Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2011, 14:53   #1
X850
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torrita di Siena (SI)
Messaggi: 527
Opinioni Sistemista Linux

Salve a tutti,

Vorrei rivolgere una domanda a chi fa o sta per diventare un amministratore di Sistemi Linux e Unix-like.

Premetto che questa domanda la faccio perchè mi piacerebbe essere un sistemista, e mi sto apprestando a impararlo con dei corsi per avere un trampolino. Dopodichè mi autocertificherò

Mi piacerebbe sapere da ognuno di voi i pregi, i difetti del lavoro e una conclusione mirata su come è questo lavoro e se da veramente soddisfazioni al punto da poterti motivare a studiarla. Ripeto, in vita mia non ho (purtroppo) toccato Linux e vorrei imparare moltissimo. La motivazione ce l'ho, mi mancano i pareri

A voi la vostra!
X850 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 15:34   #2
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
quando 8 anni fa ho messo per la prima volta mani su un pc, mi ero accorto di essere nato imparato.
per caso, usai subito linux e devo dire che è un ambiente che motiva al massimo.
oggi (poco giovane e poco tempo) è un mio rimpianto non aver usato quella passione per farla diventare un mestiere.
se sei motivato e sai cosa vuoi fare, inizia a correre senza girarti, che gli anni fanno una volata.
considera anche che, oggi sei qui, ma domani, con questa professione puoi andare ovunque.

ganbatte!

p.s. non studiare per autocertificarti, studia per diventare il migliore.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 19:46   #3
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
http://ubuntista.wordpress.com/2007/...temista-linux/
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 20:14   #4
eaman2
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 166
Pregi:
- puoi studiare dove e come vuoi, basta una connessione a internet
- rispetto ad altri campi servono meno conoscenze pregresse (matematica)
- non avrai problemi con licenze software
- e' un argomento infinito, c'e' sempre un problema nuovo
- prestigio, anche soldi se ti sai vendere e sei capace
- c'e' un sacco di gente interessante, ma alcuni non sono capaci di parlare d'altro che di computer

Difetti
- Se non ti sai vendere potresti essere sfruttato
- L'argomento e' molto ampio, ci sono sempre 10 modi diversi per fare la stessa cosa: serve disciplina o ti perderai in qualunque cosa
- Inizialmente c'e' molto da studiare e serve molta modestia
- Se fai dei danni le conseguenze potranno essere pesanti
- Si lavora spesso durante feste week-end notte
- Un sacco di gente si aspettera' comunque che tu gli tolga i virus da windows o installi photoshop e vari pirati.
- Inglese necessario
- Inizialmente e' disarmante: non sai fare niente e gli altri vanno come dei missili facendo cose aliene

...
eaman2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 20:20   #5
X850
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torrita di Siena (SI)
Messaggi: 527
Ringrazio tutti quanti per le info che mi avete dato... Sono lusingato di come una community possa venirmi incontro.

Il link di sacarde mi ha già dato una infarinatura iniziale, adesso veniamo a un altro quesito:

Quanti computer devo complessivamente preparare per un apprendimento quantomeno completo?

Preciso che ho molti client da poter interfacciare e già pronti all'uso... Quindi mi serve sapere nel complesso quanti ne servono... Ho un misto di PC windows (tre macchine totali: 2 nativi windows e un portatile in fase di conversione con dual boot windows + linux) e un pc vecchiotto con due hdd da poter interfacciare con raid mirroring (se supportato ovviamente)...

Per cominciare quindi serve partire da Ubuntu Server o si ripiega sull'alleanza Redhat/Debian?
X850 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 20:21   #6
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da eaman2 Guarda i messaggi
Pregi:
- puoi studiare dove e come vuoi, basta una connessione a internet
- rispetto ad altri campi servono meno conoscenze pregresse (matematica)
- non avrai problemi con licenze software
- e' un argomento infinito, c'e' sempre un problema nuovo
- prestigio, anche soldi se ti sai vendere e sei capace
- c'e' un sacco di gente interessante, ma alcuni non sono capaci di parlare d'altro che di computer

Difetti
- Se non ti sai vendere potresti essere sfruttato
- L'argomento e' molto ampio, ci sono sempre 10 modi diversi per fare la stessa cosa: serve disciplina o ti perderai in qualunque cosa
- Inizialmente c'e' molto da studiare e serve molta modestia
- Se fai dei danni le conseguenze potranno essere pesanti
- Si lavora spesso durante feste week-end notte
- Un sacco di gente si aspettera' comunque che tu gli tolga i virus da windows o installi photoshop e vari pirati.
- Inglese necessario
- Inizialmente e' disarmante: non sai fare niente e gli altri vanno come dei missili facendo cose aliene

...
quoto, e aggiungo che chiunque cliente ti riterrà un ladro in quanto non è in grado di capire cosa cavolo stai facendo ne tantomeno, per l'ordinaria amministrazione, di sentirlo tangibile.
Per il resto tutto bene
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 20:56   #7
eaman2
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
quoto, e aggiungo che chiunque cliente ti riterrà un ladro in quanto non è in grado di capire cosa cavolo stai facendo ne tantomeno, per l'ordinaria amministrazione, di sentirlo tangibile.
Fatti pagare il doppio: ti rompono le scatole meno e ti stanno a sentire di piu'. Il triplo e perdere la meta' dei clienti (quelli piu' tignosi) e' l'ideale.
eaman2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 23:08   #8
eaman2
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da X850 Guarda i messaggi
Ringrazio tutti quanti per le info che mi avete dato... Sono lusingato di come una community possa venirmi incontro.

Il link di sacarde mi ha già dato una infarinatura iniziale, adesso veniamo a un altro quesito:

Quanti computer devo complessivamente preparare per un apprendimento quantomeno completo?

Preciso che ho molti client da poter interfacciare e già pronti all'uso... Quindi mi serve sapere nel complesso quanti ne servono... Ho un misto di PC windows (tre macchine totali: 2 nativi windows e un portatile in fase di conversione con dual boot windows + linux) e un pc vecchiotto con due hdd da poter interfacciare con raid mirroring (se supportato ovviamente)...
Ti basta una macchina per studiare comandi e OS (debian / arch / *bsd)
Ti servono 2/3 pc per studiare TCP/IP.
Per i servizi ti serve un macchina in una server farm (banda e qualche ip), preferibilmente fisico se devi imparare a installare e backuppare e recuperare, virtuale se vuoi stare lontano dall'hardware. Es:
- http://www.kimsufi.it/
- http://www.linode.com/

Quote:
Per cominciare quindi serve partire da Ubuntu Server o si ripiega sull'alleanza Redhat/Debian?
Io starei su debian, centos (RHEL c'e' in trial da un mese). Studia UNA distro, poi piuttosto lavora su openbsd / freebsd. (E anche un minimo di windows server he...)

Prima di tutto ti serve una direzione: vai all'informa giovini | provincia | e chiedi per quei corsi da sistemisti / amministratori di rete: in genere ce ne sono di gratuiti. Avere una guida ti fa risparmiare di stare mesi su roba inutile o di incastrarti con qualcosa di troppo grosso.

Anche le universita': i corsi di base (networking, programmazione , sistemi) sono naturalmente aperti al pubblico. E puoi lavorare in compagnia.

Vai sulle mailing list e irc italiani e chiedi direzioni, prendi appunti in digitale.
Fatti un account su safari dell o'rielly
eaman2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 01:20   #9
X850
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torrita di Siena (SI)
Messaggi: 527
Allora...

Ho avuto in passato esperienze dirette con Windows server 2003 (Active Directory e Criteri di gruppo in genere) quindi diciamo che sono a una base superficiale del suo uso... Ovviamente non a certi livelli ma posso rispolverare benissimo ciò che ho afferrato.

Per quanto mi riguarda il lato dei pro/contro sono disposto a fare questo e altro, anche perchè la "gavetta" vale per tutti. Ovviamente mi piacerebbe poter arrivare a un punto in cui io possa lavorare nei web hosting e nella gestione server (appunto come SysAdmin sempre se non ho sbagliato scopo), e qua mi ricollego al fatto di poter trovare pure un tirocinio anche gratis per imparare la professione, purchè farcisca il Curriculum.
X850 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 01:46   #10
eaman2
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da X850 Guarda i messaggi
[CUT]
Per quanto mi riguarda il lato dei pro/contro sono disposto a fare questo e altro, anche perchè la "gavetta" vale per tutti. Ovviamente mi piacerebbe poter arrivare a un punto in cui io possa lavorare nei web hosting e nella gestione server (appunto come SysAdmin sempre se non ho sbagliato scopo), e qua mi ricollego al fatto di poter trovare pure un tirocinio anche gratis per imparare la professione, purchè farcisca il Curriculum.
Alcuni di quei corsi pubblici / gratuiti organizzati da provincie | comuni | regione prevedono un periodo di stage, con valutazione assicurazione e tutti i crismi.

Un'altra opzione e consultare l'ufficio delle politiche giovanili | biblioteche del tuo comune: spesso gestiscono progetti basati su software libero (didattica, gestione internet point, gestione biblioteche) ai quali si puo' partecipare in varie forme. Ad esempio nel mio comune un team gestisce i laboratori di informatica del comune, sfruttando stagisti | studenti | volontari sotto il controllo di qualche sistemista esperto. La cosa fa curriculum, si portano i progetti (e i team) al linux day. Poi ci sono i vari progetti per portare "i pinguini nelle scuole": in cui si tratta di andare a tirar su i server, mettere a posto la rete, installare i pc per gli studenti (linux of course ) nelle scuole pubbliche che partecipano.

Mai lavorare a gratis per un privato: ti puo' succedere di tutto e nulla di piacevole.
eaman2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 07:52   #11
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
se ti puo interessare


Linux Professional Institute - La certificazione GNU/Linux Estate 2011 -
LPI-ITALIA.ORG

Simulatore d'esame LPI: gratis fino al 15 Settembre
Da pochi giorni e' on-line (in beta), il simulatore d'esame LPI curato dal Linux Certification Institute.
Perfetto per la preparazione alla certificazione LPIC-1, sia per autodidatti che per l'uso in aula durante corsi di formazione.
Fino al 15 Settembre puoi registrarti e provare gratis il Practice Test One Shot LPI 101 usando il buono da 5 Euro:
Voucher Code del valore di 5 Euro: SUDARELPI
www.lici.it

Ultima modifica di sacarde : 28-07-2011 alle 08:02. Motivo: .
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v