|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...fix_37898.html
Le problematiche lamentate da alcuni possessori di Solid State Drive serie 320 di casa Intel potrebbero avere presto una soluzione ufficiale a mezzo firmware Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1573
|
Brava Intel!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7033
|
brava un paio di palle, dovevano sospendere la vendita almeno fino al nuovo firmware, e magari anche far rientrare i magazzini per una cosa di questa gravità.
Alla fine non fanno nulla, avranno lì qualche programmatore e qualche ragazzo dell'officina a lavorare con buona pace di tutti quelli che hanno perso i dati e che compreranno il disco col fw vecchio perdendoli a loro volta |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
Quote:
La tecnologia è nuova e credo che aimè sia normale che ci siano dei problemi. Non sarei così duro con intel anche se il problema è grave è da dire che gli utenti coinvolti sembrano essere molto pochi. Spiace dirlo ma se anche intel ha dei problemi la tecnologia ssd non è ancora matura abbastanza per un uso sicuro. P.s Pensa te vorrei essere il ragazzo dell'officina intel...non ti incazz è na battura ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 489
|
Non ha tutti i torti, a volerla dire tutta.
Certo che il disco è sempre una parte molto sensibile, alla sola idea di dover reinstallare winzozz mi girano non poco, per lo sbattimento. ![]() Ovviamente dovrebbe esserci una qualche forma di risarcimento danni per i poveretti che si sono trovati in questa situazione, ma quante ditte lo fanno? per problemi simili o di assimilabile natura? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1573
|
Beh, sono stati abb celeri.. e sicuramente è colpa del controller quindi non era proprio tutto in mano a loro no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20677
|
Semplicemente quando escono i bug sugli hdd, non fanno più notizia
![]() Ad esempio il richiamo di Apple sugli hdd Seagate degli iMac è colpa dell'assemblaggio? Dei dischi? Chi lo sa'. Nel frattempo vai di backup ed assistenza ![]() Beninteso, un problema su una periferica di massa, è sempre un problema grave proprio perchè può comportare la perdita di dati. Gli ssd sono una tecnologia già matura, perfezionabile come tutte, ma certo non diventerà mai, come qualsiasi altra periferica, al 100% a prova d'errore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20677
|
Quote:
Quello della serie 510 è di produzione Marvell.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 263
|
No scusate fermi un secondo
chi è il fenomeno che spende le cifre di un ssd per farci storage? no presentatemelo che mi propongo come suo fornitore di HW scommetto che ci guadagno un botto battute a parte sicuramente se ne ottiene un danno si, ma una perdita di dati sensibili direi proprio di no visto che allo stato attuale gli ssd servono solo per programmi e OS tenerci altro è solo uno spreco di soldi e prestazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4315
|
Quote:
Detto ciò, mi dite una sola ragione per cui Intel dovrebbe continuare a vendere SSD difettosi ? Non è previsto nessun ritiro nel mercato retail o sbaglio? Ultima modifica di tuttodigitale : 25-07-2011 alle 13:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20677
|
Quote:
Mica l'ssd lo tengo su per vedere in quanti s avvio il SO o carico un programma ![]() Quando ho finito di lavorarci, li porto su un'altra periferica. Uno dei vantaggi dell'ssd, è che c'è maggior probabilità di avere anche un hdd secondario ed uno esterno di supporto per backup o immagine di ripristino, mentre la stragrande maggioranza che ha un solo hdd, più spesso ha solo quello con SO+programmi+dati, e se succede qualcosa, sono dolori.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20677
|
Quote:
Loro sanno bene quante unità vengono vendute, quante sono ritornate in assistenza, e quante di queste lo hanno fatto per questo preciso problema. Faccio un'esempio: un'anno fa' d'improvviso l'X25-M G2 ha preso a darmi errori all'avvio, e dopo circa una settimana, ha smesso di fare il boot. Mandato in garanzia all'eshop, e mi hanno rimborsato. Di quel genere di errore, rilevato con l'Intel Toolbox, ne ho letto diversi casi sul forum Intel, ma ciò nonostante le vendite non sono mai state bloccate o effettuati i ritiri. Potrei dire: ma che schifo, con quello che l'ho pagato (205 euro per 80GB). Quell'ssd, secondo le statistiche di Hardware.fr, ha un tasso di rma dello 0.3% e puoi confrontarlo con qualsiasi altro hdd/ssd della passata generazione qui
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 263
|
Allora il problema, da quanto venuto fuori, si verifica sporadicamente con alcune configurazioni HW nel momento in cui manca improvvisamente la corrente al SSD ciò implica che
o ti e saltata la corrente su un desktop e non hai ups; o hai messo l'ssd in un case usb e lo hai sconnesso di botto; o hai estratto a caldo un disco da una unità hotswap da un NAS; al che c'è da fare alcune considerazioni: Ipotizzando che stiamo parlando di utilizzo lavorativo non avere un ups lo definirei un azzardo se non una follia, il secondo caso si commenta da solo e per quanto riguarda la terza ipotesi preferisco non commentare l'utilità di una tale unità all'interno di un NAS (il quale comunque se pensato a dovere dovrebbe avere un RAID di tipo conservativo quindi non ho perso niente) per coloro che mi dicono che lavorano in locale oggettivamente non mi capacito del perchè una persona dovrebbe salvare file di lavoro in locale sul disco dell OS se lavori proprio in locale tieni 2 unità un ssd di sistema ed un hdd di dati ed effettui il back-up giornalmente io personalmente lavoro solo in rete su unità logiche e le parti più importanti le tengo anche in mirror su drop-box ci vuole una congiuntura astrale bibblica per far si che io perda dati importanti (sono oramai 10 anni che non perdo più neanche un bit, e di "incidenti" ne sono capitati di diversi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20677
|
Quote:
Non significa che sono l'unica copia. Certo, 2 ssd, uno con SO+programmi, l'altro con i dati, è una soluzione migliore da tutti i punti di vista eccetto che per la spesa maggiore.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
|
La Intel sta mettendo a segno una serie di bug uno dopo l' altro, prima il bug dei Sandy Bridge adesso quello degli ssd serie 320, quale sarà il prossimo bug?
Quando un azienda ha problemi di liquidità per scelte aziendali sbagliate, comincia sempre col tagliare i fondi per la ricerca e mette in giro notizie farlocche tipo fantomatiche crescite di fatturato, per non perdere azionisti e non far cadere il titolo in borsa, è un classico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Intel non mi è mai stata particolarmente simpatica, ma a quanto liquidità non è messa per niente male. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
|
In generale le aziende quando stanno messe male non lo vanno a sbandierare ai quattro venti, specialmente quelle quotate in borsa, per non perdere investitori, un crollo del titolo sarebbe fatale, ma cominciano a tagliare i fondi e la qualità dei prodotti ne risente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20677
|
Quote:
![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem Ultima modifica di Mparlav : 26-07-2011 alle 08:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.