Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2011, 18:42   #1
andreadago
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 4
Spegnere wifi Fastweb e usare un altro router

Ho cercato nel forum ma non sono riuscito a trovare la risposta, perciò posto.
Sono appena passato a Fastweb e mi hanno installato un modem/router (HAG??) Pirelli DRG A226M.... Per spegnere il wifi quando non lo si usa Fastweb ha un sistema che è a dir poco strambo, via la myfastpage, poi ti devi riconnettere via cavo perché da un'altro posto non ti permette di modificare i settaggi - ho provato dal telefono e dall'ufficio (dove ho Fastweb! ) ma niente.
Siccome ho ancora il modem/router Digicom Michelangelo home 54 che usavo prima, avevo pensato di spegnere in permanenza il wifi del Pirelli e usare il Digicom, che posso spegnere ed accendere a mio piacimento semplicemente staccando la spina. Il problema è che non so come fare, il Pirelli ha solo uscite LAN, mentre il Michelangelo credo voglia un ingresso WAN.
Siccome non so neppure bene cosa sto dicendo, qualcuno mi può dare una mano? Posso fare ciò che vorrei? Altrimenti mi toccherà disdire il contratto Fastweb e tornare ad un altro operatore che non necessiti di un modem sempre acceso anche per far funzionare il telefono E' necessario che io possa spegnere il wifi quando non lo uso....
Grazie
andreadago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 10:24   #2
andreadago
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 4
andreadago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 18:47   #3
andreadago
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 4
andreadago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 13:20   #4
L4ky
Senior Member
 
L'Avatar di L4ky
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1566
Io sabato ho acquistato un TP-LINK TL-WR841N per aggirare il problema dei 3 IP e quindi max 3 PC collegati contemporaneamente.
Ho collegato l uscita dell hag fastweb nell entrata WAN del tplink, e automaticamente ha fatto tutto.

Nota bene: il tuo router NON deve avere modem integrato, ma un entrata WAN.

Sappi che il modem fastweb ( o hag come lo vuoi chiamare) se lo spegni, anche il telefono non andrà più. Inoltre rischi che ti seghino la banda, perchè in centrale vedono che il tuo modem non è più allineato e pensano che per instabilità si è disconnesso, ti abbassano la portante per avere valori di SNR migliori. (ma hai comunque meno banda)
__________________
CM Obsidian 750D - Corsair TX650M - AMD Ryzen 7 3700x - Asus TUF B550-PLUS - nVidia Gigabyte GTX 1060 6GB G1 Gaming - Noctua D15S - Corsair Vengeance Pro 3600MHz 16GB - 2xHP x27i - Razer Deathadder - Logitech G15 v1 nVidia Edition- Roccat Taito King-Size - Fastweb (2011) | Alice(2015) | Alice(2016) | Eolo 30Mb (2016) | Wind3 4G Flat (2019) | PF AIR 100 (2021)
L4ky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 20:41   #5
andreadago
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da L4ky Guarda i messaggi
Ho collegato l uscita dell hag fastweb nell entrata WAN del tplink, e automaticamente ha fatto tutto.
Automaticamente? Ti sei limitato a settare WEP o WPA sul router nuovo e hai connesso i PC?
Quote:
Originariamente inviato da L4ky Guarda i messaggi
Nota bene: il tuo router NON deve avere modem integrato, ma un entrata WAN.
Il mio ha un'entrata WAN, anche se pensavo avesse il modem integrato, ma evidentemente sbaglio, probabilmente anche Infostrada (provider di prima) invia un segnale di rete.
Quote:
Originariamente inviato da L4ky Guarda i messaggi
Sappi che il modem fastweb ( o hag come lo vuoi chiamare) se lo spegni, anche il telefono non andrà più.
Lo so, ho solo intenzione di disattivare il wifi sulla myfastpage

Grazie, provo al più presto
andreadago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 12:46   #6
L4ky
Senior Member
 
L'Avatar di L4ky
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1566
Quote:
Originariamente inviato da andreadago Guarda i messaggi
Automaticamente? Ti sei limitato a settare WEP o WPA sul router nuovo e hai connesso i PC?
Esattamente. Infatti appena ho messo il codice mi sono stupito che fosse già connesso ad internet, ho verificato le impostazioni dell IP e in effetti era tutto corretto!

Quote:
Originariamente inviato da andreadago Guarda i messaggi
Il mio ha un'entrata WAN, anche se pensavo avesse il modem integrato, ma evidentemente sbaglio, probabilmente anche Infostrada (provider di prima) invia un segnale di rete.
Basta vedere se c'è l'entrata del cavo del telefono, il classico rj15.
La porta WAN dovrebbe essere una RJ45 (per intenderci quella del cavo ethernet di rete).


P.S. Te pensa che se io volessi abilitare il wifi del mio HAG fastweb dovrei pagare 45€. Per quella schifezza??? Ho speso 40€ e metto tutti i dispositivi che voglio in internet...
__________________
CM Obsidian 750D - Corsair TX650M - AMD Ryzen 7 3700x - Asus TUF B550-PLUS - nVidia Gigabyte GTX 1060 6GB G1 Gaming - Noctua D15S - Corsair Vengeance Pro 3600MHz 16GB - 2xHP x27i - Razer Deathadder - Logitech G15 v1 nVidia Edition- Roccat Taito King-Size - Fastweb (2011) | Alice(2015) | Alice(2016) | Eolo 30Mb (2016) | Wind3 4G Flat (2019) | PF AIR 100 (2021)
L4ky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 15:20   #7
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
uhm mi sa che qui non avete le idee molto chiare...

dunque, prima di tutto:

LAN = Local Area Network, vale a dire la rete INTERNA, che sia collegata con cavo e/o wifi poco importa; si trattera' di device tutti sulla stessa sottorete, con ip privati nel range che deciderai tu configurando il router

WAN = Wide Area Network, ovvero nel nostro caso l'accesso verso internet

Ora, un router proprio per sua definizione ha la funzione di interconnettere 2 reti, nel nostro caso saranno la LAN di casa tua ed il Web.
Dire che un dispositivo "ha un ingresso wan o solo lan" non e' sicuramente corretto, perche' per definizione un router ha 2 interfacce tra le quali deve appunto effettuare il routing; e se una delle 2 e' la porta (o piu' probabilmente, le porte in quanto in genere integrano uno switch) e' LAN, l'altra deve essere per forza WAN. In realta' questa e' una esemplificazione, perche' questa distinzione e' tipica dei prodotti domestici, piu' genericamente si dovrebbe parlare di Rete 1 e Rete 2! Ma non divaghiamo...

Il problema ora e': DI CHE TIPO e' l'interfaccia WAN?

Nel caso delle DSL "classiche", il router ha interfacce LAN con porta/e RJ45 per collegarvi i classici cavi UTP, e interfaccia WAN che e' in realta' una porta per il doppino telefonico dove lo stesso andra' inserito; in aggiunta infatti questi router hanno un modem integrato, che permette di collegarsi con una xDSL fornita dall'ISP che hai scelto, e consente ai vari dispositivi della LAN di collegarsi al web, oltre che di comunicare tra loro.

Nel caso di fastweb invece, le cose stanno un po' diversamente; ovvero, c'e' il cosiddetto HAG che altro non e' che un dispositivo con porta WAN basata su doppino o fibra (secondo la copertura della tua zona), che integra un modem e che permette tra le altre cose di gestire la telefonia (su VOIP), oltre che di fornire la piu' tipica connettivita' al web sulla sua LAN (le 3 porte ethernet, ed eventualmente il wifi).

Ora la tua esigenza e' di fatto quella di gestire una rete LAN completamente indipendente da quella di fastweb; nel tuo caso quindi, l'installazione del router di tuo interesse dovra' fare in modo che l'interfaccia WAN messa a disposizione dallo stesso sia compatibile con il mezzo che l'HAG di fastweb ti mette a disposizione per la connettivita' locale: ovvero una porta RJ45. Di conseguenza, la porta "WAN" del tuo router dovra' essere di questo tipo; ne deriva che quello di cui hai bisogno tu e' un router "puro", e non un modem/router: questi ultimi, come gia' detto in precedenza, hanno la porta WAN che si aspetta un doppino telefonico, e che nel tuo caso non e' assolutamente idoneo allo scopo.

Mi sembra di capire che attualmente, HAG a parte, tu abbia a disposizione un modem/router; ed a meno che non supporti configurazioni un po' particolari (tipo: sfruttare una delle sue porte RJ come interfaccia verso un'altra rete),non potrai farci esattamente quello che vorresti: di fatto, agirebbe come un access point con switch integrato.
Se quindi tu collegassi l'HAG a una delle porte RJ45 del tuo attuale modem/router, risolveresti il problema del wifi (nulla ti impedisce di attivarlo/disattivarlo lasciando perennemente disattivato quello di fastweb), ma non aggireresti il problema del numero di IP connessi localmente: infatti, a quel punto la gestione degli stessi sarebbe per forza di cose demandata all'HAG, e l'unica differenza sarebbe che il wifi verrebbe gestito grazie al router tuo; l'HAG continuerebbe pero' a "vedere" tutti i pc collegati alla LAN. Se questo per te invece non rappresenta un problema, puoi pure fare cosi'...

Il lavoro piu' "pulito" potresti ottenerlo invece con un router wifi, senza modem integrato (esempio quello che ho io: Netgear WNR 3500L): questo avra' infatti la port "WAN" con interfaccia Rj45, che collegherai a una delle porte LAN dell'HAG; in piu' ti offrira' connettivita' wifi gestibile a piacimento e alcune porte RJ, ma tutto quello che farai localmente sara' trasparente per l'HAG che continuera' a vedersi arrivare richieste da un unico dispositivo, ovvero dal router tramite la sua porta WAN, e quello che accade oltre di essa non interferira' con tutto il resto.

Spero di essere stato chiaro
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 19:30   #8
fkhu86
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 3
per spegnere il wifi sul router fastweb basta tenere premuto per qualche secondo il tasto del wi-fi .
fkhu86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v