Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2011, 02:16   #1
robusco
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 40
E' possibile connettere più devices ad internet tramite la scheda wifi del notebook?

Salve a tutti, il mio notebook è connesso al router (fastweb) via LAN, si tratta di un vecchio router che quindi non ha il wifi, vorrei sapere se è possibile connettere in wifi ad internet altri pc o smartphones o tablets sfruttando la scheda wireless del notebook stesso che a sua volta è connesso tramite cavo LAN. Esistono softwares adatti? ho sentito parlare di "Virtual Access Point" ma non so se fa al caso mio, costa circa 40$, prima di comprarlo vorrei capire se mi può essere utile, oppure se ci sono altri metodi. Il s.o. con cui lavoro è XP sp3.
Grazie.

Ultima modifica di robusco : 09-10-2011 alle 02:20.
robusco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 12:30   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Cerca una guida su come condividere la connessione (ICS su windows) creando una rete wifi ad-hoc. Non ti occorre alcun software supplementare.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 14:27   #3
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
con la modalità ad-hoc puoi collegare solo un dispositivo al portatile.

con la modalità infrastructure invece diventa un vero e proprio AP.
a volte è possibile con l'utility della scheda wifi, dipende dal tuo modello.
altrimenti con win7 ha il supporto nativo per questa cosa, un buon programma per sfruttarlo è connectify.

su XP ci ho provato una volta ma con scarsi risultati... non so se ci siano sw nuovi..
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 15:53   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
con la modalità ad-hoc puoi collegare solo un dispositivo al portatile.
e questo chi lo dice?
La modalità ad hoc, differisce dalla modalità ad infrastruttura perchè non vi è un' unità centrale di coordinamento (l' access point) ma ogni dispositivo è paritario. In cosa differiscono, all' atto pratico, allora le 2 modalità:
- nella portata: 2 stazioni possono comunicare solo se in reciproca vista (vedere terminali intermedi non è utile, perchè non è previsto il frame-forwarding)
- nello schema logico di funzionamento: una è un rete client-server, l' altra peer-to-peer.

Per la specifica esigenza il comportamento delle 2 modalità è perfettamente equivalente.

Ancora: una rete infrastruttura è composto, al minimo, dal solo AP. Una rete ad-hoc, definita anche rete limitata, è composta al minimo (ma questo non è un limite massimo) da 2 hop.

Ultima modifica di nuovoUtente86 : 09-10-2011 alle 15:56.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 16:03   #5
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
allora mettiamola così, con quelle che ho provato io il terzo non funzionava

P.S. anche molti smartphone non sono usabili con quel tipo di rete.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 16:05   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da robusco Guarda i messaggi
Salve a tutti, il mio notebook è connesso al router (fastweb) via LAN, si tratta di un vecchio router che quindi non ha il wifi, vorrei sapere se è possibile connettere in wifi ad internet altri pc o smartphones o tablets sfruttando la scheda wireless del notebook stesso che a sua volta è connesso tramite cavo LAN. Esistono softwares adatti? ho sentito parlare di "Virtual Access Point" ma non so se fa al caso mio, costa circa 40$, prima di comprarlo vorrei capire se mi può essere utile, oppure se ci sono altri metodi. Il s.o. con cui lavoro è XP sp3.
Grazie.
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Rete e connessioni Internet
Connessioni di rete
Tasto dx del mouse su "Connessione alla rete locale"
Proprietà
Avanzate
Spunta le 2 caselle "Consenti....."
OK
Tasto dx del mouse sulla "Connessione senza fili"
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet (TC/IP)
Controlla che:
L'IP sia 192.168.0.1
e che:
La Subnet Mask sia 255.255.255.0
Se così click su OK e vai avanti
Reti senza fili
Aggiungi
Inserisci in Nome di rete (SSID) un tuo nome (es: Rete_Mia)
In "Crittografia dati" configura per il momento "Disatttivato" se funziona dopo puoi sempre metterla
Click su Ok
Click su "Continua"
OK
Chiudi tutto

Ora avrai nell'elenco Reti la rete denominata (es: Rte_mia) a cui puoi connettere le altre risorse WiFi.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 16:11   #7
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
allora mettiamola così, con quelle che ho provato io il terzo non funzionava

P.S. anche molti smartphone non sono usabili con quel tipo di rete.
mettiamola che hai detto una cosa non esatta.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 16:14   #8
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
non ci sono dubbi su quello.

mi pare di capire comunque che non si possa usare la protezione WPA, che non ci siano uno standard, sbaglio anche qui?
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 16:15   #9
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da flower79 Guarda i messaggi
o lo fai tu a manina così oppure usi ConnectiFy.
(usa lo stesso servizio solo con una UI più user-friendly )
pero' ti è sfuggito che ha XP!
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 17:15   #10
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Le reti ad-hoc non supportano wpa ma wpa2 SI.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 21:59   #11
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Io al negozio ci collego l'iPad, iPhone e il Nokia E67 e funzionano tutti e 3 in contemporanea.
Ognuno si prende un IP diverso assegnato dalla funzione ICS attivata sulla scheda WiFi del PC.

P.S. Con dei ritocchi sul Registro si può scegliere il Range di IP assegnati dal DHCP sel SO.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v