Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2011, 16:05   #1
y0tsuya
Member
 
L'Avatar di y0tsuya
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 232
pc che non si avvia, come recuperare gli hd?

ciao a tutti,
il mio problema è questo:
il mio pc desktop anno 2003 (descritto in firma) non si avvia più: parte la schermata della scheda madre, parte la schermata di avvio xp (quella con la barra verde sotto che scorre) ma il sistema di per sè non parte, la macchina si riavvia da sola ciclicamente o si blocca su schermo nero costringendo l'arresto forzato.
Il bios pare dia la colpa al processore..
Comunque vista la veneranda età della macchina pensavo di cambiarla.

Ad ogni modo: come posso recuperare i dati dei due hard disk collegati a tale macchina?
Ho comprato un box per hd interni, ma devo formattare per poterlo usare..
Come fare?

Grazie a tutti
__________________
HP Pavilion gaming laptop 16-a0020nl:
Intel(R) Core(TM) i7-10750H CPU @ 2.60GHz 2.59 GHz
16,0 GB RAM
Windows 10 Home 64 bit
GeForce GTX 1650 Ti ver. 452.41
y0tsuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 17:07   #2
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da y0tsuya Guarda i messaggi
ciao a tutti,
il mio problema è questo:
il mio pc desktop anno 2003 (descritto in firma) non si avvia più: parte la schermata della scheda madre, parte la schermata di avvio xp (quella con la barra verde sotto che scorre) ma il sistema di per sè non parte, la macchina si riavvia da sola ciclicamente o si blocca su schermo nero costringendo l'arresto forzato.
solitamente blocchi in fase di boot sono dovuti a settori danneggiati dell'hard disk... quindi potresti scaricare l'utility del produttore del tuo hard disk e testarlo con quella...

Quote:
Originariamente inviato da y0tsuya Guarda i messaggi
Il bios pare dia la colpa al processore..
come fa a dirti che il problema è il processore? che errore ti dà precisamente?

Quote:
Originariamente inviato da y0tsuya Guarda i messaggi
Ad ogni modo: come posso recuperare i dati dei due hard disk collegati a tale macchina?
prova a risolvere i problemi del disco fisso, e poi lo avvii normalmente... in alternativa potresti usare una distro linux, oppure collegare l'hard disk ad un altro pc come slave oppure metterlo in un box usb esterno...
Quote:
Originariamente inviato da y0tsuya Guarda i messaggi
Ho comprato un box per hd interni, ma devo formattare per poterlo usare..
Come fare?
Non è necessario formattare il disco fisso per poterlo mettere in un box esterno...
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 13:23   #3
y0tsuya
Member
 
L'Avatar di y0tsuya
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 232
innanzitutto grazie mille per il supporto.

come hai previsto il problema è l'hd: ho tolto i 2 hd dal pc, li ho collegati tramite cavi ad un portatile e il risultato è che un hd (quello dove è installato il s.o.) viene riconosciuto come periferica esterna e posso esplorarlo tranquillamente, l'altro hd (che uso come storage dei dati) non viene riconosciuto (la porta usb "sente" la corrente ed esplora i driver, ma non posso esplorarlo).

ho scaricato le due utility seagate/maxtor, una per win e l'altra DOS.
Quella dos non riconosce l'hd danneggiato, quella avviabile direttamente da win sì..

Ho eseguito il test "generico rapido" ed ha avuto esito positivo.
Il "controllo smart" e il "rapido test automatico unità" vengono dati come "non disponibili".
I test "generico completo" e "test avanzato" ho paura ad avviarli, perchè non ho un backup del disco e temo di perdere i dati per sempre..

Cosa mi consigli? provo i test o porto l'hd da un tizio che me lo ripristina?

Ho riavviato il pc tenendo solo l'hd funzionante e disabilitando da bios l'eventuale slave ma il sistema (ovviamente) da gli stessi problemi di prima.
Ho selezionato la voce "disattiva riavvio automatico dopo errore di sistema" ed il risultato è questo:
Quote:
PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
STOP: 0x00000050 (0xCABDE570, 0x00000001, 0x8054C007, 0x00000000)
__________________
HP Pavilion gaming laptop 16-a0020nl:
Intel(R) Core(TM) i7-10750H CPU @ 2.60GHz 2.59 GHz
16,0 GB RAM
Windows 10 Home 64 bit
GeForce GTX 1650 Ti ver. 452.41

Ultima modifica di y0tsuya : 11-09-2011 alle 13:39.
y0tsuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 13:51   #4
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
prova ad eseguire i test su tutti e due gli hard disk...
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 10:55   #5
y0tsuya
Member
 
L'Avatar di y0tsuya
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 232
posto il log della giornata di test; è un log povero, praticamente non dice niente.
alla fine del test generico completo compariva, al posto della barra di avanzamento del processo, la scritta in verde "riuscito"
Codice:
--------------- SeaTools for Windows v1.2.0.5 ---------------
11/09/2011 11.47.55
VIETATO dell’unità: --------
Modello dellunità: MAXTOR STM3250620A
Modello: MAXTORSTM3250620A
Numero VIETATO: --------
Firmware Revisione: ----
Generico Completo - Iniziato 11/09/2011 11.47.55
Generico Ridotto - Iniziato 11/09/2011 11.50.04
Generico Ridotto - RIUSCITO 11/09/2011 11.51.45
Test non disponibile - Test non disponibile 11/09/2011 11.56.38
Test non disponibile - Test non disponibile 11/09/2011 11.56.51
Test non disponibile - Test non disponibile 11/09/2011 11.56.57
Test non disponibile - Test non disponibile 11/09/2011 11.57.07
Test non disponibile - Test non disponibile 11/09/2011 11.57.10
Test non disponibile - Test non disponibile 11/09/2011 12.11.10
Test non disponibile - Test non disponibile 11/09/2011 13.19.51
Test non disponibile - Test non disponibile 11/09/2011 17.18.28
Test non disponibile - Test non disponibile 11/09/2011 17.18.32
Generico Ridotto - Iniziato 11/09/2011 17.19.00
Generico Ridotto - RIUSCITO 11/09/2011 17.20.41
Generico Completo - Iniziato 11/09/2011 17.22.41
Generico Completo - Iniziato 11/09/2011 17.35.07
Generico Completo - Iniziato 11/09/2011 17.39.50
Generico Completo - RIUSCITO 11/09/2011 18.47.00

15/09/2011
Ci sono degli aggiornamenti:

GetDataBack ha fatto il suo dovere e ho fatto un bel backup di tutti i dati dell'hd difettoso. Dati recuperati quindi.
Poi ho fatto una bella formattazione a basso livello dell'hd in questione. Risultato: l'hd ora viene letto come unità fisica esterna via usb.
Sono a buon punto dunque, anche se ora mi informo per partizionare gli eventuali settori danneggiati.

Procedo con i test: inserisco nuovamente l'hd recuperato nel pc ma niente, tolgo l'hd recuperato e lascio quello sano ma niente; il problema è sempre quello che al primo avvio compare la schermata del bios con il seguente messaggio:
Quote:
During the last boot-up, your system hung for an improper CPU speed setting. Your system is now working in safe mode. To optimize the system performance and reliability, make sure the CPU speed conforms to the specifications of your CPU.
Poi esco dal bios, windows pare avviarsi (barra verde che scorre sotto il logo) ma in realtà non si avvia mai.
Spengo la macchina, riavvio e lo schermo resta nero, con la luce rossa sul fronte del case accesa fissa e le luci delle unità ottiche che lampeggiano. Arresto a mano della macchina.
Boh?
__________________
HP Pavilion gaming laptop 16-a0020nl:
Intel(R) Core(TM) i7-10750H CPU @ 2.60GHz 2.59 GHz
16,0 GB RAM
Windows 10 Home 64 bit
GeForce GTX 1650 Ti ver. 452.41

Ultima modifica di y0tsuya : 15-09-2011 alle 11:33.
y0tsuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 15:12   #6
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
fai un clear cmos togliendo la batteria tampone della scheda madre per cinque minuti, poi rimettila e riavvia...
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 09:54   #7
y0tsuya
Member
 
L'Avatar di y0tsuya
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 232
Ho fatto come mi hai detto, poi ho controllato tutte le impostazioni del bios con il manuale della scheda madre sotto mano ma niente, solito problema: loop infinito.
__________________
HP Pavilion gaming laptop 16-a0020nl:
Intel(R) Core(TM) i7-10750H CPU @ 2.60GHz 2.59 GHz
16,0 GB RAM
Windows 10 Home 64 bit
GeForce GTX 1650 Ti ver. 452.41
y0tsuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 10:00   #8
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
In effetti, dai messaggi, sembrerebbe che il problema risieda nella scheda madre e relativo bios oppure nel processore
Credo che prima di tutto sarebbe opportuno provare a riflashare il BIOS che potrebbe essere corrotto, o magari approfittare per aggiornarlo (se esistono aggiornamenti), dopo di che vedere se la situazione si evolve

Meno probabile, ma possibile: le tensioni che arrivano alla scheda madre non sono corrette o sono instabili, per cui in questo caso il colpevole è l'alimentatore
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 11:34   #9
y0tsuya
Member
 
L'Avatar di y0tsuya
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 232
pochi anni fa ho messo mano all'aggiornamento del bios con il risultato che ho dovuto ricomprare il chip e sostituirlo con il vecchio..
per carità la spesa era minima ma lo sbattimento di impegnarsi ancora con questi particolari.. Non ne vale la pena.

L'alimentatore è un Corsair e l'ho cambiato qualche anno fa per poter montare una scheda video un po' più performante.

Premettendo che non ho nessuna intenzione di portare la macchina da un tecnico, se i problemi sono di questa natura allora il pc è da buttare; recupero gli hd avendo un box esterno che li ospita..
__________________
HP Pavilion gaming laptop 16-a0020nl:
Intel(R) Core(TM) i7-10750H CPU @ 2.60GHz 2.59 GHz
16,0 GB RAM
Windows 10 Home 64 bit
GeForce GTX 1650 Ti ver. 452.41
y0tsuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 13:33   #10
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Che ti devo dire? Ho aggiornato e riflashato infinite volte i bios di decine di schede madri
L'operazione è delicata, ma operativamente banale... specie tenendo conto che alcuni costruttori consentono di aggiornare direttamente on line da web
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 15:12   #11
y0tsuya
Member
 
L'Avatar di y0tsuya
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 232
mah, l'ultimo aggiornamento per la scheda madre risale al 2003, e il chip l'ho sostituito pochi anni fa col fw più aggiornato..

edit: ho controllato, il fw è il più recente ed eventualmente non saprei come preparare il floppy per aggiornare in ogni caso la scheda madre
(per aggiornare online si usa un programma per windows quindi non lo posso fare)


edit:

ho provato con drive usb ma non sono riuscito:
ho preparato la chiavetta come periferica di avvio, con il file dell'aggiornamento all'interno
poi ho provato tutte le combinazioni di boot del bios ma non sono riuscito a bootare da chiavetta

Ho messo batteria tampone nuova e sostiuito cavo dati degli HD con uno nuovo

Niente da fare

Il ragazzo del negozio (negozio che vende hardware e pezzi di ricambio, no negozio di elettronica) non ha messo mano sulla macchina, ma da quello che gli ho raccontato dice che può essere la piastra della scheda madre.

Morale della favola: ho acquistato il sistema in firma e quello vecchio butto via!

Grazie per il supporto

Potete chiudere
__________________
HP Pavilion gaming laptop 16-a0020nl:
Intel(R) Core(TM) i7-10750H CPU @ 2.60GHz 2.59 GHz
16,0 GB RAM
Windows 10 Home 64 bit
GeForce GTX 1650 Ti ver. 452.41

Ultima modifica di y0tsuya : 25-09-2011 alle 16:39.
y0tsuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v