Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2011, 12:42   #1
lorororo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 33
E' normale che il mio pc nuovo utilizzi di base 30% di ram

salve a tutti vorrei un'opinione. un paio di settimane fa ho comprato un hp dv6 3150el con intel core i5 ram da 4 gb e windows 7 da 64 bit.
Ho messo sul desktop il widget con le lancette che contano le prestazioni e la cpu lavora poco rasentando lo zero all'accenzione, la ram invece viaggia a 30-35% all'accensione. E' normale? Io non ho montato programmi particolarmente pesanti come antivirus ho avast.
qualora non fosse normale potete consigliarmi qualcosa da fare per migliorare le prestazioni? Grazie
lorororo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 13:18   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24687
quali e quanti processi attivi hai?
ctrl-alt-canc - gestione attività - mostra i processi di tutti gli utenti

probabile che, come per tutti i prodotti oem, ci sia tanta fuffa inutile che sta funzionando in background (in questo caso a marchio hp)

io con diverse cose in funzione sto a 1,75gb (circa 0,5gb solo tra ff e boinc) su 4,096 totali

ciao ciao

P.S.
come antivirus IMHO meglio avira o mse
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 14:25   #3
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
caspita, il PC che sto usando adesso, appena acceso htop mi dice:
214 Mb (10%)
175 task

poi se faccio partire un po' di roba (Firefox, opera, ecc) passo a:
440 Mb
205 task

e non ho nemmeno antivirus...
sara' perche' sto usando Ubuntu ?
.
.
.



scusate ma non ho saputo resistere
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 14:30   #4
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da lorororo Guarda i messaggi
salve a tutti vorrei un'opinione. un paio di settimane fa ho comprato un hp dv6 3150el con intel core i5 ram da 4 gb e windows 7 da 64 bit.
Ho messo sul desktop il widget con le lancette che contano le prestazioni e la cpu lavora poco rasentando lo zero all'accenzione, la ram invece viaggia a 30-35% all'accensione. E' normale? Io non ho montato programmi particolarmente pesanti come antivirus ho avast.
parlando seriamente, ho un dual boot su un notebook, Win7 Pro e Ubuntu
con Win7 e' vergognoso, se ricordo bene al boot usa gia' 800 Mb su 2 Gb, lento da fare pena
con Ubuntu e' semplicemente un altra macchina

Quote:
Originariamente inviato da lorororo Guarda i messaggi
qualora non fosse normale potete consigliarmi qualcosa da fare per migliorare le prestazioni? Grazie
io sono per un approccio alla radice: installare Ubuntu
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 20:00   #5
lorororo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 33
Ok quindi ho capito che è normale utilizzare un pò di ram per far girare w7.
Ritornando a ubuntu ne apprendo ora l'esistenza. E' equipollente a windows? ci sono tutti i programmi? sarebbe una specie di linux?
Potrei creare una partizione del disco rigido che mi vada solo con ubuntu e linux di modo tale da testarne le potenzialità prima di decidere per un cambiamento radicale?
lorororo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 20:20   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24687
sì ubuntu è una delle tante distribuzioni linux, io personalmente non apprezzo le ultime incarnazioni con grafica unity, preferisco/vo decisamente di più gnome ma vabbeh

ubuntu lo puoi provare anche senza dover toccare i tuoi hard disk e le partizioni, esiste la comoda funzione live-mode che ti permetterà di certo di valutarne la bontà (per me molto buona per un neofita del mondo linux)

volendo esiste anche la possibilità di installare ubuntu dentro windows, ma per iniziare meglio il live mode

se poi avrai (sicuramente) delle domande su ubuntu troverai la sezione del forum corrispondente molto utile senza chiedere qua

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 20:21   #7
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da lorororo Guarda i messaggi
Ok quindi ho capito che è normale utilizzare un pò di ram per far girare w7.
Ritornando a ubuntu ne apprendo ora l'esistenza. E' equipollente a windows? ci sono tutti i programmi? sarebbe una specie di linux?
Potrei creare una partizione del disco rigido che mi vada solo con ubuntu e linux di modo tale da testarne le potenzialità prima di decidere per un cambiamento radicale?
"Equipollente" non lo sentivo dalla prima lezione di fisica sui vettori

Anyway, Ubuntu è una distribuzione GNU/Linux, linux da solo è un kernel per X86 e te ne fai ben poco, Ubuntu è un sistema operativo completo con tanti programmi che possono anche sostituire in meglio quelli che girano sotto Windows come LibreOffice che offre anche l'esportazione in pdf dei documenti con 1 click e sono praticamente tutti gratuiti.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 21:31   #8
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37092
Quote:
Originariamente inviato da zarazoski Guarda i messaggi
lento da fare pena
Chiaro che il tuo 7 ha dei problemi
Per il discorso sulla ram, bisogna vedere quali e quanti processi hai in avivo automatico, c'è sempre da tenere conto che con Vista/7 è cambiata radicalmente la gestione della ram col SuperFecht. La ram viene utilizzata in maniera più aggressiva, ma al momento giusto viene anche liberata. Questa tecnologia provvede ad effettuare una sorta di precaricamento dei dati che il sistema operativo ritiene vengano utilizzati più spesso. Sebbene sia stato reso più agile in Windows 7, la funzionalità SuperFetch sfrutta comunque un importante quantitativo di memoria RAM per portare a termine le sue operazioni di ottimizzazione. Va però chiarito che SuperFetch attiva il caching solo nel momento in cui altre applicazioni non stanno richiedendo l'uso della RAM. Nel momento in cui altri programmi necessitino di memoria, Windows 7 libera la RAM dai dati usati per la cache. L'approccio utilizzato in pratica è questo: "la memoria che non è utilizzata da nessuna applicazione è tutta memoria sprecata". All'opposto dell'obsoleto XP tanto per intendersi che spreca ram a iosa. Utilizzare la RAM libera inserendovi dati memorizzati sul disco fisso onde velocizzarne il caricamento è quindi un approccio decisamnete corretto e funzionale.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 16:29   #9
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Chiaro che il tuo 7 ha dei problemi
[...]
bello l'incipit, ma la cosa che mi e' piaciuta di piu', e' la faccina->( ) con tutti i suoi sottintesi
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v