|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Agrigento
Messaggi: 110
|
Asus serie K53SV.. delucidazioni
Salve a tutti,
sono in procinto di acquistare un ASUS K53SV-SX056V e vorrei prima qualche chiarimento da parte di possessori di un modello della suddetta serie. I punti principali sono: luminosità, robustezza, batteria, temperature, rumorosità e considerazioni varie (pro\contro). Spero di trovare qualcuno che possa aiutarmi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Agrigento
Messaggi: 110
|
Non vi affollate
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 133
|
Ciao, mi unisco anche io al post.
Ho intenzione di acquistare questo portatile con i7 2630QM, vorrei sapere cosa cambia in meglio (e in peggio) rispetto alla serie x53sv e quali sono i suoi punti di forza rispetto agli altri portatili di pari fascia (penso all'xps 15 o al hp dv6-6170). Per esempio noto che monta un HD da 5400rpm...si sente molto la mancanza di un 7200? E come qualità del display anche lui è affetto dall'effetto retinatura come ho letto per l'xps 15 della dell? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 133
|
mi sa che conviene sostituirlo subito dopo l'acquisto (sperando di non invalidare la garanzia). Invece come qualità costruttiva display sai darmi qualche info su questo modello? in giro dalle mie parti (torino) non lo trovo nelle grandi catene, ho visto solo l'x53sv ma non capisco cosa cambi dal K.
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Agrigento
Messaggi: 110
|
Io ho preso questo a 599 euro: X53SV-SX344V.. dovrebbe arrivare tra qualche giorno
![]() Per quanto riguarda la serie x53sv, per quel che ho potuto vedere, suppongo che vari nel case sostanzialmente. L'estetica in generale mi sembra un po' minimalista, ma per il resto, i componenti interni sono gli stessi (e variano poi in base al modello ovvero in base alla seconda parte della sigla). L'HDD che ho preso è di 320GB però il notebook ha una VGA discreta con 2GB VRam e la cpu i7 seconda generazione. Stando ai benchmark dovrebbe essere il miglior notebook su questa fascia di prezzo. L'unica pecca è l'HDD ma è facilmente sostituibile quindi ho preferito valutare prevalentemente cpu e vga che a parer mio sono gli unici aspetti da considerare nell'acquisto di un notebook (oltre alla marca e altre funzionalità di minore importanza). Appena ho 2 minuti faccio una ricerca sul chipset che monta per vedere se supporta gli hdd a 7200rpm... Purtroppo nel forum manca una recensione su queste stupende serie asus e questo mi dispiace perchè a me avrebbe fatto tanto comodo. Appena arriva mi impegno a buttar giù 2 righe sperando di aiutare tutti quelli che hanno incertezze. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.