Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2012, 14:27   #1
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
come passare da neon a led ?

da neon a led

--------------------------------------------------------------------------------

salve sapete aiutarmi a passare da iluminazione al neon e lampade risparmio energetico a quelle led ?

volevo sapere prima di tutto che rapporto c'è tra l' iluminazione a led e quella a neon sia in temrini di lux che in termini di consumi

volevo insomma illuminare casa e anche il negozio con le lampade a led eliminanto le lamopade a riparmio e le neon

in oltre volevo anche sostituire i faretti ddi illuminazione e le lampade che sono dentro l' insegna luminosa del mio negozio in qunato consumano precchio circa 6 lampande da 1,5 metri da 75w cada1 quindi 45w di copnsumo solo per insegna
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 23:20   #2
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Lascia perdere i led, al momento costano troppo, riscaldano e illuminano quanto le fluorescenti (più o meno) a parità di watt. Inoltre sono molto direzionali e non dimmerabili (almeno, quelli che hanno un costo umano).
Prova a controllare da te, vedi quanti lumen (che è diverso dai lux) emette una lampada a led e quanti una al neon (impropriamente chiamato così).
Discorso diverso se ti servono delle strisce a led (come potrebbe essere per una insegna) o dei faretti ad incasso (per esempio), in quel caso sono buoni prodotti. In ogni caso, non prendere quello che ti ho detto per oro colato, bisogna studiare situazione (con l'aiuto di un professionista) per situazione e capire se il gioco vale la candela.
che significa dimmerabili ?

sui faretti e una manna dal celo

hanno fa avevo 2 faretti da 150w per illuminare il piazale antistante il mio negozio un totale di 300w
qualche hanno fa ho montato due faretti con le lampade a risparmio energetico in ognuna ci sono due lampade da 13w un tatale di 26w a faretto

propio la settimana scorsa ho sostituito i due faretti con 3 faretti a led da 2,4w cada1 per un tatale di 7,2 w massaimo 8w e non solo ho piu luce ma la luce e quasi blu da un tocco di non so che molto piacevole
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 00:52   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da atacry Guarda i messaggi
che significa dimmerabili ?

sui faretti e una manna dal celo

hanno fa avevo 2 faretti da 150w per illuminare il piazale antistante il mio negozio un totale di 300w
qualche hanno fa ho montato due faretti con le lampade a risparmio energetico in ognuna ci sono due lampade da 13w un tatale di 26w a faretto

propio la settimana scorsa ho sostituito i due faretti con 3 faretti a led da 2,4w cada1 per un tatale di 7,2 w massaimo 8w e non solo ho piu luce ma la luce e quasi blu da un tocco di non so che molto piacevole
dimming = modificare la luminosità della lampada.

i faretti LED hanno già più senso rispetto a lampade LED vere e proprie.

per l'illuminazione massiccia non c'è led che tenga comunque, il miglior compromesso luce/costo sono ancora le alogene
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 07:28   #4
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
dimming = modificare la luminosità della lampada.

i faretti LED hanno già più senso rispetto a lampade LED vere e proprie.

per l'illuminazione massiccia non c'è led che tenga comunque, il miglior compromesso luce/costo sono ancora le alogene

scusa ma le alogene non hanno consumi assurdi ?

a me mi interessa il miglior rapporto luce/consumi
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 15:09   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da atacry Guarda i messaggi
scusa ma le alogene non hanno consumi assurdi ?

a me mi interessa il miglior rapporto luce/consumi
se vuoi il miglior rapporto luce/consumi vai sui tubi fluorescenti. Consumano 5 volte meno delle alogene e non costano tanto di più, tuttavia come ha detto deepdark lo spettro luminoso è più "brutto" delle alogene; hanno una resa cromatica minore e tendono al blu.

I led li lascerei perdere principalmente per il fattore costo... per riuscire a illuminare decentemente una stanza non penso si riesca a spendere meno di 100 euro...

PS: le lampade al sodio (HPS) hanno l'efficenza più elevata in assoluto, però hanno uno spettro parecchio caldo, sull'arancione. secondo me non vanno bene per illuminare una stanza. Per intenderci è la luce dei comuni lampioni.
Ci sono anche le lampade agli alogenuri metallici, che al contrario hanno uno spettro spostato molto sul blu

Ultima modifica di xenom : 14-01-2012 alle 15:13.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 15:10   #6
Zuperman1982
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Genova
Messaggi: 480
Mi aggrego al 3d, perchè in cucina ho sopra il lavello due tubi fluorescenti da 60 w l'uno. Il problema è che restano spesso accesi in quanto la cucina essendo rivolta a nord e pur avendo due finestre, in quella zona rimane buia.
Avendo sostituito quasi integralmente tutte le lampade a incandescenza con quelle a basso consumo, vorrei sostituire pure queste. ( che tra l'altro si bruciano con impressionante regolarità, diciamo ogni 6 mesi )
PEr capirci i "neon" attuali sono questi , 50cm di lunghezza.

Pensavo di rimpiazzarli con due striscie led, ma mi chiedo se possano sostituire degnamente i 120w delle due fluorescenti.
__________________
Ho venduto a : Romansnake,TheDragon81,mavvy Ho Comprato da : Drengot,Amdmad,Paolossj4,Clientserver,Angi92,CapireX
Zuperman1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 16:02   #7
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
dove si collocano le lampande al neon e le lampade a risparmi energetico

atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 18:27   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da atacry Guarda i messaggi
dove si collocano le lampande al neon e le lampade a risparmi energetico

Sono il numero 4 nell'immagine, le CFL (lampade fluorescenti compatte).

Lampade a risparmio energetico e i tubi fluroescenti funzionano con lo stesso identico principio, solo che le lampade a risparmio sono compatte e hanno un ballast elettronico (possono averlo anche i tubi fluorescenti ).
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 18:41   #9
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
...
Lampade a risparmio energetico e i tubi fluroescenti funzionano con lo stesso identico principio, solo che le lampade a risparmio sono compatte e hanno un ballast elettronico (possono averlo anche i tubi fluorescenti ).
le fluorescenti compatte hanno una resa che va da circa 60 Lumen/Watt a 80 Lumen/Watt
i tubi lineari (T5 o T8), con ballast elettronico, arrivano a 110 - 120 Lumen/Watt
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 18:45   #10
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da Zuperman1982 Guarda i messaggi
...
PEr capirci i "neon" attuali sono questi , 50cm di lunghezza.
...
queste NON sono lampade fluorescenti o neon
sono delle banalissime lampade ad incandescenza
infatti, al loro interno c'è il filamento che percorre tutta la lampada e sono sprovviste di ballast

il consiglio è quello di passare a plafoniere basso profilo con tubi T5
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 18:57   #11
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Ho preso una lampadina a led a candela da 3 watt ad una fiera dell'elettronica, pagata 8 euro.

Esteticamente non è male, essendo più compatta delle analoghe cfl che hanno la forma simile alle incandescenza a candela.

L'ho da un mesetto nella lampada che tengo sul comodino.

La qualità della luce intesa come comfort nell'uso quotidiano, è buona, anche se un filo più fredda dell'incandescenza (ma poco).

La luce così a spanelloni è più o meno come una lampadina a incandescenza da 25 w; forse un pelino di meno.

La cosa che fà impressione è che anche dopo mezzora che è accesa, resta fredda.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 19:14   #12
Zuperman1982
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Genova
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
queste NON sono lampade fluorescenti o neon
sono delle banalissime lampade ad incandescenza
infatti, al loro interno c'è il filamento che percorre tutta la lampada e sono sprovviste di ballast

il consiglio è quello di passare a plafoniere basso profilo con tubi T5
oops.
__________________
Ho venduto a : Romansnake,TheDragon81,mavvy Ho Comprato da : Drengot,Amdmad,Paolossj4,Clientserver,Angi92,CapireX
Zuperman1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 19:19   #13
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Zuperman1982 Guarda i messaggi
oops.
...la potenza consumata, e il fatto che ogni 6 mesi saltassero, doveva dirti qualcosa......
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 19:21   #14
Zuperman1982
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Genova
Messaggi: 480
appurato che l'abito non fa il monaco , questi neon da quanti w li devo prendere? valgono le stesse regole delle lampade con attacco e27?
__________________
Ho venduto a : Romansnake,TheDragon81,mavvy Ho Comprato da : Drengot,Amdmad,Paolossj4,Clientserver,Angi92,CapireX

Ultima modifica di Zuperman1982 : 16-01-2012 alle 19:23.
Zuperman1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 19:23   #15
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Ho preso una lampadina a led a candela da 3 watt ad una fiera dell'elettronica, pagata 8 euro.

Esteticamente non è male, essendo più compatta delle analoghe cfl che hanno la forma simile alle incandescenza a candela.

L'ho da un mesetto nella lampada che tengo sul comodino.

La qualità della luce intesa come comfort nell'uso quotidiano, è buona, anche se un filo più fredda dell'incandescenza (ma poco).

La luce così a spanelloni è più o meno come una lampadina a incandescenza da 25 w; forse un pelino di meno.

La cosa che fà impressione è che anche dopo mezzora che è accesa, resta fredda.
io con 5 euro ho preso una lampadina a led da 0,5w ho provato a fare un rafronto con quella da 25 e con quella da 40 ad incandescenza come illuminazione totale e simile a quella del 25w ma come proiesione e meglio di quella da 40 w
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 20:47   #16
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da Zuperman1982 Guarda i messaggi
appurato che l'abito non fa il monaco , questi neon da quanti w li devo prendere? valgono le stesse regole delle lampade con attacco e27?
devi misurare la lunghezza che ti serve

guarda questo modello



generalmente lo trovi:

- versione 8 Watt (circa 35 cm.) paragonabile a 40 Watt ad incandescenza
- versione 13 Watt (circa 55 cm.) paragonabile a 75 Watt ad incandescenza

tramite un connettore a corredo, puoi fare una catena lunga fino a 10 pezzi
basta alimentare il primo, gli altri vengono alimentati dal connettore

ogni plafoniera è dotata di interruttore che agisce solo su quella lampada
il resto della catena può funziona ugualmente
in pratica, componi una catena lunga quanto ti serve e poi accendi quelle che all'occorrenza ritieni opportune

[edit] in cucina, ho messo 3 plafoniere da 13 Watt di quel tipo; ecco alcune immagini








Ultima modifica di susetto : 22-01-2012 alle 18:15.
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 23:01   #17
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da atacry Guarda i messaggi
io con 5 euro ho preso una lampadina a led da 0,5w ho provato a fare un rafronto con quella da 25 e con quella da 40 ad incandescenza come illuminazione totale e simile a quella del 25w ma come proiesione e meglio di quella da 40 w
Mah, mi sembra che per 0,5 w faccia un po' troppa luce.
Cosa tu intenda per proiesione mi sfugge.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
DAZN lancia un'offerta flash per il Blac...
Meta Quest 4 è in sviluppo: il nu...
Dall'Olanda arriva l'auto elettrica modu...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v