|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 334
|
Mi sa che mi si è fulminata una ventola
Ciao a tutti,
Ho comprato ieri una Cooler Master Blade Master, oggi pomeriggio l'ho provata connettendola al posto del dissipatore della cpu perchè è anche lei a 4 pin e andava tutto bene ! Visto che non ho altri posti per ventole a 4 pin ho deciso di collegarla a un molex Tolti i cavi e messi nel molex, do corrente e...puff ! Odore di bruciato e la ventola é ferma Rimetto i cavi nel connettore e lo metto al posto del dissipatore, ma niente ! Non va ! In catena a quel molex c'era anche un'altra ventola, che funziona ancora Cosa dite ? Ho sbagliato io ?
__________________
case: cooler master k380 - ali: corsair cx600m - madre: asus m5a97 r2.0 - cpu: amd fx 8320 - dissi: arctic cooling freezer xtreme - ram: corsair 2x4gb 1600mhz - gpu: ati 6850 hd 1gb - ssd: samsung 840 evo 250gb - hd: samsung spinpoint f4 320gb fan: enermax everest 12cm posteriore |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8211
|
Sarei curioso di sapere come l'hai collegata al molex
![]()
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 334
|
Tempo fa avevo collegato una ventola a un molex e visto che i colori standard non erano stati rispettati, ero andato a tentativi
Stessa cosa questa volta, colori non rispettati..allora ho messo i cavi nell'ordine in cui erano disposti..li ho collegati tutti e 4 per non avere cavi sparsi, anche i 2 per il controllo della velocità (è stato questo l'errore? ) Oggi ho ricostruito ció che ho fatto, il cavo "rosso" l'avevo collegato a uno nero del molex, il cavo nello l'avevo collegato o al cavo rosso o a quello giallo del molex In pratica l'opposto di ció che dovevo fare ( è stato questo l'errore ? )
__________________
case: cooler master k380 - ali: corsair cx600m - madre: asus m5a97 r2.0 - cpu: amd fx 8320 - dissi: arctic cooling freezer xtreme - ram: corsair 2x4gb 1600mhz - gpu: ati 6850 hd 1gb - ssd: samsung 840 evo 250gb - hd: samsung spinpoint f4 320gb fan: enermax everest 12cm posteriore |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8211
|
L'hai bruciata! Potevi almeno informarti prima su come collegare i cavi e sulla loro funzione.
Le ventole a 2pin sono le normali ventole che non hanno regolazione della velocità (RPM): il cavo nero è la massa, il cavo rosso\giallo è la +12v Le ventole a 3pin sono normali ventole senza regolazione come le 2pin ma in più hanno il tachimetro sul pin aggiuntivo che dialoga il numero di giri della ventola. Le ventole a 4pin sono ventole con motore controllato da transistor pilotati dal segnale PWM che opera alla frequenza di 25Khz con stato "logico" attivo\alto quando la tensione sul cavo PWM è 2~5 Volts, spento\basso 0~0,8 Volts. La piedinatura del connettore non è mai stata rimappata e questo permette di installare ventole a 4pin\3pin in normali attacchi per ventole a 2pin. Il primo e il secondo connettore a partire dal bordo sono sempre la massa e la tensione di alimentazione +12V. Il tezo piedino è sempre il tachimetro e il quarto piedino è sempre il sengale PWM. Il cavo nero è sempre la massa, perciò parti a orientarti da quello. ![]() ![]() Se vuoi collegare le ventole al molex, devi solo connettere i primi 2 connettori: il nero e quello che gli sta accanto. Il codice colori non viene sempre rispettato, ma la piedinatura si. Le ventole a 3pin così collegate partiranno senza problemi (alla massima velocità come da costruzione), le ventole pwm (a 4pin) potrebbero: non partire x mancanza del segnale pwm, partire alla minima velocità rpm, partire alla massima velocità rpm. Solitamente nel primo caso la ventola PWM è costruita male per risparmiare, nel secondo è stata costruita con qualche collegamento sbagliato xò è passabile, nel terzo invece è perfetta. Le ventole PWM che non sono come il terzo caso non possono essere utilizzate in ambienti professionali o industrial-grade dove è richiesta una tolleranza al guasto anche sul piedino pwm; metti caso che il segnale pwm sparisca, la ventola si ferma e fa bruciare qualcosa, viceversa dovrebbe continuare a girare al massimo o ad un valore impostato dal costruttore.
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 24-09-2011 alle 10:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 334
|
Qual è stato quindi il mio errore ?
__________________
case: cooler master k380 - ali: corsair cx600m - madre: asus m5a97 r2.0 - cpu: amd fx 8320 - dissi: arctic cooling freezer xtreme - ram: corsair 2x4gb 1600mhz - gpu: ati 6850 hd 1gb - ssd: samsung 840 evo 250gb - hd: samsung spinpoint f4 320gb fan: enermax everest 12cm posteriore |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8211
|
Che l'hai collegata male! Hai almeno letto quello che ho scritto?
![]()
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.