Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2011, 19:13   #1
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Posso aumentare la potenza di output (Output power)?

Ciao.

Dopo che, a quanto sembra, han fatto l'aggiornamento al firmware del DSLAM ho migliorato la mia già buona situazione.
Nelle statistiche del router leggo che l'output power è di 18.5 dBm. Se non ricordo male il limile è di 20 dBm (100 mW a memoria).
Lato client posso, in qualche modo, far si che il DSLAM aumenti l'output power fino al massimo possibile? Dovrei aumentare la lunghezza della linea inserendo un po' di cavo prima del router?


SNR margin (dB): 4.0 7.5
Attenuation (dB): 16.5 7.2
Output power (dBm): 18.5 12.2
Attainable rate (Kbps): 21908 1213
Rate (Kbps): 20152 1213
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 16:25   #2
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Lato client posso, in qualche modo, far si che il DSLAM aumenti l'output power fino al massimo possibile? Dovrei aumentare la lunghezza della linea inserendo un po' di cavo prima del router?
non lo so se si può fare e se abbia effettivamente qualche risultato, forse il sistema del cavo è più efficace per chi ha attenuazioni molto basse, più basse delle tue.
infatti nel tuo caso, ammesso che funzionasse, aumenteresti anche l'attenuazione, vanificando probabilmente il beneficio dell'aumento di potenza.
però consentimi un commento, aumentando la potenza di trasmissione del dslam potresti teoricamente aumentare il margine di rumore di circa 1,5 dB, che a spanne, corrisponde a un aumento della velocità della portante di circa 7/800 kb/s, forse non troppo significativo, neppure per la soddisfazione di arrivare alla massima portante prevista dal profilo.
ciò in cambio di un aumento delle mutue interferenze fra i doppini che andrebbe sicuramente a peggiorare, anche se di poco, le prestazioni di qualche altro utente.
teoricamente, nell'ipotesi che una buona parte di utenti utilzzassero questi sistemi per aumentare la potenza di trasmissione del dslam (ammesso di riuscirci), si otterrebbe un livellamento generalizzato verso il basso delle prestazioni di tutti.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 18:23   #3
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4939
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Ciao.

Dopo che, a quanto sembra, han fatto l'aggiornamento al firmware del DSLAM ho migliorato la mia già buona situazione.
Nelle statistiche del router leggo che l'output power è di 18.5 dBm. Se non ricordo male il limile è di 20 dBm (100 mW a memoria).
Lato client posso, in qualche modo, far si che il DSLAM aumenti l'output power fino al massimo possibile? Dovrei aumentare la lunghezza della linea inserendo un po' di cavo prima del router?


SNR margin (dB): 4.0 7.5
Attenuation (dB): 16.5 7.2
Output power (dBm): 18.5 12.2
Attainable rate (Kbps): 21908 1213
Rate (Kbps): 20152 1213
puoi farlo in modo fisico mettende delle resistenze sul doppino, una per ogni singolo filo.
aumenterai in questo modo l'attenuazione, cosi ingannerai il dslam di essere piu lontano e darti piu potenza.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 21:02   #4
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
non lo so se si può fare e se abbia effettivamente qualche risultato, forse il sistema del cavo è più efficace per chi ha attenuazioni molto basse, più basse delle tue.
infatti nel tuo caso, ammesso che funzionasse, aumenteresti anche l'attenuazione, vanificando probabilmente il beneficio dell'aumento di potenza.
però consentimi un commento, aumentando la potenza di trasmissione del dslam potresti teoricamente aumentare il margine di rumore di circa 1,5 dB, che a spanne, corrisponde a un aumento della velocità della portante di circa 7/800 kb/s, forse non troppo significativo, neppure per la soddisfazione di arrivare alla massima portante prevista dal profilo.
ciò in cambio di un aumento delle mutue interferenze fra i doppini che andrebbe sicuramente a peggiorare, anche se di poco, le prestazioni di qualche altro utente.
teoricamente, nell'ipotesi che una buona parte di utenti utilzzassero questi sistemi per aumentare la potenza di trasmissione del dslam (ammesso di riuscirci), si otterrebbe un livellamento generalizzato verso il basso delle prestazioni di tutti.
L'idea infatti è nata dal tentativo di arrivare ai 22238 stabili un down. Sono 2 Mb, ed essendo ad alte frequenze non sono pochi. L'impianto di casa è già sistemato, da cui stavo cercando il modo per migliorare, per quanto possibile, ciò che sta fuori dall'appartamento .
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v