|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
come passare da neon a led ?
da neon a led
-------------------------------------------------------------------------------- salve sapete aiutarmi a passare da iluminazione al neon e lampade risparmio energetico a quelle led ? volevo sapere prima di tutto che rapporto c'è tra l' iluminazione a led e quella a neon sia in temrini di lux che in termini di consumi volevo insomma illuminare casa e anche il negozio con le lampade a led eliminanto le lamopade a riparmio e le neon in oltre volevo anche sostituire i faretti ddi illuminazione e le lampade che sono dentro l' insegna luminosa del mio negozio in qunato consumano precchio circa 6 lampande da 1,5 metri da 75w cada1 quindi 45w di copnsumo solo per insegna |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
sui faretti e una manna dal celo hanno fa avevo 2 faretti da 150w per illuminare il piazale antistante il mio negozio un totale di 300w qualche hanno fa ho montato due faretti con le lampade a risparmio energetico in ognuna ci sono due lampade da 13w un tatale di 26w a faretto propio la settimana scorsa ho sostituito i due faretti con 3 faretti a led da 2,4w cada1 per un tatale di 7,2 w massaimo 8w e non solo ho piu luce ma la luce e quasi blu da un tocco di non so che molto piacevole |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
i faretti LED hanno già più senso rispetto a lampade LED vere e proprie. per l'illuminazione massiccia non c'è led che tenga comunque, il miglior compromesso luce/costo sono ancora le alogene |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
scusa ma le alogene non hanno consumi assurdi ? a me mi interessa il miglior rapporto luce/consumi |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
I led li lascerei perdere principalmente per il fattore costo... per riuscire a illuminare decentemente una stanza non penso si riesca a spendere meno di 100 euro... PS: le lampade al sodio (HPS) hanno l'efficenza più elevata in assoluto, però hanno uno spettro parecchio caldo, sull'arancione. secondo me non vanno bene per illuminare una stanza. Per intenderci è la luce dei comuni lampioni. Ci sono anche le lampade agli alogenuri metallici, che al contrario hanno uno spettro spostato molto sul blu Ultima modifica di xenom : 14-01-2012 alle 15:13. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Genova
Messaggi: 480
|
Mi aggrego al 3d, perchè in cucina ho sopra il lavello due tubi fluorescenti da 60 w l'uno. Il problema è che restano spesso accesi in quanto la cucina essendo rivolta a nord e pur avendo due finestre, in quella zona rimane buia.
Avendo sostituito quasi integralmente tutte le lampade a incandescenza con quelle a basso consumo, vorrei sostituire pure queste. ( che tra l'altro si bruciano con impressionante regolarità, diciamo ogni 6 mesi ) PEr capirci i "neon" attuali sono questi , 50cm di lunghezza.Pensavo di rimpiazzarli con due striscie led, ma mi chiedo se possano sostituire degnamente i 120w delle due fluorescenti.
__________________
Ho venduto a : Romansnake,TheDragon81,mavvy Ho Comprato da : Drengot,Amdmad,Paolossj4,Clientserver,Angi92,CapireX |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
dove si collocano le lampande al neon e le lampade a risparmi energetico
![]()
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Lampade a risparmio energetico e i tubi fluroescenti funzionano con lo stesso identico principio, solo che le lampade a risparmio sono compatte e hanno un ballast elettronico (possono averlo anche i tubi fluorescenti ). |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
|
Quote:
i tubi lineari (T5 o T8), con ballast elettronico, arrivano a 110 - 120 Lumen/Watt |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
|
Quote:
sono delle banalissime lampade ad incandescenza infatti, al loro interno c'è il filamento che percorre tutta la lampada e sono sprovviste di ballast il consiglio è quello di passare a plafoniere basso profilo con tubi T5 |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Ho preso una lampadina a led a candela da 3 watt ad una fiera dell'elettronica, pagata 8 euro.
Esteticamente non è male, essendo più compatta delle analoghe cfl che hanno la forma simile alle incandescenza a candela. L'ho da un mesetto nella lampada che tengo sul comodino. La qualità della luce intesa come comfort nell'uso quotidiano, è buona, anche se un filo più fredda dell'incandescenza (ma poco). La luce così a spanelloni è più o meno come una lampadina a incandescenza da 25 w; forse un pelino di meno. La cosa che fà impressione è che anche dopo mezzora che è accesa, resta fredda. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Genova
Messaggi: 480
|
Quote:
__________________
Ho venduto a : Romansnake,TheDragon81,mavvy Ho Comprato da : Drengot,Amdmad,Paolossj4,Clientserver,Angi92,CapireX |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Genova
Messaggi: 480
|
appurato che l'abito non fa il monaco
__________________
Ho venduto a : Romansnake,TheDragon81,mavvy Ho Comprato da : Drengot,Amdmad,Paolossj4,Clientserver,Angi92,CapireX Ultima modifica di Zuperman1982 : 16-01-2012 alle 19:23. |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
|
Quote:
guarda questo modello ![]() generalmente lo trovi: - versione 8 Watt (circa 35 cm.) paragonabile a 40 Watt ad incandescenza - versione 13 Watt (circa 55 cm.) paragonabile a 75 Watt ad incandescenza tramite un connettore a corredo, puoi fare una catena lunga fino a 10 pezzi basta alimentare il primo, gli altri vengono alimentati dal connettore ogni plafoniera è dotata di interruttore che agisce solo su quella lampada il resto della catena può funziona ugualmente in pratica, componi una catena lunga quanto ti serve e poi accendi quelle che all'occorrenza ritieni opportune [edit] in cucina, ho messo 3 plafoniere da 13 Watt di quel tipo; ecco alcune immagini ![]() ![]() ![]()
Ultima modifica di susetto : 22-01-2012 alle 18:15. |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Cosa tu intenda per proiesione mi sfugge. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.












, 50cm di lunghezza.












