Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2011, 17:05   #1
alonesnake
Utente sospeso
 
L'Avatar di alonesnake
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Usa
Messaggi: 82
Filtri Avisynth per migliorare qualità video compressi

Salve a tutti
spero possiate aiutarmi ... iniziamo col dire che cerco filtri per avisynth che mi permettano di migliorare la qualità di un video (720p) che "pesa" solo 90 MB .... è il risultato di una conversione di un video originale di 350 MB con estensione mp4 fatto con megui e filtro tweak (avisynth) ... il risultato che ottengo per me è soddisfacente in base al rapporto MB/qualità (aggiungo che la conversione è stata fatta a 400 bitrate con encoder x264) ... quello che vi chiedo è questo: è possibile migliorare la qualità del video compresso mantenendo peso e risoluzione? o meglio, esistono filtri in avisynth in grado di farlo?
Non dico di togliere completamente i difetti perchè la perdita di qualità è qualcosa che non può essere eliminata ... vorrei solo migliorarlo il più possibile, se ce ne fosse l'opportunità...

Vi lascio 2 immagini, una del video originale e una del video compresso che spiegano in maniera eloquente il difetto che vorrei correggere:

video originale




video compresso




Ringrazio in anticipo
alonesnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 22:19   #2
einstein1969
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
Interessa anche a me.

Ho un video compresso un po' troppo che vorrei recuperare un po'.

Io pero' non ho l'originale.

Non e' che puoi condividere un pezzo di video per poter fare dei test?
einstein1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 15:13   #3
alonesnake
Utente sospeso
 
L'Avatar di alonesnake
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Usa
Messaggi: 82
Posso mandarti il video per intero se preferisci, così se riesci ad ottenere dei risultati mi spieghi come hai fatto ... spero solo che qualcuno in grado di usare avisynth possa risponderci
alonesnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 16:50   #4
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Ciao.

Secondo me si può fare poco, quei quadrettoni che vedi nella seconda immagine sono dovuti alla mancanza di bitrate, un miglioramento a posteriori forse si può ottenere con qualche tipo di correzione che inserisca un pò di sfocatura o qualcosa di simile, andrebbe provato con un filmato.

Piuttosto non ho capito perchè hai aumentato i livelli con il filtro tweak, così ad occhio non mi sembra che ce ne sia motivo.
Se puoi allegare uno spezzone chi ne ha voglia può provare soluzioni alternativa, così a braccia si dice male...
__________________
no pain, no gain
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 22:36   #5
einstein1969
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
Va bene anche solo un pezzo , se riesci a tagliarlo con la parte interessata, penso che un paio di minuti puo' andare. Originale + codificato sarebbe il massimo. Poi cominciamo a provare.
einstein1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 23:24   #6
alonesnake
Utente sospeso
 
L'Avatar di alonesnake
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Usa
Messaggi: 82
Ecco qui un pezzo di entrambi i video: originale e compresso

http://www.megaupload.com/?d=SP8NIM1A


Quote:
Originariamente inviato da Esavoc Guarda i messaggi
Piuttosto non ho capito perchè hai aumentato i livelli con il filtro tweak, così ad occhio non mi sembra che ce ne sia motivo.
Con la compressione i colori sbiadivano un pò, ecco perchè ho usato il filtro tweak
alonesnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 14:45   #7
einstein1969
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
Oggi problemi con megaupload... Speriamo si risolvano presto!
einstein1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 12:23   #8
einstein1969
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
Ho aggiunto il filtro GradFun3(thr=0.9,thr_det=50)

video filtrato (seconda metà, a destra)



Provero' nel frattempo il deblock.

Aggiornamento:
Questa parte non e' messa bene. Secondo me qui e' meglio operare sulla codifica.

Video Compresso:



Video Ricompresso (stessa dimensione del file, ma qualità migliore operando sui parametri del codec) + GradFun3(thr=0.9,thr_det=50)
(lato destro)


Ultima modifica di einstein1969 : 01-12-2011 alle 15:39.
einstein1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 15:17   #9
alonesnake
Utente sospeso
 
L'Avatar di alonesnake
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Usa
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da einstein1969 Guarda i messaggi
Ho aggiunto il filtro GradFun3(thr=0.9,thr_det=50)

video filtrato (seconda metà, a destra)



Provero' nel frattempo il deblock.
Gran bel lavoro proverò ad usarlo anch'io e vedere come il video cambia ... nel frattempo aspetto altri consigli
Questo filtro va applicato dopo la conversione oppure può essere messo nello script iniziale insieme agli altri (e quindi lavorare sul video originale)??
Potresti postarlo qui o darmi il link per scaricarlo? Ti ringrazio di cuore e scusa per le troppe domande

PS: L'immagine postata non si vede sempre ... se provo a seguire il link diretto, dopo qualche attimo scompare ... il problema è mio oppure è per tutti??

Ultima modifica di alonesnake : 01-12-2011 alle 15:24.
alonesnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 15:56   #10
einstein1969
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
Ho aggiornato il post precedente.

Dal video originale ho ricodificato con x264 (vers. x264 0.119.2106)
(ma puoi anche saltare questo passo)

con questi parametri:

Codice:
--preset medium --subme 10 --trellis 2 --rc-lookahead 60 --ref 6 --b-adapt 2 --bframes 5 --direct auto --open-gop  --aq-mode 2 --partition all --no-fast-pskip --keyint 500 --crf 29.7
ottenendo 452Kbit. (La tua codifica e' di 453Kbit)

Poi dal video compresso/ricompresso ho applicato il filtro. Che puoi scaricare da qui

Ultima modifica di einstein1969 : 01-12-2011 alle 16:01. Motivo: errore semantico
einstein1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 17:18   #11
alonesnake
Utente sospeso
 
L'Avatar di alonesnake
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Usa
Messaggi: 82
Bene, ho capito quello che hai fatto ma ho bisogno di chiederti alcune cose che mi sono sfuggite ... allora, ricapitolando:

1- Partendo dal video originale, creo un primo script con avisynth mettendo i filtri di base per caricare i plugin (LoadPlugin), il video (DirectShowSource), i sottotitoli (TextSub), e per regolare luminosità, saturazione e contrasto (Tweak)...

2- Converto il video con MeGui impostando le opzioni per la codifica ... muxo audio e video e ottengo il mio video compresso ...

3- Applico il filtro GradFun3 (rielaborando il video compresso di nuovo con megui??? )...

Quello che non mi è chiaro è questo: come devo agire sui parametri della codifica per migliorare la qualità e come faccio ad applicare il filtro GradFun3 al video compresso con MeGui (devo rielaborarlo di nuovo con gli stessi settaggi usati per il video originale?)?

Aggiornamento:
Quando provo ad aprire lo script di avisynth che ha il filtro GradFun3 con media player classic, mi compare questo errore:



da cosa dipende?

Ultima modifica di alonesnake : 01-12-2011 alle 17:38. Motivo: Aggiornamento
alonesnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 21:53   #12
einstein1969
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da alonesnake Guarda i messaggi
Bene, ho capito quello che hai fatto ma ho bisogno di chiederti alcune cose che mi sono sfuggite ... allora, ricapitolando:

1- Partendo dal video originale, creo un primo script con avisynth mettendo i filtri di base per caricare i plugin (LoadPlugin), il video (DirectShowSource), i sottotitoli (TextSub), e per regolare luminosità, saturazione e contrasto (Tweak)...

2- Converto il video con MeGui impostando le opzioni per la codifica ... muxo audio e video e ottengo il mio video compresso ...

3- Applico il filtro GradFun3 (rielaborando il video compresso di nuovo con megui??? )...

Quello che non mi è chiaro è questo: come devo agire sui parametri della codifica per migliorare la qualità e come faccio ad applicare il filtro GradFun3 al video compresso con MeGui (devo rielaborarlo di nuovo con gli stessi settaggi usati per il video originale?)?

Aggiornamento:
Quando provo ad aprire lo script di avisynth che ha il filtro GradFun3 con media player classic, mi compare questo errore:



da cosa dipende?
Per il problema con mt_expand risolvi installando anche i plugins richiesti da dither, RemoveGrain e Masktools2 (nell'help di dither trovi le versioni da installare)

I punti 1 e 2 sono opzionali. La ricodifica serve per risolvere la mancanza estrema di dettagli. Scegli tu. I passi sono quelli che hai gia' fatto , devi solo cambiare i parametri di megui. Calcola che puoi applicare anche filtri per aumentare ulteriormente la compressione e quindi la qualità, ma anche questo e' opzionale. Io sto provando ora con il filtro fft3dfilter.

Per il punto 3 , applichi il filtro in tempo reale e vedi il filmato. Se provi a ricomprimerlo, non sono sicuro, ma mi sa che perdi il lavoro fatto dal filtro. Ma puoi fare una prova tu stesso.
einstein1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 22:42   #13
alonesnake
Utente sospeso
 
L'Avatar di alonesnake
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Usa
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da einstein1969 Guarda i messaggi
Calcola che puoi applicare anche filtri per aumentare ulteriormente la compressione e quindi la qualità, ma anche questo e' opzionale.
Quali sarebbero questi filtri? ... io vorrei lavorare principalmente nella fase di conversione in modo che il video compresso non abbia una perdita di qualità eccessiva... in pratica con avisynth vorrei creare uno script attraverso filtri vari da dare a MeGui in modo che il video che ottengo non sia proprio scarso e con difetti lampanti ... vorrei fare un lavoro decente sul rapporto dimensione/qualità
alonesnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 11:56   #14
marksiena
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 865
Puoi provare anche McTemporalDenoise per migliorare il video: è molto potente e dovrebbe darti un risultato migliore nella compressione del video.
marksiena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 14:12   #15
alonesnake
Utente sospeso
 
L'Avatar di alonesnake
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Usa
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da marksiena Guarda i messaggi
Puoi provare anche McTemporalDenoise per migliorare il video: è molto potente e dovrebbe darti un risultato migliore nella compressione del video.
Mi daresti cortesemente il link dal quale scaricarlo?
Per il suo utilizzo ci vogliono cpu e schede video adatte o può lavorare ovunque?

Ti ringrazio per il consiglio

Aggiornamento:
Sono riuscito a trovare il filtro con tutti i plugin ... ora resta da chiarire la seconda domanda

Ultima modifica di alonesnake : 03-12-2011 alle 15:31. Motivo: Aggiornamento
alonesnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 16:37   #16
marksiena
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 865
Quote:
Originariamente inviato da alonesnake Guarda i messaggi
Mi daresti cortesemente il link dal quale scaricarlo?
Per il suo utilizzo ci vogliono cpu e schede video adatte o può lavorare ovunque?

Ti ringrazio per il consiglio

Aggiornamento:
Sono riuscito a trovare il filtro con tutti i plugin ... ora resta da chiarire la seconda domanda
Puoi usarlo con qualunque cpu, la scheda video la usa solamente se abiliti esplicitamente (GPU=true), ma non ti serve una scheda di ultima generazione per funzionare bene.
I filtri sono potenti ma richiedono un sistema abbastanza potente, specialmente come processore, per codificare il video senza perdere una giornata...
marksiena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 20:20   #17
alonesnake
Utente sospeso
 
L'Avatar di alonesnake
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Usa
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da marksiena Guarda i messaggi
I filtri sono potenti ma richiedono un sistema abbastanza potente, specialmente come processore, per codificare il video senza perdere una giornata...
Visto che il pc fisso di nuova generazione (cpu i7 2600k) lo prenderò a dicembre, tu dici che con un vecchio pentium 4 da 3.2 ghz possa testarlo questo filtro?
A dire la verità, ho provato a creare uno script e a vedere cosa ne usciva fuori con media player classic, ma non riusciva nemmeno a caricare il video ... è probabile che il mio vecchissimo pc non ne sia in grado?
alonesnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2011, 00:04   #18
marksiena
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 865
Quote:
Originariamente inviato da alonesnake Guarda i messaggi
Visto che il pc fisso di nuova generazione (cpu i7 2600k) lo prenderò a dicembre, tu dici che con un vecchio pentium 4 da 3.2 ghz possa testarlo questo filtro?
A dire la verità, ho provato a creare uno script e a vedere cosa ne usciva fuori con media player classic, ma non riusciva nemmeno a caricare il video ... è probabile che il mio vecchissimo pc non ne sia in grado?
No...é troppo poco potente per farlo funzionare bene. Io avevo un amd x6 quasi al 100%,puoi provare a sfruttare anche la gpu, ma non credo che la cpu ti basti
marksiena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 10:19   #19
alonesnake
Utente sospeso
 
L'Avatar di alonesnake
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Usa
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da marksiena Guarda i messaggi
No...é troppo poco potente per farlo funzionare bene. Io avevo un amd x6 quasi al 100%,puoi provare a sfruttare anche la gpu, ma non credo che la cpu ti basti
Purtroppo era quello che immaginavo ... cmq, vista l'impossibilità di usare McTemporalDenoise, ho provato a smanettare con altri filtri e devo dire che qualche risultato l'ho ottenuto e questa ne è la prova:



Lo script che ho usato sul video compresso è questo:

Codice:
DirectShowSource ("C:\Documents and Settings\Giuseppe\Desktop\Video originale.mp4")
#Trim (1,0)
#Tweak (hue=0.0, sat=1.20, bright=-22, cont=1.18)
ConvertToYV12 ()
Hybridfupp (preset="anime2", deblock=true)
FrFun7 (1.1,8,4)
DeHalo_alpha ()
fft3dfilter (sigma=2.5, sigma2=4.5, sigma3=9, sigma4=18, bw=16, bh=16, ow=8, oh=8, sharpen=0.3, smin=20, smax=1000, wintype=2, kratio=1.0)
#Spresso()
#FadeOut (20)
ovviamente i filtri Trim, Tweak, Spresso e FadeOut sono inattivi e, di solito, li uso in fase di conversione ...

Ora non resta che testarlo in fase di encoding sul video originale, cosa che ho fatto e che sul mio giurassico pc è durata una vita (solo 2 minuti di video hanno richiesto 2 ore di codifica ... non oso immaginare quanto tempo necessita un video da 25 minuti ) senza intervenire nei settaggi di MeGui (ho semplicemente aumentato le bitrate da 400 a 550) .... quando avrò un pò di tempo vi lascerò i link del video compresso filtrato (il lavora che è stato fatto nell'immagine sopra è stato apllicato al video compresso a 400 bitrate .... era giusto per precisare )

Che ne dite? Si può iniziare a ragionare?
Ovviamente se ci fossero altri script da provare o impostazioni per MeGui, io resto in attesa ... nel frattempo cerco qualcos'altro che il mio pc sia in grado di processare!!

Ultima modifica di alonesnake : 13-12-2011 alle 21:40. Motivo: Precisazione
alonesnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 21:44   #20
alonesnake
Utente sospeso
 
L'Avatar di alonesnake
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Usa
Messaggi: 82
Aggiornamento

Purtroppo a causa delle scarse possibilità che il mio pc offre, non ho potuto provare lo script in fase di conversione .... se qualcuno ne avesse la possibilità potrebbe postare qui qualche parere?

PS: Una domanda per il futuro: una volta creato uno script con avisynth, come si applica al video senza convertire? Si può fare oppure la conversione è obbligatoria?
alonesnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v