Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2011, 16:43   #1
Aky Ra
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 11
i7 2640M 2,80 ghz dual core Vs. i7 2630QM 2 ghz quad core

Salve ragazzi. Ho la necessità di scegliere tra questi due processori, entrambi della serie i7. Il primo, 2640M dual core appartiene al VAIO 14 pollici serie CA configurabile, il secondo 2630QM quad core, appartiene all'ASUS N43SL. Utililizzo approssimativamente queste applicazioni: Adobe Acrobat, Reader, Cd Burner Xp, Cepstral sintetizzatore vocale, GData Antivirus, Firewall, software di monitoraggio, vari soft di ottimizzazione e Tuning sistema oprativo, Photoshop, programmi di editing audio/video, soft di conversioni, Daemon Lite e altri montarchivi, dizionari multimediali, tre diffrenti browser di navigazione, una decina di strumenti Cat per interprete e traduttore stile Trados Studio. Acdsee, vari sofware di estrazione file, 2 macchine virtuali, Ubuntu 11.10 in dual boot... in questo momento diversi non mi vengono in mente, è giusto una lista indicativa in modo che possiate farvi un'idea. Secondo voi anche in relazione al mio utilizzo qual'è il più potente, veloce e scattante? Vorrei capire in modo particolare se l'elevata frequenza di clock del dual core rispetto al quad core fa in modo che il processore sia comunque superiore nonostante 2 core in meno. Grazie in anticipo
Aky Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 16:51   #2
Aky Ra
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 11
In definitiva non so che pc acquistare tra questi 2 modelli, vi chiedo qual'è il migliore. http://www.suqui.it/Asus-n43slv1gvx1...uction_details (Intel 2630 qm 2ghz con turbo boost 2,90, scheda grafica nvidia gt 540M, 6 Mb cache o Sony Vaio serie C14 configurabile con i7 2640M, 2,80 GHZ con turbo boost 3,50 ghz, 4Mb di cache, scheda video amd radeon 6630 1gb dedicata e risoluzione monitor 1600x900. Grazie
Aky Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 18:11   #3
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
il 2640M è un dualcore, in editing video e conversioni sara superiore il 2630 qm che è un quadcore, per tutto il resto vanno simili, quindi a pari prezzo l'asus
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 10:19   #4
Aky Ra
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 11
Si, ma conversioni ed editing sono cose che faccio in maniera molto sporadica, anche il dual (2,80 ghz) è potente no? Dico, anche se facessi le stesse cose con quel dual core non dovrei risentire di blocchi o rallentamenti? Asus 899 euro vs Sony 780. Desiderei ricevere quanti più riscontri possibili, grazie!
Aky Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 12:47   #5
bodomTerror
Senior Member
 
L'Avatar di bodomTerror
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 5102
2 core e 4 threads, non è comunque un processore lento il 2640M, io lo consiglio alla pari del 2630QM se appunto non si fa "principalmente" editing/rendering/cad.
bodomTerror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 13:23   #6
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
il dubbio è presto risolto, meglio il quad core, ancor meglio se 2670qm.
poi considera che non solo l' editing usa 4 core, ma anche le cose più semplici, infatti i vari processi vengono distribuiti su core diversi
poi perfino i videogiochi, a differenza di tanti luoghi comuni usano 4 core, infatti se uso il turbo core viene usato 1 core solo e questo schizza a 2,8ghz, se invece gioco con il processore in massimo risparmio energetico, rimane a 800mhz e vengono usati 4 core, scaldando molto meno e con gli stessi indentici fps
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v