|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: prov. Torino
Messaggi: 701
|
Scusate la mia...
ignoranza in materia, mi hanno regalato un T39m, con gprs, cosa è sto gprs? cosa serve, sul manuale,letto molto alla veloce, dice che serve per garantire il collegamento senza cadute di linea, come si attiva ecc.
Insomma, tutto quello che potete dirmi mi può servire, visto che sono completamente all'oscuro in materia di cellulari. Grazie 1002 ( 1001 è già usato
__________________
A volte basta la luce di un sorriso, per illuminare una giornata buia. Tutti viviamo sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 251
|
Il GPRS (General Packet Radio Service) è e sempre più sarà il successore del GSM.
Il funzionamento è il seguente: A livello di voce non cambia niente cioè il tuo telefono usa sempre un solo timeslot sia in salita che in discesa dalla BTS. La vera novità si ha sulle connessioni dati nelle quali il telefono (a seconda di precise specifiche del costruttore) può usare più di un timeslot in salita o in discesa. Inoltre col GPRS si può fare trasmissione a commutazione di pacchetto (cosa fino ad oggi impossibile col GSM che poteva fare solo comunicazioni a commutazione di ciruito), ciò rende possibile essere sempre attaccati alla rete anche se non si trasferisce niente. La tariffazione avverrà infatti non a tempo ma a traffico (saranno tassate le quanitià in Kb) La velocità massima teorica del GPRS viene stimata da ERICSSON intorno ai 160Kbit/s!!! Per usufruire di tale servizio devi cmq richiederne l'attivazione al gestore. Ciao! WOW 300 POSTS & SENIOR MEMBER!!!
__________________
iMac 21,5' Late 2009 | HP ENVY 110
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
Quote:
un unico appunto, con le reti attuali, se sei fortunato, trasferisci dati alla velocita' di 16kbit/s ma fra qualche tempo dovrebbe andare meglio
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: prov. Torino
Messaggi: 701
|
grazie
per le preziose info, ma ho capito che per il momento non mi serve, anche perchè qui in mezzo ai lupi dove abito siamo ancora monobanda, figuriamoci il gprs.....
__________________
A volte basta la luce di un sorriso, per illuminare una giornata buia. Tutti viviamo sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Gavirate (VA)
Messaggi: 794
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 251
|
Il GPRS è un servizio che è gestito in BSC e che è attivo su tutto il territoria nazionale!
__________________
iMac 21,5' Late 2009 | HP ENVY 110
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
Quote:
beh, non proprio. le interfacce ad alto livello sono gestiti da server dedicati, quindi non e' detto che siano disponibili su tutto il territorio. Altra cosa, il BSC per supportare il gprs ha bisogno di sostanziali aggiornamenti HW e questi procedono piuttosto a rilento per via dei costi che l'operatore deve sostenere. Si parte dalle zone che promettano un altro traffico per poi passare a zone con minore traffico. Quindi anche in questo caso ci possono essere zone scoperte
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 251
|
Dunque.....
Non volevo approfondire (anche perchè penso che non importi più di tanto a nessuno) ma.....
Il GPRS viene implementato in MSC con l'aggiunta di alcune nuove features sia HW che SW. In particolare in HW vengono aggiunti due nuovi blocchi funzionali e cioè in GGSN e SGSN che generalemnte sono implemantati insieme (cioè in un unica struttura) che prende il nome di CGSN. (Combined GPRS Support Node. Il GGSN fa gateway verso la rete IP a commutazione di pacchetto, il SGSN (Serving) si occupa della gestione del servizio. Tutto ciò è collegato ad ogni BSC quindi la copertura non può che essere totale (almento che la BTS non sia specificatamente dichiarata "NON GPRS"). I costi della rete GPRS non sono poi così proibitivi in quanto si realizza per la quasi totalità su strutture "vecchie"
__________________
iMac 21,5' Late 2009 | HP ENVY 110
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.











iMac 21,5' Late 2009 | HP ENVY 110








