Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2011, 12:06   #1
Major Clock
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2647
Reinstall su ssd alle porte, alcune domande

A breve avrò un ssd per le mani e ovviamente lo userò per il sistema operativo. Per vari motivi preferirei reinstallare tutto da zero. Il dubbio principale riguarda gli aggiornamenti: ho una RC di win7 che ho aggiornato a "definitiva" quindi reinstallando mi trovo cmq un sistema vecchio di 2 anni e volevo sapere se gli aggiornamenti verranno tutti reinstallati automaticamente da Win Update o come si chiama, compreso il SP1.

Per l'ahci non dovrei avere grossi problemi, tranne che non ho capito se i dischi di storage (meccanici) mi conviene lasciarli in ide o devo passare ad ahci anche quelli. Nel caso dovessi farlo, devo effettuare l'operazione tramite regedit come suggerito nelle guide o se sono dischi secondari non c'è problema? Non vorrei bruciarmi circa 500Gb di roba in questo modo. A proposito, in caso di problemi, se poi ripasso ad ide tramite bios, torna tutto come prima o i dischi/filesystem in ogni caso sono compromessi?

Altri suggerimenti su settaggi vari per il nuovo ssd prima di partire con il reinstall? In particolar modo non mi è ben chiara la questione dell'mbr. Ho letto da alcune parti che devo ricrearlo, specialmente se voglio partizionare il disco primario (ssd nuovo) e installarci sopra linux in dual boot.

Ultima modifica di Major Clock : 14-12-2011 alle 12:09.
Major Clock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 08:43   #2
kimik
Senior Member
 
L'Avatar di kimik
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bo
Messaggi: 2160
Quote:
Originariamente inviato da Major Clock Guarda i messaggi
A breve avrò un ssd per le mani e ovviamente lo userò per il sistema operativo. Per vari motivi preferirei reinstallare tutto da zero. Il dubbio principale riguarda gli aggiornamenti: ho una RC di win7 che ho aggiornato a "definitiva" quindi reinstallando mi trovo cmq un sistema vecchio di 2 anni e volevo sapere se gli aggiornamenti verranno tutti reinstallati automaticamente da Win Update o come si chiama, compreso il SP1.
La Rc non è più utilizzabile.....a meno che non sia aggiornata a 'definitiva'.
Ovviamente dopo attivando wu ti scaricherà tuttti gli aggiornamenti compreso Sp1 (che è una raccolta di agg.).

Quote:
Originariamente inviato da Major Clock Guarda i messaggi

Per l'ahci non dovrei avere grossi problemi, tranne che non ho capito se i dischi di storage (meccanici) mi conviene lasciarli in ide o devo passare ad ahci anche quelli. Nel caso dovessi farlo, devo effettuare l'operazione tramite regedit come suggerito nelle guide o se sono dischi secondari non c'è problema? Non vorrei bruciarmi circa 500Gb di roba in questo modo. A proposito, in caso di problemi, se poi ripasso ad ide tramite bios, torna tutto come prima o i dischi/filesystem in ogni caso sono compromessi?
Abilità la modalità ahci per il controller sata dal bios. Se dopo cambi in ide (non ne vedo l' utilità) devi reinstallare il so. Per i dischi dati non hai problemi.

Quote:
Originariamente inviato da Major Clock Guarda i messaggi

Altri suggerimenti su settaggi vari per il nuovo ssd prima di partire con il reinstall? In particolar modo non mi è ben chiara la questione dell'mbr. Ho letto da alcune parti che devo ricrearlo, specialmente se voglio partizionare il disco primario (ssd nuovo) e installarci sopra linux in dual boot.
Installa 7 dopo ubuntu e avrai il dual boot gestito da grub (ubuntu)
L' Mbr viene scritto in fase di installazione. Non toccare niente.
Al massimo quando deciderai di disinstallare ubuntu dovrai riscrivere l' mbr di win7 altrimenti non partirà più.
kimik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 19:52   #3
Major Clock
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2647
perfetto grazie delle info, ma ti devo chiedere un paio di precisazioni. Sai com'è se qualcosa non va come vorrei perdo una bel po' di dati quindi...... per il disco primario (ssd nuovo) passo ad ahci da bios e siamo daccordo, ma per i dischi di storage posso passare ad ahci anche adesso senza nessun problema? Nel bios c'è una voce per ogni disco installato, quindi quando avrò il disco nuovo le posso cambiare tutte e 3 (2 meccanici + 1 ssd) senza nessun rischio?

Per quanto riguarda il dual boot non ci avevo pensato ad installare prima gentoo poi win, più che altro perchè almeno fino a qualche tempo fa (winXP) quando installavi win ti sovrascriveva l'mbr non permettendo il dual boot, quindi per ripristinare il dual con linux bisognava procedere da livecd con operazioni un po' delicate (tipo chroot) per accedere alla partizione linux e ri-installare grub/lilo. Alla fine si faceva prima a installare prima win e poi linux. Magari con win7 non è più così.
Inoltre l'mbr se non sbaglio è una porzione di disco di 512 byte a partire dal primo cilindro primo settore (nomi da disco meccanico ma insomma, i primi byte del disco) che non viene mai sovrascritta, cioè i vari grub/lilo ci scrivono dentro, ma nella tabella delle partizioni quella porzione del disco non si vede. Vuol quindi dire che c'è già in ogni hard disk costruito o che viene creato dal so durante l'install nella prima partizione creata da fdisk? Insomma, posso procedere come ho sempre fatto coi dischi meccanici: partizionare e installare i so vari e fregarmene dell'mbr?

Ultima modifica di Major Clock : 15-12-2011 alle 19:57.
Major Clock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 11:45   #4
kimik
Senior Member
 
L'Avatar di kimik
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bo
Messaggi: 2160
Il problema del cambio modalità si pone con il disco di boot, per gli altri non dovresti avere problemi.

Per quanto riguarda l' MBR
http://it.wikipedia.org/wiki/Master_boot_record

Puoi procedere come hai sempre fatto con i meccanici. Però resta sempre il fatto che ti conviene installare linux dopo, altrimenti win ti va a sovrascrivere l' mbr e devi ripristinare il dual boot con la procedura via live cd o tramite programma.
kimik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 14:48   #5
Major Clock
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2647
Quote:
Installa 7 dopo ubuntu
ooops avevo capito male questa. Tu dicevi "installa prima 7 poi ubuntu" io avevo capito "installa 7 dopo aver installato ubuntu".

grazie delle dritte e del chiarimento
Major Clock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 15:43   #6
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da Major Clock Guarda i messaggi
A breve avrò un ssd per le mani e ovviamente lo userò per il sistema operativo. Per vari motivi preferirei reinstallare tutto da zero. Il dubbio principale riguarda gli aggiornamenti: ho una RC di win7 che ho aggiornato a "definitiva" quindi reinstallando mi trovo cmq un sistema vecchio di 2 anni e volevo sapere se gli aggiornamenti verranno tutti reinstallati automaticamente da Win Update o come si chiama, compreso il SP1.

Per l'ahci non dovrei avere grossi problemi, tranne che non ho capito se i dischi di storage (meccanici) mi conviene lasciarli in ide o devo passare ad ahci anche quelli. Nel caso dovessi farlo, devo effettuare l'operazione tramite regedit come suggerito nelle guide o se sono dischi secondari non c'è problema? Non vorrei bruciarmi circa 500Gb di roba in questo modo. A proposito, in caso di problemi, se poi ripasso ad ide tramite bios, torna tutto come prima o i dischi/filesystem in ogni caso sono compromessi?

Altri suggerimenti su settaggi vari per il nuovo ssd prima di partire con il reinstall? In particolar modo non mi è ben chiara la questione dell'mbr. Ho letto da alcune parti che devo ricrearlo, specialmente se voglio partizionare il disco primario (ssd nuovo) e installarci sopra linux in dual boot.
In questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=35405
trovi le ISO "legali" di 7 con SP1 integrato.
ti consiglierei di fare un giro......
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 20:59   #7
Major Clock
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2647
scusa che differenza c'è tra installare una versione già aggiornata ad SP1 e reinstallare, riattivare e lasciare aggiornare la mia fedelissima RC? In fondo il codice che ho io è per la RC dubito che funzionerebbe con un'altra tipologia di iso, specie se professional (o derivata da essa)
Major Clock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 09:51   #8
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da Major Clock Guarda i messaggi
scusa che differenza c'è tra installare una versione già aggiornata ad SP1 e reinstallare, riattivare e lasciare aggiornare la mia fedelissima RC? In fondo il codice che ho io è per la RC dubito che funzionerebbe con un'altra tipologia di iso, specie se professional (o derivata da essa)
.....allora, sicuramente la cosa entra nella categoria del "a pelle mi sembra che...."sensazione di maggior reattività, assenza della rottura di b***e di installare l' SP1, effettivamente dei "dati strumentali" che avvalorano la mia tesi non ne esistono.....credo.
Questa è la mia visione, poi vedi tu.
Per quanto riguarda il seriale, probabilmente ai ragione, sarebbe da verificare.
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v