|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
multifunzione: cassetto frontale o vassoio posteriore?
ho notato che alcune multifunzioni hanno un "cassetto frontale" dove inserire i folgi bianchi mentre altre multifunzioni hanno il classico "vassoio posteriore" (come molte altre stampanti anche più vecchiotte...) dove mettere i fogli bianchi.
finora ho sempre usato una stampante con "vassoio posteriore". ma dovendo prendere una multifunzione c'è una differenza (comodità...) tra le due possibilità sopra accennate? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 28
|
Sinceramente non credo, meglio se valuti altre opzioni per la scelta.
__________________
Sito personale: Scopri su Top ADSL schede e recensioni delle migliori ADSL in Italia. http://www.topadsl.it/ |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
Quote:
per esempio il "cassetto frontale" permette di poter addossare del tutto la multifunzione al muro (mentre il "vassoio posteriore" richiede un po' di spazio....) però il "vassoio posteriore" permette di avere immediatamente contezza di quanti fogli bianchi ancora ci sono (mentre "cassetto frontale" non permette questo ...se non lo si apre!) |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Il cassetto posteriore fa prendere polvere ai fogli ed alla presa carta, polvere che poi entra anche dentro
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 28
|
Secondo me in effetti è solo questione di gusti, oramai non sono molto grosse le stampanti non scanner
__________________
Sito personale: Scopri su Top ADSL schede e recensioni delle migliori ADSL in Italia. http://www.topadsl.it/ |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
il cassetto frontale permette di avere una quantità assai maggiore di fogli disponibili (250 o 500 in caso di multifunzioni professionali vs. i 50 del caricamento posteriore) però può essere più problematico per quanto riguarda il caricamento di carta di carta di altissima grammatura: spesso quelli frontali si fermano (dati dichiarati) a 180/200gr mentre il caricamento posteriore permette di superare i 250 e a volte pure i 300gr, questo perchè nel cassetto frontale il foglio viene girato per essere stampato
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.




















