Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2011, 14:14   #1
luca.terry
Junior Member
 
L'Avatar di luca.terry
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12
Consiglio acquisto: D90 o?

ciao a tutti!
scrivo per la prima volta qui, ma accingendomi al primo acquisto in campo reflex mi piacerebbe avere qualche consiglio prima di buttare soldi nel proverbiale cesso.

Ho usato per un annetto, recuperandola dalla mia ragazza, una gloriosa canon D30, che ormai inizia a sentire il peso e gli acciacchi degli anni.

Dovendola rimpiazzare stavo facendo un po' di considerazioni.
Non sono un esperto né tantomeno lavoro con la fotografia, che rimane una grande passione. Nonostante la mia principianza salterei comunque le entry level, per non trovarmi a spendere 500 euro adesso e dire tra un anno "ok, ora che ho imparato qualcosa ne spendo altri 1000".
Quindi cercherei una reflex con corpo macchina di buon livello e in grado di rimanere in servizio per un po' di anni a venire, investendo magari più avanti su lenti migliori o comunque più adatto alle esigenze del momento.

Tolte le situazioni di vita vissuta standard mi capita spesso di far foto a mostre e esposizioni (tipo Biennale per capirsi) o concerti, mi servirebbero una buona resa a iso medio-alti e un obbiettivo abbastanza luminoso.
Mi interesserebbe un corpo macchina semipro per la facilità di accesso ai vari comandi, per la robustezza e le dimensioni (avendo le mani abbastanza grandi).

Per l'obbiettivo rimarrei intorno a un 18-55 o 17-50 per coprire i range che utilizzo di più lasciando poi al futuro la scelta di altri tipi di ottiche. eventualmente qualcosa con un range maggiore (18-70 tipo) a patto di non sacrificare troppo le focali basse e la luminosità.

Budget intorno agli 800-1000 euro

Per ora mi starei orientando su Nikon d90 (per risparmiare qualcosina sul corpo macchina) o Pentax k5. Eventualmente aspettando un po' e trovando l'offerta giusta Nikon d7000, visto che dovrà durarmi parecchio e la d90 ha già qualche annetto. Non ho incluso Canon ma non le escludo a priori, solo non conosco bene le sue alternative in questa fascia.

Evitando gli obbiettivi kit si può trovare qualcosa di un po' più performante rimanendo sui range di focali sopra citati e senza salire troppo di prezzo?

Ovviamente grazie a tutti del supporto!
luca.terry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 15:35   #2
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
con una D90 e un 16-85 VR (che poi è VRII) dovresti stare entro i 1000...forse con un'offerta prendi un 16-85 + una D7000 andando un po' sopra i 1000
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 19:30   #3
luca.terry
Junior Member
 
L'Avatar di luca.terry
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12
la combo d90 + 16-85 è proprio quella che al momento mi alletta di più. la d7000 tenderei a scartarla per motivi di costi rispetto a quanto offre di più per le mie esigenze.
Rimarrebbe l'alternativa pentax k5 che da quel che ho letto pare una gran bella macchina...
luca.terry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 10:01   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Ma della Canon D30 non recuperi niente? Se hai degli obiettivi io rimarrei su Canon magari con una moderna EOS 60D poi magari ci aggiungi qualche altra ottica.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 10:16   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
parli di d30 o 30d?
sono due macchine diverse, la d30 è stata la prima digitale in canon, la 30d guai a voi se me la offendete che è stato il mio cavallo di battaglia!

che limiti senti? come mai vuoi venderla?
ad alti ISO non si comporta malaccio:
30d + 70-200 f/2.8is ad iso alti
30d + 100-400 ad iso alti
30d + 55-250is ad iso alti
30d + 85 f/1.8 ad iso alti
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog

Ultima modifica di SuperMariano81 : 02-11-2011 alle 10:19.
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 18:14   #6
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da luca.terry Guarda i messaggi
la combo d90 + 16-85 è proprio quella che al momento mi alletta di più. la d7000 tenderei a scartarla per motivi di costi rispetto a quanto offre di più per le mie esigenze.
Rimarrebbe l'alternativa pentax k5 che da quel che ho letto pare una gran bella macchina...
la k5 è concorrente della D7000...dico bene? quindi è un'ottima alternativa
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 18:27   #7
luca.terry
Junior Member
 
L'Avatar di luca.terry
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12
Parlo proprio della canon D30, datata se non sbaglio 2000. Una 30D me la terrei, la D30 inizia a essere un po' troppo datata. Inoltre è una macchina che ho "in prestito" dalla mia ragazza, che per il momento è tornata alla pellicola. Mi piacerebbe fare un buon investimento per avere una reflex mia con cui smanettare per un po' di anni a venire.

Comunque per quanto riguarda Canon ha solo un obbiettivo (un 24-85 che credo fosse in kit all'epoca), peraltro abbastanza rovinato. Anche per quello non l'avevo considerato un fattore per orientarmi verso Canon.

La K5 dovrebbe essere sì rivale della D7000, ma da quel che ho visto la si trova ad un prezzo minore e devo dire che questa pentax mi ispira parecchio. Avevo posto la D90 come alternativa per risparmiare qualcosa di corpo macchina e guadagnarci un obbiettivo migliore da subito.
Resto però abbastanza incerto tra le due, non è un acquisto che devo fare subito e vorrei ponderarlo bene.
luca.terry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 18:41   #8
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da luca.terry Guarda i messaggi
Parlo proprio della canon D30, datata se non sbaglio 2000. Una 30D me la terrei, la D30 inizia a essere un po' troppo datata. Inoltre è una macchina che ho "in prestito" dalla mia ragazza, che per il momento è tornata alla pellicola. Mi piacerebbe fare un buon investimento per avere una reflex mia con cui smanettare per un po' di anni a venire.

Comunque per quanto riguarda Canon ha solo un obbiettivo (un 24-85 che credo fosse in kit all'epoca), peraltro abbastanza rovinato. Anche per quello non l'avevo considerato un fattore per orientarmi verso Canon.

La K5 dovrebbe essere sì rivale della D7000, ma da quel che ho visto la si trova ad un prezzo minore e devo dire che questa pentax mi ispira parecchio. Avevo posto la D90 come alternativa per risparmiare qualcosa di corpo macchina e guadagnarci un obbiettivo migliore da subito.
Resto però abbastanza incerto tra le due, non è un acquisto che devo fare subito e vorrei ponderarlo bene.
se devi aspettare ancora un po' credo che troverai la D90 nuova a prezzi davvero interessanti
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 19:24   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Come obiettivo potresti considerare pure il tamron 17-50 f/2.8.
Se rimani in casa Canon, scegliendo tra i modelli con due cifre, un domani te e la tua ragazza potreste scambiare le ottiche ed avere un corpo di riserva.
In ogni modo cerca di scegliere in base alle ottiche disponibili, quindi sforzati di chiarirti le idee in anticipo, per evitare futuri costosi cambi ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 19:36   #10
luca.terry
Junior Member
 
L'Avatar di luca.terry
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Come obiettivo potresti considerare pure il tamron 17-50 f/2.8.
Se rimani in casa Canon, scegliendo tra i modelli con due cifre, un domani te e la tua ragazza potreste scambiare le ottiche ed avere un corpo di riserva.
In ogni modo cerca di scegliere in base alle ottiche disponibili, quindi sforzati di chiarirti le idee in anticipo, per evitare futuri costosi cambi ...

al tamron c'avevo pensato come possibilità per sostituire l'obiettivo in kit. però facendo due conti per la k5 significa rinunciare al suo che è tropicalizzato e costruttivamente migliore (penso), mentre nel caso D90 potrei puntare ad un obiettivo con una maggiore escursione tipo il 18-70. Da quel che ho letto comunque il tamron resta una valida alternativa soprattutto per la sua luminosità. Oltretutto (correggetemi se sbaglio) sia K5 che D90 hanno la stabilizzazione sul sensore, quindi si potrebbe puntare sul tamron non stabilizzato che dicono essere il migliore tra i due.

Per quanto riguarda il discorso Canon penso non ci saranno grandi sviluppi dal momento che la mia ragazza non riprenderà in mano reflex digitali per un bel po', né tantomento ha intenzione di spenderci soldi

Per questo, partendo da zero, in questo segmento e con questa fascia di prezzo le reflex che più mi convincevano erano (e sono) appunto D90 e K5.
luca.terry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 19:58   #11
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Se vuoi stare su qualcosa che non abbia incluso un obiettivo kit, l'unica che ti permette di giostrare è la D90.

Rimanendo nel budget di 1000 euro la D90 ti da sia la possibilità di acquistarla con l'ottimo Nikon AF-S DX 16-85 VR (circa 960 euro) che acquistare il corpo e aggiungenrci il Tamron 17-50 F2,8.

In alternativa

Pentax K5 + 18-55 WR in kit circa 900 euro
Canon 60D + 18-55 IS in kit circa 840 euro
Canon 60D + 18-135 IS in kit circa 980 euro
Nikon D7000 + 18-105 VR in kit circa 1000 euro
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 20:04   #12
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da luca.terry Guarda i messaggi
al tamron c'avevo pensato come possibilità per sostituire l'obiettivo in kit. però facendo due conti per la k5 significa rinunciare al suo che è tropicalizzato e costruttivamente migliore (penso)
Vero ma è sempre il classico 18-55 in kit con scarsa luminosità media mentre il Tamron è un'ottica veloce F2,8 costante lungo tutta l'escursione focale, c'è una bella differenza in termini di sfocato e possibilità di tempi di scatto.


Quote:
Originariamente inviato da luca.terry Guarda i messaggi
mentre nel caso D90 potrei puntare ad un obiettivo con una maggiore escursione tipo il 18-70.
Come ti dicevo sopra alla D90 può essere abbinato l'ottimo Nikon 16-85mm VR, uno dei migliori tuttofare in circolazione.

Quote:
Originariamente inviato da luca.terry Guarda i messaggi
Oltretutto (correggetemi se sbaglio) sia K5 che D90 hanno la stabilizzazione sul sensore,
Sbagli la D90 non è stabilizzata sul sensore.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 17:31   #13
piazzalabomba
Senior Member
 
L'Avatar di piazzalabomba
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Rg-Rm
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da luca.terry Guarda i messaggi
ciao a tutti!
scrivo per la prima volta qui, ma accingendomi al primo acquisto in campo reflex mi piacerebbe avere qualche consiglio prima di buttare soldi nel proverbiale cesso.

Ho usato per un annetto, recuperandola dalla mia ragazza, una gloriosa canon D30, che ormai inizia a sentire il peso e gli acciacchi degli anni.

Dovendola rimpiazzare stavo facendo un po' di considerazioni.
Non sono un esperto né tantomeno lavoro con la fotografia, che rimane una grande passione. Nonostante la mia principianza salterei comunque le entry level, per non trovarmi a spendere 500 euro adesso e dire tra un anno "ok, ora che ho imparato qualcosa ne spendo altri 1000".
Quindi cercherei una reflex con corpo macchina di buon livello e in grado di rimanere in servizio per un po' di anni a venire, investendo magari più avanti su lenti migliori o comunque più adatto alle esigenze del momento.

Tolte le situazioni di vita vissuta standard mi capita spesso di far foto a mostre e esposizioni (tipo Biennale per capirsi) o concerti, mi servirebbero una buona resa a iso medio-alti e un obbiettivo abbastanza luminoso.
Mi interesserebbe un corpo macchina semipro per la facilità di accesso ai vari comandi, per la robustezza e le dimensioni (avendo le mani abbastanza grandi).

Per l'obbiettivo rimarrei intorno a un 18-55 o 17-50 per coprire i range che utilizzo di più lasciando poi al futuro la scelta di altri tipi di ottiche. eventualmente qualcosa con un range maggiore (18-70 tipo) a patto di non sacrificare troppo le focali basse e la luminosità.

Budget intorno agli 800-1000 euro

Per ora mi starei orientando su Nikon d90 (per risparmiare qualcosina sul corpo macchina) o Pentax k5. Eventualmente aspettando un po' e trovando l'offerta giusta Nikon d7000, visto che dovrà durarmi parecchio e la d90 ha già qualche annetto. Non ho incluso Canon ma non le escludo a priori, solo non conosco bene le sue alternative in questa fascia.

Evitando gli obbiettivi kit si può trovare qualcosa di un po' più performante rimanendo sui range di focali sopra citati e senza salire troppo di prezzo?

Ovviamente grazie a tutti del supporto!
sul nuovo nikon sinceramente più che d90 vedrei la d7000. La prima la cercherei sull'usato, anche se con quel budget ci prenderesti anche una d300 usata.

La k-5 non si discute, è la migliore aps-c al miglior prezzo del mercato, altrimenti sul nuovo trovi la k7 (equivalente a d90) ma come prezzo stiamo quasi a livelli di k5...

credo valuterei anche una canon 60D, dovendo rifare da zero il corredo...
__________________
http://massimodenaro.tk/
piazzalabomba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 17:57   #14
luca.terry
Junior Member
 
L'Avatar di luca.terry
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12
su nikon andrei principalmente per prendermi da subito il 16-85, che mi porterebbe però fuori budget se montato su una D7000 (dovrebbe essere un'accoppiata sui 1300-1400 circa). con una D90 invece sarebbe già più fattibile.

rimanendo su un 18-55 standard a quel punto sarei più per la K5, considerando eventualmente il tamron.

a questo punto non aggiungo canon solo per non perdermi nell'indecisione...
luca.terry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 18:23   #15
piazzalabomba
Senior Member
 
L'Avatar di piazzalabomba
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Rg-Rm
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da luca.terry Guarda i messaggi
su nikon andrei principalmente per prendermi da subito il 16-85, che mi porterebbe però fuori budget se montato su una D7000 (dovrebbe essere un'accoppiata sui 1300-1400 circa). con una D90 invece sarebbe già più fattibile.

rimanendo su un 18-55 standard a quel punto sarei più per la K5, considerando eventualmente il tamron.

a questo punto non aggiungo canon solo per non perdermi nell'indecisione...
per obiettivo "da kit" senz'altro meglio il pentax che il tamron, poi considera che la k5 in kit garanzia italia Fowa ormai si trova sui 900 (50€ in più del solo corpo) quindi non val la pena spendere tutti quei soldi in più per ritrovarti un'ottica base equivalente tamron... e occhio che per ora ci sta il finanziamento tasso 0 su tutte le reflex pentax, fino a dicembre - chiedi al venditore
__________________
http://massimodenaro.tk/
piazzalabomba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 17:42   #16
luca.terry
Junior Member
 
L'Avatar di luca.terry
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12
domanda ingenua, parlando di obbiettivi... il 16-85 nikon oltre al range maggiore di focali, come resa (nitidezza e luminosità sostanzialmente) è molto superiore ai vari kit 18-55?
luca.terry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 18:20   #17
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da luca.terry Guarda i messaggi
domanda ingenua, parlando di obbiettivi... il 16-85 nikon oltre al range maggiore di focali, come resa (nitidezza e luminosità sostanzialmente) è molto superiore ai vari kit 18-55?
NI

Come nitidezza è abbastanza superiore e si nota, come luminosità non c'è tantissima differenza. Il 18-55 arriva a F5,6 un pò prima ma non c'è un abisso.

Il 16-85 però ha una distorsione più controllata nonostante sia più wide e i 16mm sono il reale punto di forza nel senso che hai già un angolo di campo abbastanza ampio lato grandangolo. Altri punti a favore del 16-85 sono la velocità in AF nettamente superiore, il microcontrasto e la stabilizzazione molto efficace (versione II) e ovviamente la notevole versatilità d'uso unita ad una qualità molto buona lungo tutta l'escursione focale e con una certa omogeneità fra centro e bordi. Non ha particolari punti deboli a parte forse il prezzo infatti imho non ha un buon rapporto q/p.

Il mio l'ho acquistato nuovo e Nital meno di 500 euro, sopra tale soglia diventa caruccia per quel che offre.

Ultima modifica di hornet75 : 15-11-2011 alle 18:23.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 20:14   #18
luca.terry
Junior Member
 
L'Avatar di luca.terry
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
NI

Come nitidezza è abbastanza superiore e si nota, come luminosità non c'è tantissima differenza. Il 18-55 arriva a F5,6 un pò prima ma non c'è un abisso.

Il 16-85 però ha una distorsione più controllata nonostante sia più wide e i 16mm sono il reale punto di forza nel senso che hai già un angolo di campo abbastanza ampio lato grandangolo. Altri punti a favore del 16-85 sono la velocità in AF nettamente superiore, il microcontrasto e la stabilizzazione molto efficace (versione II) e ovviamente la notevole versatilità d'uso unita ad una qualità molto buona lungo tutta l'escursione focale e con una certa omogeneità fra centro e bordi. Non ha particolari punti deboli a parte forse il prezzo infatti imho non ha un buon rapporto q/p.

Il mio l'ho acquistato nuovo e Nital meno di 500 euro, sopra tale soglia diventa caruccia per quel che offre.
nitidissima anche la spiegazione :-)

io lo sto valutando su una D90, trovati su shop online a 960 euro.

EDIT: l'alternativa è la "solita" pentax k5 con il suo kit 18-55 intorno agli 890... solo che non riesco a trovarla in un negozio fisico per provarla.

Ultima modifica di luca.terry : 15-11-2011 alle 20:49.
luca.terry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 10:28   #19
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da luca.terry Guarda i messaggi
domanda ingenua, parlando di obbiettivi... il 16-85 nikon oltre al range maggiore di focali, come resa (nitidezza e luminosità sostanzialmente) è molto superiore ai vari kit 18-55?
sono anche io possessore del 16-85 e ti posso dire che mi ci trovo davvero bene
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 06:43   #20
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da luca.terry Guarda i messaggi
nitidissima anche la spiegazione :-)

io lo sto valutando su una D90, trovati su shop online a 960 euro.

EDIT: l'alternativa è la "solita" pentax k5 con il suo kit 18-55 intorno agli 890... solo che non riesco a trovarla in un negozio fisico per provarla.
http://www.pentaxfoto.it/dcms_index.php?id=2149&lang=it
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v