|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 106
|
Nikon 50mm f1.4 o nikon 85mm f1.8 ?
Salve,
ho la nikon d90 che utilizzo attualemente con il 50mm f1.8 AF-D (non motorizzato) mi capita di vedere che la lente è un pò morbida e poco nitida sotto le aperture di f2.8, per cui avrei intezione di rivenderla e acquistare uno tra: 85mm nikon AF-D f1.8 50mm nikon AF-D f1.4 Non fotografo paesaggi, ma faccio foto prevalentemente a mezzo busto, taglio americano e a volte qualche ritratto sporadico, quale mi consigliate tra le 2 lenti? il prezzo non m interessa li troverei entrambi a cifre a me accessibili, vorrei pareri solo tra pregi e difetti e se possono essere usati entrambi come unica ottica, senza cambi di lente?
__________________
Utente ebay dal 2004: sh0ckk 100% feedback & punteggio 290 Concluso positivamente con "lucacali87" e "evl" Ultima modifica di sh0ckk : 17-08-2011 alle 00:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 89
|
Io ho acquistato la 85mm 1.8 e ti devo dire che è un'ottima lente e la uso per ritratti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
hai già il 50ino quindi puoi capire se la lunghezza sia di tuo gradimento o meno.
se la lunghezza è ok passa tranquillamente alla versione 1.4 se invece non ti piace.... vai di 85mm. dovrebbero essere due ottiche davvero ottime, senza grossi difetti, ti metto solo la pulce nell'orecchio per il 50one sigma (sembra il miglior 50 f/1.4 del mercato). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 106
|
Quote:
Si la focale di 50mm la trovo confacente al mio utilizzo, penso che renda bene nel mezzobusto o taglio americano in particolare, che sono i tipi di scatti che faccio per la maggiore.. il sigma 50 1.4, sarebbe buono a tutta apertura e in particolare nei diaframmi compresi tra 1.4 e 2.8? a dire il vero ne ho sentito parlare, ma mi sono fatto prendere l'attenzione dal 50 1.4 nikon, non per questo voglio escluderlo senza documentarmi...
__________________
Utente ebay dal 2004: sh0ckk 100% feedback & punteggio 290 Concluso positivamente con "lucacali87" e "evl" Ultima modifica di sh0ckk : 17-08-2011 alle 10:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 38
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 106
|
Quote:
vorrei chiederti se per caso hai un 50mm nikon 1.4 o 1.8 (AF-D o AF-S) o nel caso quali differenze ci noti..? in particolare l'85mm si può usare come unica lente o a volte richiede troppi metri di distanza per scattare? (parlo del formato DX) Scusami per ritratto intendi il primo piano fino a un pò di spalla,diciamo quello classico oppure anche dei mezzi busti ..? Sò che l'85mmm è specifico per i ritratti, che dà una bella sensazione di tridimensionalità ho visto varie foto.? help meeee ![]()
__________________
Utente ebay dal 2004: sh0ckk 100% feedback & punteggio 290 Concluso positivamente con "lucacali87" e "evl" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Mi piace sia la lunghezza che la resa, anche a tutta apertura merita davvero (cosa che col 50ino f1.8 non rendeva così bene). su che corpo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 106
|
Quote:
ma il sigma i colori come vengono rispetto alle lenti nikon..?
__________________
Utente ebay dal 2004: sh0ckk 100% feedback & punteggio 290 Concluso positivamente con "lucacali87" e "evl" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
Ciao Shock, io ho il 50/1.4 D, male non va ma non mi ha mai lasciato a bocca aperta...sarò difficile io, oppure dipenderà dai gusti che tutti noi abbiamo, altri utenti sul forum invece ne parlano molto bene.
Non l'ho ancora provato su D7000 ma sulla vecchia D90 non mi faceva strappare i capelli...penso che appena cala prenderò il nuovo 50/1.8 G per decidere quale dei due tenere. Per la diatriba: 50 Vs. 85....ci ho a lungo pensato anche io, non nego che un 85 ci starebbe come il cacio sui maccheroni, ma avrebbe un uso veramente di nicchia e, dovendo prendere il tele, a deciso di optare per la coppia 50 + 80-200/2.8 piuttosto che 85 + 70-300 buio che mi avrebbe lasciato un buco in basso con dubbi tipo: "prendo un 17-50 2.8? Zoom kit+35mm?". Va solo a gusti, ci si mette un pò per capire il proprio "incastro" personale.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Ciao, io ho la D90 (di mia morosa) e la D7000, ho da tempo il 50f1.4G e sto provando l'85f1.8D di un mio amico.
La mia opinione su APS-C è: Il 50mm è buono per tutto ciò che non è panorama e ottimo per i ritratti. l'85mm è il non plus ultra per i ritratti, abbastanza scomodo da usare per tutto il resto. Su FF il 50 diventa un tuttofare ... mentre l'85 resta eccellente nei ritratti e guadagna un po' di campo ... A livello di qualità credo si equivalgano. L'85 è una lente più specializzata, se ti serve o no devi deciderlo tu. Considerando che un diaframma più aperto di f2.8 ti può servire fondamentalmente per lo sfuocato, al tuo posto terrei il 50f1.4D e comprerei l'85f1.8D. Non ho avuto una bella esperienza con Sigma per cui ti sconsiglio l'acquisto del 50f1.4 ... anche solo per non incappare nella solita lente difettosa o in possibili incompatibilità future. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 106
|
Quote:
cosa intendi con il fatto che non ti ha lasciato a bocca aperta il 50 1.4 (la versione AF-D giusto)? non ti accontenta a quali aperture (se si tratta di un problema di diaframma) oppure cosa c'è che non ti aggrada..? Io ho deciso che il 50mm f.18 lo rivendo (l'ho comprato meno di 15 giorni fa e mi sono bastati per farmi questa idea), per cui penso di prendere il 50mm AF-D 1.4, per un uso di mezzo busto e qualche ritratto sporadico. L'85mm 1.8 lo tengo sempre presente, magari a quanto ho capito, ragionando al contrario, ossia che è specifico per la foto di primo piano (il classico ritratto) ma che resta troppo lungo per altri usi.. Magari una vacanza con il 50mm 1.4, si può tentare di farla (ah dimenticavo non consigliatemi zoom che li evito come la peste ![]()
__________________
Utente ebay dal 2004: sh0ckk 100% feedback & punteggio 290 Concluso positivamente con "lucacali87" e "evl" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 106
|
Quote:
perdonami la curiosità, ma vorrei chiederti come mai hai optato per la versione 1.4G del 50ino, nonostante il motore interno di entrambe D90 e D7000...? Posso ipotizzare che avevi considerato il 50mm f1.4D, e per qualche motivo lo hai scartato.. se è così quali sono stati i motivi? Vorrei chiederti usi il il 50mm 1.4 a tutta apertura come ti sembra..? NOn so se hai avuto modo di provare il 50mm 1.8D o il 35mm 1.8AF-S (il secondo rende molto bene a TA), per capire eventuali differenze..? Grazie buona giornata
__________________
Utente ebay dal 2004: sh0ckk 100% feedback & punteggio 290 Concluso positivamente con "lucacali87" e "evl" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Si, avevo letto molto bene del 50f1.4G prima di prenderlo, soprattutto rispetto a tutti gli altri 50 ha una resa eccellente su tutto il fotogramma.
Tutti gli altri, Sigma compreso, fuori dal centro perdono un po' e la mia intenzione è di passare ad FF ... dove il 50f1.4G prende un margine veramente importante. Ancora non avevo avuto l'esperienza negativa sul Sigma (24-70f2.8 EX DG MACRO)... A F1.4 è un po' più morbido, ma non credo che esista niente di meglio... poi comunque è un po' difficile da usare, nei ritratti si rischia veramente di far andare fuori fuoco mezza faccia ... chiudendo un po' si raggiunge quasi il massimo della resa già a f2.0 ... ma spesso mi tocca usarlo a F/3.2-4 per avere un minimo utile di profondità di campo. Il 35f1.8dx è una ottima lente, ce l'ha un mio collega e l'ho anche provato. Ottimo tuttofare, non l'ho preso perché per un tuttofare vero preferisco uno zoom e nei ritratti non è così efficace come il 50 o l'85. Il 50f1.8D non l'ho mai provato. Un bel test ce l'hai sul sito nital... è quello che mi ha convinto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
Evitare gli zoom come la peste non ti porterà alla soluzione. Secondo me uno tra i 17-50f2.8 o 24-70f2.8 (io preferisco il secondo) ti fanno vivere meglio e con più serenità una vacanza fotografica, come un lavoro in cui non hai deciso a priori che tipo di situazione ti ritroverai. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 106
|
Quote:
![]() L'ho portato a paragone, perchè il mio 50mm F1.8D, è molto morbido e poco nitido sotto i 2.8, cosa che invece vede nel 35 1.8 AF-S il suo punto di forza. Ed è il motivo come dicevo, per cui vorrei trovare un 50mm nitido sotto i 2.8 Per cui vorrei prendere l'altro 50mm 1.4 AF-D, nella speranza di riuscire ad avere una maggiore nitidezza stto 2.8, quindi mi servirebbe sapere tra 50mm 1.4 D e 50mm 1.4 G, quale dei due rende meglio a tutta apertura, come nitidezza...
__________________
Utente ebay dal 2004: sh0ckk 100% feedback & punteggio 290 Concluso positivamente con "lucacali87" e "evl" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
Quote:
http://www.smartpict.com/lenstest/Ni...m_14_VS_18.php Penso sia una questione di gusti: non ci trovo i vantaggi dei nuovi G, pur nella loro presunta "freddezza", ma non ci trovo neanche il carattere tipico, magari imperfetto delle vecchie ottiche...alla fine credo la sua colpa sia solo questa. Il 50/1.4 G è decisamente migliore ma a mio avviso, (data anche la quasi inutilizzabilità di un 1,4 nella maggior parte delle occasioni) dato l'eccessiva forbice di prezzo conviene o puntare all' 1.4 D (a prosito...interessa? ![]() Il 35 l'ho scartato perchè per me è corto per i ritratti e lungo per gli interni, ma se tu lo hai già non scartare l'ipotesi 85/1.8 che alla fine costa come il 50/1.4 G...diciamo che le accoppiate 35/85 e 50/85 sono ottime...con 35+50 resti corto, con due lenti che si sovrappongono e ancora la voglia di qualcosa veramente "giusto" per il ritratto.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 Ultima modifica di djdiegom : 17-08-2011 alle 14:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 106
|
Quote:
Grazie per il link con il confronto, infatti conferma la valutazione riguardo alla poca nitidezza del 50mm 1.8 sotto 2.8, ma a voler essere puntigliosi ne becca fino a 4.5... bene bene, are che cmq il fratellone 50mm 1.4, sia utilizzabile già con discreto risultato a f1.8 ti ho mandato mp per info su 50 1.4 AF-D.. approfitto e ti chiedo perchè ne stai liberando..? Saluti
__________________
Utente ebay dal 2004: sh0ckk 100% feedback & punteggio 290 Concluso positivamente con "lucacali87" e "evl" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
Sì è meglio continuare lì per non inquinare il topic (comunque non mi è arrivato
![]() Quote:
Nitidezza a f/1.4, no maschera di contrasto: ![]() Bokeh a f/1.4: ![]() Bokeh a f/2: ![]()
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
|
Quote:
Mariano, visto che lo possiedi, sapresti dirmi come degrada la qualità del cinquantone sigma ai bordi? cerco di spiegarmi, al centro è ottimo e siamo daccordo, ma se il soggetto a fuoco è ai lati come si comporta?
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.