Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2011, 14:55   #1
Nanolitro
Member
 
L'Avatar di Nanolitro
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 36
Problema incremento vcore con Asus P5K e core2 duo E7200

Ciao a tutti, ho un problema: Asus P5K bios aggiornato

Nel BIOS non posso modificare il voltaggio alla cpu, rimane sempre su auto, non si muove.

Ho impostato jumperfree su manual e posso solamente incrementare la fsb al max fino a 333Mhz (stabili con vcore standard), i timing delle ram e la frequenza della pci.

Il problema è che vorrei portare la cpu almeno a 3,4Ghz cosa che necessita un piccolo aumento della tensione fino a valori stabili.

Non capisco, in rete leggo di molti utenti che modificano senza problemi il vcore con la P5K standard..

Ho provato ad aggiornare il bios e ho scaricato crystalcpuid e anche lui non mi permette di di incrementare il voltaggio della cpu...

Che posso fare? qualcuno di voi ha una P5K?

Ultima modifica di Nanolitro : 03-07-2011 alle 14:59. Motivo: errore
Nanolitro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 15:02   #2
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Io avevo una P5K SE/EPU e mi permetteva senza problemi di variare il voltaggio da bios
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 18:00   #3
Nanolitro
Member
 
L'Avatar di Nanolitro
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 36
Si ma appunto...

O il mio procio ha un angelo custode cibernetico, o sono io che sbaglio qualcosa...adesso provo a disabilitare ancora le funzioni del procio e vedo..

boh..
Nanolitro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 09:56   #4
Nanolitro
Member
 
L'Avatar di Nanolitro
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 36
Niente da fare, ho provato altre 2 cose...ho scaricato il programmmino AIbooster della asus, ma anche li mi lascia modificare solo la fsb.
l'altra cosa, a installare altre versioni bios meno aggiornate, disabilitare fuanzioni della cpu ma niente.
Eppure deve esserci un modo per unloccare il vcore sono sicuro che la scheda lo può fare...nel bios a sinistra cè scritto:

default voltage: by cpu.. che significa?

cè scritto anche che posso incrementare o diminuire il voltaggio a step di 0.0125v
Nanolitro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 09:57   #5
Nanolitro
Member
 
L'Avatar di Nanolitro
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 36
Secondo voi potrebbe essere un jumper sulll ascheda magari?
Nanolitro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 14:57   #6
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Di solito i jumper sulle schede madri servono per impedire un overvolt troppo elevato, non credo che esistano jumper per impedire del tutto l'overvolt.Se c'è scritto che puoi aumentare il vcore di 0.0125 allora basta che premi + e dovrebbe comparire il valore del voltaggio.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 10:38   #7
Nanolitro
Member
 
L'Avatar di Nanolitro
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 36
Ciao, si guarda ho provato a premere + e - (oltre a tutti i tasti che ho sulla tastiera)
ma rimane lockato su auto e non cè verso di modificare i valori manualmente..
è strano perchè sul libretto cè scritto che posso aumentarlo..
non sò spero di trovare qaulcuno che aha il mio stesso prob
Nanolitro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 11:21   #8
Nanolitro
Member
 
L'Avatar di Nanolitro
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 36
Ecco se può servire il link con le mie schermate bios :

http://annunci.ebay.it/annunci/compu...-bios/17341252

Come vi dicevo cpu voltage rimane bloccato su auto (con +e- e tutte le diavolerie di sto mondo ) nonostante ci sia espressamente scritto che posso aumentarlo...
Nanolitro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 12:21   #9
Rossi88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
Hai provato anche a scrivere direttamente con i numeretti il valore della tensione?

Altra possibilità che ti consiglio è quella di riaggiornare il BIOS, non si sa mai, dovrebbe fare un controllo per verificarne l'integrità però...
O se ne hai la possibilità prova a mettere qualche altra versione.
Rossi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 13:37   #10
Nanolitro
Member
 
L'Avatar di Nanolitro
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 36
OK grazie rossi.
Allora i numeretti provato ma nada, anzi ho provato tutti i tasti.
oggi provo tutte le versioni del bios esistenti e vediamo se risolvo.
grazie
Nanolitro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Broadcom rallenta il passo delle nuove v...
Trovato un esopianeta simile alla Terra ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v