:13. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
|
Quote:
Cosi poi posso utilizzare un player che mi faccia il resize della risoluzione dei film
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08 The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID] |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
la risoluzione è 768x576, quindi se mandi la scheda video a 800x600 ci vai abbastanza vicino e il player multimediale si adatta di conseguenza.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
|
Vorrei impostarla perfettamente a 768x576, è possibile secondo te?
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08 The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID] |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
|
Ho installato windows 7, poi i driver della scheda video e ora anche un programma chiamato multires, inutile dire che ci sono tutte le risoluzioni disponibili... 720x480....720x576 ecc ecc
Ora devo provare a collegare il tv con l'rca o il cavo s-video e vedere se il programma gestisce queste risoluzioni anche tramite le altre uscite, speriamo di si dato che avevo provato il programma senza driver nvidia e le risoluzioni non c'erano, significa che in accoppiata con i driver nvidia dovrebbero funzionare su ogni uscita video!!!
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08 The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID] |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.




















