|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Lenti per nuovo sistema mirrorless Nikon
Ma scusate, ma c'è qualche errore oppure è proprio così?
http://imaging.nikon.com/lineup/acil...zoom/index.htm http://www.dpreview.com/products/com...tDir=ascending sony E-mount 18-200 (27-300) f/3,5-6,3 OSS 524g 76 mm 99 mm Filter-attachment size 67mm Nikon 10-100mm(27-270) f/4.5-5.6 VR PD-ZOOM 530g 77 mm 95 mm Filter-attachment size 72mm Il sony non era un bestione perchè era per sensore aps-c? possibile che il nikon sia identico nelle dimensioni? Oppure http://www.dpreview.com/news/1108/11...42Xpreview.asp http://imaging.nikon.com/lineup/acil...5-56/index.htm Dopo lo zoom compatto panasonic la lente nikon non vi sembra inutilmente più grossa nonostante debba coprire un sensore più piccolo? Sinceramente mi aspettavo una miniaturizzazione maggiore delle ottiche nikon dato il sensore.. coma mai non sono più piccole e leggere nonostante le dimensioni del sensore inferiori? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
http://www.dpreview.com/news/1109/11...h.asp#comments
Anche i mockup sembrano assolutamente in linea con quelli della nex o m4/3, su per giu, millimetro più, millimetro meno...... no so, sinceramente non credevo, davvero mi aspettavo che fossero più piccole |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
bhe di mezzo penso che influisca anche il VR dei nikon
cmq il 30-110mm è più compatto http://imaging.nikon.com/lineup/acil...8-56/index.htm
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." Ultima modifica di X-ICEMAN : 21-09-2011 alle 20:49. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
ma anche i sony sono OSS
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
yes, ma infatti intendo che i " pari gamma " sono più compatti ed hanno il VR, se non lo avessero perchè integrato nel corpo della macchina ( come soluzioni di altri brand mirrorless) sarebbero ulteriormente più compatti
tu hai confrontato il 10-100 che utilizza il Power Drive come tecnologia pensato per i video il 10-30mm f/3.5-5.6 misura 57.5×42 (115 gr) VS 18-55 f/3.5-5.6 Sony che misura 62x60 ( 214gr) il 30-110mm f/3.8-5.6 misura 60x61 ( 180 gr ) vs 18-200 f/3,5-6,3 che misura 76x99 ( 524 gr ) ovviamente ha un'escursione maggiore ( più vicina a quella del 10-100) ma è un obiettivo cmq differente dal Pd Zoom che ha più o meno le stesse dimensioni
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
infatti la differenza non è spaventosa, anche se c'è in effetti.. fin qui non ci piove minimamente
in fatto di lenti il vero vantaggio delle V1 sta nel parco ottiche Nikon, utilizzabili con l'adattatore e relativo AF + stabilizzatore, che in fatto a quantità di opzioni e versatilità è " un tantino " avanti a quello sony per confrontare solo il sensore non ci sarebbe il minimo paragone, quello delle nex sulla carta lo distrugge
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
Lo dico sinceramente, credo che non abbia molto senso montarci le ottiche nikon con relativo adattatore perdendo così in compattezza del sistema con questo fattore di crop così spinto....., in più ricorda che solo le ottiche nikon motorizzate funzioneranno in autofocus.... |
|
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
Ho letto che hai confrontato lo zoom al 24/1.8 e ti è stato detto che NON HA SENSO. Io invece ti dirò che per me HA SENSO, perché se uno zoom che deve coprire un formato con metà dell'area del micro 4/3 ha quasi le stesse dimensioni di un fisso grandangolare superluminoso per aps (non so se derivi dallo ZA che copre il FF), c'è sicuramente qualcosa che non va.. ![]() Rettifico visto che su DPreview guarda caso non si trovava niente di preciso sulle dimensioni delle fotocamere:A parte la V1 più grande, la J1 è un filo più piccola e pesante all'incirca come una pen. ![]() L'immagine è presa da questo confronto Quote:
Queste erano fissi abbastanza luminosi (tutti f/2.8) per una reflex dei tempi della pellicola di una di quelle note case che tradizionalmente miniaturizzavano: ![]() Coprivano una pellicola 13×17 (in pratica le stesse dimensioni del u4/3 attuale e mi sa che ci sia chi le adatti benché così piccole) non dico si debba arrivare a questi livelli, ma se una volta si facevano delle mini reflex senza avere tutta la tecnologia attuale, direi che spazio di manovra ce ne sarebbe eccome... Ultima modifica di Chelidon : 22-09-2011 alle 12:34. |
||
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
Quote:
o per andare più sul particolare... utenti nikon si ritrovano 35mm f2 o 1.8 a seconda della versione che usano su una macchina come obiettivo tradizionale e medio tele da ritratto sull'altra o 70-300 VRII da usare modi paparazzo moltiplicati dal sensore senza bisogno di extender cosi come i big 70-200 f/2.8 usati su una D700 ( esempio ) sulla macchinetta piccola diventerebbero dei super tele luminosissimi.. su un corpo da Af velocissimo ( ma bisogna vedere i paragoni ovviamente ) certo il discorso si può fare anche con sony ( ma la lineup di lenti stabilizzate e con AF è decisamente più ristretta, per contro sono più utilizzabili in maniera tradizionale visto il sensore apc-s ) ognuna delle due soluzioni ha pro e contro. sinceramente non mi capacito di come riescano a far pagare una V1 cosi tanto, prezzo veramente limitante Imho e sono curioso di vedere la risposta by Canon ( che ha un parco ottiche altrettanto versatile ) e relativo posizionamento in gamma prodotti.
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Per Chelidon: Quoto tutto.
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
Quote:
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Credo tu abbia sbagliato destinatario, dovresti chiederlo ai designer Nikon, non al forum.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Quote:
Spero di essere stato spiegato.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Bisognerebbe anche dire visto che si rapporta al 35mm, che anche l'1.8 su DX ha una pdc con uno stop in meno per essere zelanti..
PS: sempre a riguardo di ciò vi farei notare una chicca dei progettisti Comunque comincia a divenire ovvio che i produttori tradizionali di reflex cercheranno di non pestarsi troppo i piedi in casa con le mirrorless; questa se ho visto bene non ha nemmeno le modalità P S A M e ciò assieme alle caratteristiche pubblicizzate, mi dà l'idea che preferiscano rivolgersi a chi viene dal segmento inferiore delle compatte (magari premium) piuttosto che sostituire le reflex entry. Ultima modifica di Chelidon : 22-09-2011 alle 12:57. |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
con questo intendo dire che secondo me la risposta più semplice è: non l'hanno fatto più piccolo perchè non ci sono riusciti.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
Cmq per ora le uniche mirrorless che considero sono le NEX, sperando che uscirà prima o poi un fisso 35mm pancake luminoso
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
Qui le dimensioni sono molto simili, però il sensore è 3 volte più piccolo... per questo non mi spiego questa differenza.. In fin dei conti, quello che probabilmente fà la differenza dei 1,8 cm tra il 18-55 nex e il 10-30 nikon è il fatto che il nikon è collassabile mentre il sony no, il giorno che sony proporrà un 18-55 collassabile ho idea che le differenze si assottiglieranno di molto... Ma poi anche i mokeup... non era meglio se non li facevano vedere? che vantaggio in dimensioni ci sarà mai rispetto al sistema nex o m4/3, che ripeto, hanno un sensore 3 volte e 2 volte più grande rispettivamente? http://www.ephotozine.com/article/ni...es-shown-17472 Ultima modifica di ficofico : 22-09-2011 alle 19:18. |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
Il Micro 4/3 è al limite.. lì già lo sfocato inizia a già a essere meno evidente... Non parliamo poi di Nikon o Pentax, comprerei senza alcun dubbio una compatta piuttosto che una evil nikon o pentax...
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.













guarda caso non si trovava niente
di preciso sulle dimensioni delle fotocamere:









