|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
|
[PHP] controllare se la variabile è vuota??
Gente io non riesco a risolver eun problema banalissimo: controllare se la variabile è vuota :/
ho messo in grassetto il controllo che faccio Quote:
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Genova
Messaggi: 93
|
Cancellato: non avevo letto bene il codice.
Ultima modifica di StefanoD66 : 10-01-2012 alle 10:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 168
|
Puoi fare un controllo sulla lunghezza dei valori contenuti nelle due variabili, es:
Codice PHP:
Quote:
__________________
D@x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
|
Quoto dax è una buona idea quella di controllare la lunghezza delle stringhe, eventualmente così puoi anche definire una lunghezza minima (anche se tale controllo sarebbe da fare a monte anche nell'eventuale form).
Per l'ultima cosa che ti ha fatto notare, aggiungo che quando lavori con variabili POST e GET, dovresti sempre controllare prima di usarle se sono settate mediante isset()
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
|
Quote:
Comunque cosa intendi con postback?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 168
|
Prova allora a postare il codice per intero
![]() Una pagina in postback è appunto una pagina che ritorna al server con delle variabili passate da un form. per come mi è parso di capire, non controllavi la presenza della tua variabile proveniente dal form nel vettore POST (che si ha solamente in postback). Consigliavo pertanto di controllare se una variabile nel POST method sia effettivamente esistente prima di usarla per valorizzare una variabile nello script php altrimenti questo può darti un errore Notice: Undefined index
__________________
D@x Ultima modifica di daxdaxdax : 09-01-2012 alle 21:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 672
|
puoi usare bool empty($var)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.