|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 11
|
Defrag & scansione antivirus si bloccano, spybot non si aggiorna (win vista)
Salva a tutti! E'da un bel pò (credo da quando l'ho formattato forse 2 mesi fa) il mio laptop non mi fa finire una scansione antivirus o un defrag, anzi funzionano solo se faccio la scansione delle cartelle una ad una (ad es solo cartella musica o immagini ecc.) e cosi lo stesso per il defrag (uso defraggler ma prima anche iobitdefrag si bloccava). Ho provato nella modalità provvisoria ma a deframmentare ci sta ore ore ed ore . Poi si aggiunge che spybot quando premo il pulsante dell'aggiornamento non si aggiorna (non succede nulla come se non lo avessi premuto ), ho aggiornato manualmente ma anche stesso non so neanche se l'ha aggiornato per davvero . La scansione invece prosegue senza problemi e non mi trova nulla di sospetto. Io credo che non sia nulla di virus, trojan o altre schifezze, anche perchè con fatica avevo controllato qualcosa, poi non sono sicura .... Ah, il mio antivirus è Avast!.
EDIT: ho provato a fare la scansone con avast prima che windows vista si avviasse ma non mi ha trovato nessun virus... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 11
|
Il problema più grande è che anche un laptop il mio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24439
|
quoto, le due utility migliori per testare un hd (ce ne sono volendo anche altre), se non sai che marca è il tuo hd per cercare poi l'utility dal rispettivo sito, beh, te lo dirà proprio hdtune
![]() poi quando risolvi butta via spybot che purtroppo da qualche anno non è più lo strumento valido che era e sostituiscilo con malwarebytes antimalware e superantispyware, decisamente migliori ed entrambi free ![]() ciao ciao P.S. temendo il peggio meglio programmare subito un backup di tutti i tuoi dati personali ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 11
|
Non lo sapevo riguardo a spybot che fosse non più valido, cmq provo ad installare quegli anti-spyware e il programma per testare l'HD, vi farò sapere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 11
|
Ho fatto lo scan (in modalità provvisoria perchè si bloccava con il sistema avviato "normalmente") degli errori sul mio HD (il primo HD quello che uso di solito) e mi segnala due blocchi danneggiati
![]() ![]() Questi sono i risultati della sezione health e mi segnala solo quella parte in "pericolo" ![]() Ah, aggiungo che spesso accade che mi appare (durante l'uso del laptop o prima che si avvia windows e devo riavviare) una schermata che dice "è stata apportata una modifica non autorizzata a windows ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di NekoTron : 20-06-2011 alle 18:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24439
|
giusto per conferma ti consiglio di fare un test dell'hd anche con questi strumenti:
utility wd hddscan crystaldiskinfo se uno o tutti e tre confermano la presenza dei settori difettosi allora come prima cosa meglio programmare un backup di tutti i tuoi dati personali, se il disco poi rientra nella garanzia vai di rma allegando le videate delle scansioni fatte coi vari programmi ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 11
|
Ma questi problemi si possono risolvere con qualche programma?? non voglio cambiare HD
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24439
|
no, non si può "aggiustare" un problema fisico con un programma, fossi in te se rientri ancora nei due anni di garanzia (su alcune marche/modelli sono 3 o anche 5) andrei di RMA, perchè voler tenersi un hard disk che può rompersi da un momento all'altro?
![]() ciao ciao P.S. comincia fin d'ora a salvare tutti i tuoi dati personali che un backup ogni tanto non fa di certo male a prescindere dagli attuali problemi ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.