|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
|
GHz o GFlops
Ciao ragazzi, avrei una domanda da porvi.
Stressando al CPU con LinX non ho potuto fare a meno di notare la voce GFlops che da quel che dovrebbe indicare il numero di operazioni in un secondo. A questo punto vorrei sapere se in quanto a prestazioni è meglio tenere d'occhio i GFlops oppure i GHz.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 152
|
la domanda e posta in modo strano cmq i ghz è la frequenza, i gflops sta per la velocità impiègata per fare un determinato calcolo.........
piu alta e la frequenza piu si hanno prestazioni ma bisogna essere cmq stabili per averne un resoconto............. anche perche i gflops non dipendono solo dalla cpu e dalle sue frequenze ma anche dalla frequenza della ram dai timings dalla velocita del northbridge....ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
|
Ok grazie per la precisazione..
L'ho buttata giù un po' male ma provo a spiegarmi meglio.. Overclockando il mio processore ho raggiunto 4.8GHz con 66GFlops, mentre per esempio restando a 4.6GHz arrivo a 122GFlops.. Vorrei sapere in quale dei due casi si hanno prestazioni maggiori nel complesso.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Quote:
Quindi in sostanza io starei a 4.5/4.6 Ghz per non sforzare la cpu , ma volendo i Gflops (e le prestazioni) possono salire anche a 4.8 . Se ti servono eventuali consigli o suggerimenti puoi chiedere anche nel topic ufficiale ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
|
Grazie per l'aiuto!
![]() Ho un dubbio però, il Vcore lo tengo sott'occhio con Cpuz così sò realmente quant'è, però quando è in idle è abbastanza più alto rispetto a quando lo stresso, qual'è il valore che devo considerare per stare sotto a 1.40V? Ho ottenuto questo risultato fino ad adesso, vediamo se riesco a postare lo screen con tensione a 1.375V da Bios ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Il valore piu importante è quello durante il linx ,in idle dovrebbe aumentare di massimo 0.03 V , se aumenta di piu , forse la loadline calibration non è impostate al valore ottimale , che comunque deve essere non superiore al 50/60% per uso daily ,altrimenti i picchi di tensione che produrrebbe potrebbero dare problemi alla cpu.
La tua cpu sembra decisamente buona ,visto il basso Vcore che richiede per 4.6 Ghz , a 4.8 a quanto dovevi impostarlo ?
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
|
Allora, da bios ho la load calibration impostata a 5 (il massimo) e la differenza è alta, siamo a 0.110 Volt ( 1.352V IDLE - 1.240V FULL )
Impostando la load calibration a 4 arrivo a una differenza di 0.090V, ancora abbastanza distante ai 0.03V che mi consigli .. Con la load calibration a 3 ho questi valori: 1.360V massimi IDLE, 1.304V minimi FULL .. Le temperature si sono alzate subito di un paio di gradi, però potrei provare ad abbassare il Vcore visto che restano più alte in full.. A 4.8GHz non ho neancora provato sinceramente perchè avevo paura a impostare un valore troppo alto da Bios (penso di dover superare 1.400 Volt, ma se mi dici che devo tenere sott'occhio la tensione di cpuz allora sto tranquillo e alzo.. Ultima modifica di bubba21 : 06-10-2011 alle 10:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Mi sembra che nei bios ASrock , 5 sia il minimo ed 1 il massimo , anche perché con 5 ottieni piu Vdroop rispetto a 3 , quindi conviene restare a 3 , magari prova anche 2 .
Poi hai aumentato i current limit / power limit ?
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.