Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2012, 12:03   #1
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
[Teorco] RDF

Salve a tutti,
per un esame universitario parlando di Ontologie mi ritrovo ad un accenno molto stringato riguardante l'RDF. Googlando qua e la sono riuscito a prendere qualche appunto un pò più chiaro ma volevo chiedervi se ciò che ho capito è giusto o se googlando qua ho frainteso qualcosa.

Ecco cosa ho capito sull'rdf: (da notare che si tratta solo di un cenno)

A) L'RDF (Resource Description Framework) è uno strumento per poter descrivere e codificare metadati, ovvero non esprime in maniera diretta la semantica ma ci da gli strumenti per poterla rappresentare.

B) L'RDF è basato sull'xml ed è formato da RDF Model ed RDF-SCHEMA. L'RDF model definisce il data model ovvero viene utilizzato per descrivere le risorse. L'RDF schema invece descrive la semantica dei tag utilizzati nell'RDF Model.

C) In particolar modo l'RDF Model è formato da una risorsa ovvero l'identificativo URI; dalle Proprietà di quella risorsa, ad esempio un attributo o una relazione per descriverlo; da uno statement che una tripla formata dalla composizione di un URI, una Proprietà e dal valore assunto da quella proprietà.

D) L'RDF mette inoltre disposizione dei tag per dire se ci riferiamo ad una risorsa, ad una classe o a delle proprietà. Abbimo anche dei tag per descrivere le tipologie di proprietà ad esempio tipo, sottoclasse, sottoproprietà ma possiamo anche parlare di un commento.

E) In conclusione possiamo dire che L'RDF model in se esprime solo delle frasi riguardanti le risorse, cosa che può fare l'XML, ma solo associandogli un Ontologia possiamo associare la semantica delle singole risorse. Possiamo utilizzare Ontologie già create oppure possiamo creare L'RDF-SCHEMA per crearne una da zero

Secondo voi ho espresso castronerie? Ce qualcosa che si potrebbe dire con un linguaggio più scorrevole? (mi riferisco sopratutto al paragrafo E)

Inoltre ce un'altro accenno sul DAML+OIL, che è troppo schematico e non si capisce e cerca di sottolineare le differenze che intercorrono tra quest'ultimo e l'RDF dicendo che DAML+OIL è a più alto livello. Sapreste dirmi quali sono queste differenze?

Vi ringrazio in anticipo,
guylmaster.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v