Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2011, 11:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...100_38204.html

Sulla scia del successo di FinePix X100, Fujifilm potrebbe presentare a breve due sorelline con sensore più piccolo e ottica 4x luminosa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 11:40   #2
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Paralare di "sorelle" cambiando il sensore mi pare una grossa forzatura. Una fotocamera con ottica fissa e sensore APS-C è un conto, la stessa fotocamera con sensore da compatta secondo me perde tutto l'interesse che puo' suscitare la X100.

La X100 oltre ad essere una eccellente fotocamera rappresenta comunque qualcosa di unico. Se fanno delle versioni con sensore da compatta andrebbero a mettersi sullo stesso piano di prodotti come la G12, la Nikon P7100

Avrrei preferito un versione piu' economica della X100, magari rinunciando a un po' di qualità dei materiale ma mantenendo il sensore APS-C.

utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 11:41   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21753
APPERO'!
Il design retrò non mi fa impazzire ma le caratteristiche mi sembrano molto buone!

Se sono anche abbastanza bravi da piazzarla sotto la soglia dei 400 sarebbe un affarone! (a questo però ci credo pochino)
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 11:41   #4
Squall Strife
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 199
Un vero gioiellino la X100, costosa ma di certo non una compatta come pensa qualcuno.
Sto seriamente pensando di abbinarla alla 5D Mark II per il reportage...vedremo
Squall Strife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 18:23   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7055
Insomma...tra un 2/3" ed un 1/1.7" c'è il 34% di differenza in termini di superficie, "leggermente" non mi sembra un termine appropriato.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 18:54   #6
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
un 2/3" con zoom 4x molto luminoso è MOLTO ghiotto.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 21:57   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7055
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
un 2/3" con zoom 4x molto luminoso è MOLTO ghiotto.
Per me, a patto che non parta da oltre 24.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 07:01   #8
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Il nuovo zoom dovrebbe essere un 4X, 28-112mm F2.0, con struttura in metallo. Peccato non parta da 24mm, però potrebbe fornire prestazioni molto buone se fuji ha fatto le cose per bene.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 07:34   #9
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4355
A parte definire da compatta in senso dispregiativo perchè ha un sensore da 2/3 che da anni non si vede più in giro suona male. Magari le compatte propriamente dette avessero un sensore di quelle dimensioni.
Le dimensione dei fotodiodi di questo sensore sono equivalenti a quelle di un sensore 1/1,7 da 8,7Mp (un enorme passo in avanti rispetto al superccd EXR da 12MP della f200exr), senza contare che grazie la tecnologia exr, c'è più di un motivo per pensare che questo sensore faccia foto migliori della s100fs (per quanto riguarda il rumore) e probabilmente di tutte le reflex per quanto riguarda la gamma dinamica.
Senza contare che l'ottica f/2-2,8 mette a disposizione ben 2 stop di luce in più rispetto alle compatte/bridge di cui sopra. E' probabile che la nuova Fuji sia del tutto equivalente in termini di rumore e profondità di campo ad una d7000+18-105, con un ingombro decisamente ridotto
Questo,imho, è il primo vero banco di prova per i sensori cmos. Sono proprio curioso di vedere se tale tecnologia si dimostrerà superiore ai CCD che da anni equipaggiono le compatte top di gamma.
E' un diretto concorrente della olympus XZ-1 (dotata di un ottica che per dimensioni, apertura e resa fanno capire idi quale pasta siano fatti gli Zuiko), la stessa compatta, a detta di dpreview, equivalente per rumore/profondità di campo ad una EVIL+ottica zoom, e in più offre una maggior compattezza e una maggior escursione focale.

Ultima modifica di tuttodigitale : 30-08-2011 alle 07:46.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 08:15   #10
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Staremo a vedere il prezzo on-street da noi, perchè quei 599 dollari di listino mi sembrano decisamente troppi per una camera di questo tipo, considerato anche che il mirino non è del tipo ibrido come quello della X100. L'olympus XZ-1 si trova a circa 350 euro.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 09:52   #11
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Con questo cambio il prezzo in euro sembra abbassarsi: i 1300$ di listino della NEX7 sono stati convertiti in 1100€. Se tanto mi da tanto 599$ potrebbero essere convertiti in 499, max 549€ di listino, quindi uno street price intorno ai 400€.

Mi sembra più che ragionevole, ricordo che il sensore 2/3 è un bel sensore, la stessa dimensione delle migliore videocamere da produzione.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 10:04   #12
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Uno street price intorno ai 400€ mi sembra quello "giusto" per una camera di quel tipo. A quel prezzo ci farei un serio pensierino, ma non certo se gli euro diventassero 500.

Nel contempo è emersa qualche info (e foto ) in più, che potete leggere qua:

http://forums.dpreview.com/forums/re...9063033&page=8

e qua:

http://photorumors.com/2011/08/29/th...ne/#more-12337

purtroppo pare essere parecchio profonda: dimensions 117/70/57 mm - W/H/D , ma del resto anche la canon G12 non è di fatto una "tascabile".
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 10:20   #13
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
a 28mm eq. (7mm) F/2 a 2m la Fuji avrebbe circa 3.5m scarsi di pdc.
a 28mm eq. (14mm) a F/3.5 una u4/3 avrebbe circa 3m abbondanti di pdc.
a 29mm eq. (18mm) a F/3.5 a 2m una Canon APS-C avrebbe circa 2m di pdc.
a 28mm a F/3.5 una Pieno Formato avrebbe circa 1.16m di pdc.

a 90mm eq. (90mm) a F/2.4 a 2m la Fuji avrebbe circa 20cm di PdC, a F/2.8 circa 25cm.
a 90mm eq. (45mm) a F/5.6 a 2m una u4/3 avrebbe circa 30cm di pdc
a 90mm eq. (55mm) a F/5.6 a 2m una Canon APS-C avrebbe circa 30cm di pdc
a 90mm a F/5.6 a 2m una Pieno Formato avrebbe circa 15mm di pdc.

Per confronto, common choices "consumer" per ridurre la pdc:
a 110mm eq. (28mm) a F/2.8 a 2m la Fuji avrebbe circa 20cm di pdc.
a 40mm eq. (20mm) a F/1.7 a 2m una u4/3 sono circa 50cm di pdc
a 80mm eq. (50mm) a F/1.8 a 2m una Canon APS-C sono circa 10 cm di PdC
a 50mm a F/1.8 a 2m su una Pieno Formato sono circa 15cm, a 85mm su una FF a 2m sono circa 6 cm.

Quindi fra questa ipotetica 2/3" F/2-2.8 promette di avere una pdc a tutto tele simile o migliore dei vari kit reflex entry level che utilizza il 90% degli utenti, e comunque anche in termini assoluti rispetto ai vari primes consumer non affatto male. Anche nei casi peggiori la differenza è simile a quella fra APS e FF.

Specialmente nei confronti del mondo u4/3 un sensore 2/3" accoppiato a uno zoom molto luminoso sembra essere un'ottima alternativa.
Considerando la luminosità dello zoom, che guadagna 2 stop netti rispetto agli zoom entry level per reflex e mirrorless non so quanta perdita in QI ci possa essere agli alti ISO (400 ISO 2/3" vs 1600 ISO APS?), in più c'è anche lo stabilizzatore che non in tutti i kit c'è.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 30-08-2011 alle 10:22.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 10:45   #14
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
a 28mm eq. (7mm) F/2 a 2m la Fuji avrebbe circa 3.5m scarsi di pdc.
a 28mm eq. (14mm) a F/3.5 una u4/3 avrebbe circa 3m abbondanti di pdc.
a 29mm eq. (18mm) a F/3.5 a 2m una Canon APS-C avrebbe circa 2m di pdc.
a 28mm a F/3.5 una Pieno Formato avrebbe circa 1.16m di pdc.

a 90mm eq. (90mm) a F/2.4 a 2m la Fuji avrebbe circa 20cm di PdC, a F/2.8 circa 25cm.
a 90mm eq. (45mm) a F/5.6 a 2m una u4/3 avrebbe circa 30cm di pdc
a 90mm eq. (55mm) a F/5.6 a 2m una Canon APS-C avrebbe circa 30cm di pdc
a 90mm a F/5.6 a 2m una Pieno Formato avrebbe circa 15mm di pdc.

Per confronto, common choices "consumer" per ridurre la pdc:
a 110mm eq. (28mm) a F/2.8 a 2m la Fuji avrebbe circa 20cm di pdc.
a 40mm eq. (20mm) a F/1.7 a 2m una u4/3 sono circa 50cm di pdc
a 80mm eq. (50mm) a F/1.8 a 2m una Canon APS-C sono circa 10 cm di PdC
a 50mm a F/1.8 a 2m su una Pieno Formato sono circa 15cm, a 85mm su una FF a 2m sono circa 6 cm.

Quindi fra questa ipotetica 2/3" F/2-2.8 promette di avere una pdc a tutto tele simile o migliore dei vari kit reflex entry level che utilizza il 90% degli utenti, e comunque anche in termini assoluti rispetto ai vari primes consumer non affatto male. Anche nei casi peggiori la differenza è simile a quella fra APS e FF.

Specialmente nei confronti del mondo u4/3 un sensore 2/3" accoppiato a uno zoom molto luminoso sembra essere un'ottima alternativa.
Considerando la luminosità dello zoom, che guadagna 2 stop netti rispetto agli zoom entry level per reflex e mirrorless non so quanta perdita in QI ci possa essere agli alti ISO (400 ISO 2/3" vs 1600 ISO APS?), in più c'è anche lo stabilizzatore che non in tutti i kit c'è.
D'accordo sul discorso PDC e sul fatto che un sensore 2/3" possa esere un' ottima alternativa a quelli m4/3, il fatto pero' è che bisognerà valutare al momento dell'uscita su che prezzi si attesteranno queste nuove fotocamere. Considerando che Fuji sarà probabilmente l'unico produttore ad equipaggiare le proprie macchine con quel taglio di sensore, temo che i prezzi saranno superiori alle varie compatte premium tipo Lumix LX5, Olympus XZ1, Canon S95. All'atto pratico ritengo che se riusciranno a commercializzarle al prezzo delle suddette compatte avranno un loro senso, ma se andranno a piazzarsi sulla fascia 5/600 euro penso che una NEX con sensore APS-C o una Panasonic G siano piu' interessanti. Stesso discorso secondo me vale sulle ipotetiche mirroress Nikon con sensorino simil compatta ...
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 19:35   #15
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Pare che la X10 uscirà a Novembre, ed il prezzo in U.K. sarà di 480 sterline (un tizio dice di averla prenotata presso uno shop inglese). Un po' troppi per i miei gusti, ma forse calerà dopo qualche mese.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 07:09   #16
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Pare che oggi fujifilm abbia annunciato ufficialmente la X10. Poco fa ho trovato questo articolo che contiene info e foto esaustive : http://www.technobuffalo.com/cameras...mera-goodness/
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 09:42   #17
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
broken link...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 09:49   #18
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
A me funziona, ho appena riprovato.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 09:56   #19
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
a me no
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 10:00   #20
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Sto usando firefox 5 come browser, e quel sito non mi pare sia niente di speciale. Prova magari con un altro browser, altrimenti penso sia un problema della tua connessione internet.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1