Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2011, 01:40   #1
igmar
Senior Member
 
L'Avatar di igmar
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 656
Overclock I5 2500K HELP!

Salve a tutti,
anni fa facevo oc spinto su amd. Ora ho acquistato un nuovo pc:

- Scheda Madre Gigabyte P67A-UD4-B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
- RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8
- CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K
- Alimentatore PC Modulare Cooler Master Silent Pro Gold 700W 80plus
- Dissipatore CPU Corsair Air Series A70 Socket Intel Amd
- 2 schede video in crossfire VGA Sapphire Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB DVI HDMI miniDisplayPort
- Case Midi Cooler Master 690 II Advanced ATX Pure Black
- Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 500GB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD5002AALX
- MASTERIZZATORE DVD LG SATAII

Sarei interessato ad agire in oc per daily use. Ho letto in giro tutte le guide ed ho visto che un risultato medio per il daily è di @4.5ghz a 1.3/1.4v.

Il link che ho trovato nella guida di questo forum è molto chiara, anche perchè parla proprio della mia scheda madre:

http://www.bit-tech.net/hardware/cpu...ore-i5-2500k/4

Dopo aver letto attentamente i vari passaggi descritti avrei queste domande:

- Quella è la guida fatta a Gennaio 2011. Con i vari aggiornamenti bios e revisioni è cambiato qualche paramentro importante da impostare?

- Questa guida riporta un oc disabilitando il Turbo e agendo e su moltiplicatore e vcore. In altre parti invece ho visto lasciare attivo il turbo e settare semplicemente su X43/44/45. Cosa cambia?

- Un'altra cosa su cui ho qualche dubbio è il parametro BCLK/DMI/PEG che consigliano di impostare a: Frequency to 1005-1010. Avevo letto che è decisamente consigliato di lasciarlo di default a 1000 (100mhz).

- Poi questi settaggi sono indicati cosi: QPI/VTT (otherwise known as the VCCIO) of 1.12V, a System Agent Voltage (aka VCCSA) of 1.135V. Anche questi non sarebbe meglio lasciarli a default?

- 1.65V of DRAM Voltage . Ma ho letto ovunque che non devono superare i 1.5v,sopratutto per il daily use! Come mai?

Scusate se ho fatto domande stupide. Ma sono fuori dai giri da parecchi anni ed è cambiato tutto

Grazie mille a chi vorrà aiutarmi

Ultima modifica di igmar : 11-06-2011 alle 01:43.
igmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 02:07   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
- Questa guida riporta un oc disabilitando il Turbo e agendo e su moltiplicatore e vcore. In altre parti invece ho visto lasciare attivo il turbo e settare semplicemente su X43/44/45. Cosa cambia? Usando il turbo quando la cpu è in idle abbassa la frequenza è rimane piu riposata.

- Un'altra cosa su cui ho qualche dubbio è il parametro BCLK/DMI/PEG che consigliano di impostare a: Frequency to 1005-1010. Avevo letto che è decisamente consigliato di lasciarlo di default a 1000 (100mhz).Si meglio lasciarlo a default .

- Poi questi settaggi sono indicati cosi: QPI/VTT (otherwise known as the VCCIO) of 1.12V, a System Agent Voltage (aka VCCSA) of 1.135V. Anche questi non sarebbe meglio lasciarli a default? Assolutamente si poi sono decisamente alti per un daily.

- 1.65V of DRAM Voltage . Ma ho letto ovunque che non devono superare i 1.5v,sopratutto per il daily use! Come mai? Probabilmente hanno usato ddr3 non a basso voltaggio , quelle che si usano con i precedenti I7/I5 non sandy bridge , chiaramente non va bene per uso daily
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 02:25   #3
igmar
Senior Member
 
L'Avatar di igmar
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 656
Perfetto. Sono contento perche' i miei dubbi avevano un senso
Ora il problema però e' che praticamente questa guida non è da seguire da quel che ho capito.

Quindi devo cimentarmi in un oc con turbo attivato.
Potete, in base al bios della mia scheda madre, indicarmi tutti i parametri corretti da impostare ?

A questo punto ho solo molte idee e confuse
igmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 14:36   #4
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
In questa guida fatta da me trovi non solo i parametri per i bios p67 Gigabyte ,
ma anche i test e le procedure da seguire per fare un buon Daily

Importante :
Per non fare danni devi sempre testare bene sotto stress , la configurazione in OC per verificare che i core non superino i 70/73°
e non modificare mai voci del bios (specie i voltaggi) senza esserti ben informato.
Tieni presente che un minimo di rischio esiste sempre


Programmi che serviranno :

Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui.

Prime 95 molto valido per i Sandy Bridge 32 o 64 bit, lo scarichi qui.

Realtemp , per leggere la temperature della cpu.

Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu.

HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu.

Prima di overcloccare potresti anche fare un test di stabilità "Passaggio 2" con linx per 20 minuti,
per vedere se il tuo sistema è OK e le potenzialità del tuo dissi , decidi tu.


Passaggio 1 overclock vero e proprio

Entra nel Bios:

Menu>MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
Sottmenu>Advanced Frequency Settings
Sottomenu>Advanced CPU Core Features

-Real-Time Ratio Changes In OS = [Enabled]
-Intel(R) Turbo Boost Tech. = [Enabled]
-Turbo Ratio(1-Core) = 45
-Turbo Ratio(2-Core) = 45
-Turbo Ratio(3-Core) = 45
-Turbo Ratio(4-Core) = 45

-Turbo Power Limit(Watts) = 200
-Core Current Limit(Amps) = 180
-CPU Cores Enabled = [All]
-CPU Multi-Threading = [Enabled]
-CPU Enhanced Halt (C1E) = [Enabled]
-C3/C6 State Support = [Enabled]
-CPU Thermal Monitor = [Disabled]
-CPU EIST Function = [Enabled]
-Bi-Directional PROCHOT = [Disabled]

Menu>MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
Sottmenu>Advanced Frequency Settings
Sottomenu>Advanced Voltage Settings

-Load-Line Calibration = [Enabled]
-CPU Vcore = 1.340 V,E' un valore indicativo siccome varia da cpu a cpu ,quello ottimale si trova solo per tentativi.

Esistono anche parecchi altri voltaggi ed impostazioni,ma in genere si usano per rosicchiare qualche Mhz quando si è già al limite,
il grosso dell'OC si ottiene con i parametri elencati sopra.


Salva , esci dal bios e carica il Windows.

Se il sistema non parte prova ad aumentare gradualmente il Vcore di 0.010/0.015 v alla volta ,ma non superare mai 1.400 V.

Passaggio 2 test di stabilità e delle temperature massime + Ottimizzazione Vcore

Lancia Realtemp
Lancia cpu-z per verificare che la frequenza sia aumentata al valore voluto,tieni presente che con la cpu a riposo spesso cala,ma con cpu sotto carico si rialza.
Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto).
Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali.
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "60" minutes poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima)
Se con memory "ALL" non si avvia,imposta la memoria più alta che permette al test di partire.

Poi esegui 2 ore di Prime 95 "small FFT's".

Se la temperatura dovesse salire oltre i 75° ferma tutto.
Se durante i test il sistema si blocca o ti da degli errori alza leggermente il vcore e riprova.

Dopo ogni incrementato (o diminuzione) del Vcore , bisogna ripetere i test.

Nota. Fin che fai solo dei sondaggi puoi anche testare con 20 minuti di linx e tenere i 60 minuti (o magari anche 120) ed il prime 95 per quando hai trovato un impostazione che ti sembra definitiva.

Il Vcore (voltaggio Cpu) ideale è il minimo indispensabile per superare linx e Prime 95 più 0.005/0.010 v ,comunque mai oltre 1.40 V
Perché se resti con il minimo assoluto,basta anche un piccolo aumento di temperatura ambiente o un piccolo calo di voltaggio magari dovuto ai consumi della vga.
O altre variabili che non sto ad elencare,per far perdere la stabilita Rock Solid.

Mentre se il Vcore è elevato ti darà si la stabilità ma anche temperature troppo alte ,
quindi anche se passi tutti i test al primo colpo conviene ridurlo ,facendo varie prove ,
portandolo al minimo indispensabile piu un margine di sicurezza come ho spiegato prima.

E buona norma ripetere il test di stabilita ogni 30/60 giorni.
Ma soprattutto in Estate perché le temperature aumenteranno.

Passaggio 3 Consigli per ridurre le temperature

Controlla se il dissipatore non è impolverato , a volte non si nota molto
ma anche 4/6 mesi di uso quotidiano possono depositarti uno strato che ti fa salire di 3/4° in OC.
Per pulirlo bene usa una bomboletta d'aria compressa , l'aspirapolvere non è molto efficacie.


Se le temperature sono leggermente alte , cerca di ridurre il Vcore al minimo per passare il test con linx come spiegato prima.

Se sono molto alte,ed hai già controllato che il dissi sia ok ,che la ventola aumenti di giri,
ed hai già ridotto il vcore al minimo indispensabile.

Prima fai una prova senza pannello laterale del case.

Se non basta potresti smontare il dissi per sostituire la pasta termica,che spesso si secca,con una di ottima qualità ,
nella quantità giusta ,troppa fa ottenere l'effetto contrario.

Se anche questo non basta bisogna necessariamente o cambiare dissi o calare la frequenza.


Conclusioni :

Posta i risultati delle temperature , il Vcore che hai impostato.

Per qualsiasi cosa chiedi pure.

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 16:37   #5
igmar
Senior Member
 
L'Avatar di igmar
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 656
Fantastico! Mi metto all'opera e posto i risultati tra qualche giorno così mi dici come va!

Grazie mille!
igmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 17:52   #6
igmar
Senior Member
 
L'Avatar di igmar
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 656
700W di alimentatore,considerando il crossfire delle vga va bene per l'overclock?
igmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 19:32   #7
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da igmar Guarda i messaggi
700W di alimentatore,considerando il crossfire delle vga va bene per l'overclock?
Si basta e rimane anche un certo margine di sicurezza.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 17:43   #8
igmar
Senior Member
 
L'Avatar di igmar
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 656
Ho messo le impostazioni del Bios che mi hai suggerito nella guida.
Ho trovato la stabilità a X42 con 1.3vcore. Le temeprature mac dopo 2 ore e 30m di Lynx sono intorno ai 70. Pensavo che il mio dissipatore Corsair A70 2000RPM fosse più performante guardando anche le recensioni, evidentemente mi devo accontentare di questo risultato per il Daily Use. Che dici? Qualchè ideea del perchè di queste temperature? il vcore a 1.3 va bene? Posso fare altro per provare a salire ancora?



Uploaded with ImageShack.us

Ultima modifica di igmar : 17-06-2011 alle 17:48.
igmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 03:25   #9
igmar
Senior Member
 
L'Avatar di igmar
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 656
Inoltre, con il dissipatore A70 a 2000RPM, non sono un po troppo alte queste temperature con Vcore a 1.3 e @4.2? Come mai?
igmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 03:26   #10
igmar
Senior Member
 
L'Avatar di igmar
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 656
edit,invio doppio
igmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 03:26   #11
igmar
Senior Member
 
L'Avatar di igmar
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 656
Inoltre, con il dissipatore A70 a 2000RPM, non sono un po troppo alte queste temperature con Vcore a 1.3 e @4.2? Come mai?
igmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 22:40   #12
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Hai provato con dei Vcore inferiori a 1.3 ?

Che pastatermica hai usato come l'hai applicata ?
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 00:15   #13
igmar
Senior Member
 
L'Avatar di igmar
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 656
Dunque. Pasta termica non lo so. Me lo sono fatto assemblare.

Vcore inferiori a 1.3 schermata blu su Linx. Ci ho smanettato tutto oggi e principalmente sistemando manualmente i valori della Ram e sopratutto attivando l'Internal CPU PLL Overvoltage (se lo disattivo schermata blu su Linx) sono riuscito ad essere stabile con 42X(Turbo) a 1.27Vcore da Bios che su Windows mi legge a 1.25/1.26 (cosa tipica delle Gigabyte ho letto).

Al momento le mie impostazioni precise sono:

Per le Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 ho messo questi valori:

Extreme Memory Profile (XMP) = Profile 1
System Memory Multiplier (SPD) = 16.00 (1600mhz)
Performance Enhance = Extreme
Dram Timing Selectable (SPD)= Expert
Channel A Timing= 8-8-8-24, IO Latency 2
Channel B Timing= 8-8-8-24, IO Latency 1
Dram Voltage= 1.5V

Vanno bene?

Per quanto riguarda la CPU ho messo:

CPU Clock Ratio= 33X
Internal CPU PLL Overvoltage= Enable (altrimenti schermata blu su Linx)
Real-Time Ratio= Disable (altrimenti non mi legge il turbo)
Intel Turbo Boost= Enable
Turbo Core 1/2/3/4= 42
Turbo Power Limit (Watts)= 200
Core Current Limit (Amps)= 180
CPU Cores Enabled= All
CPU Enhanced Halt (C1E)= Enable
C3/C3 State Support= Enable
CPU Thermal Monitor= Disabled
CPU EIST Function= Enabled
Bi-Directional PROCHOT= Disabled

BCLK/DMI/PEC Clock Controlol= Enabled
BCLK/DMI/PEC Frequency= 1000 (100MHz)

Load-Line Calibration= Enabled
CPU Vcore= 1.27V
CPU PLL= 1.8V

Tutto il resto è lasciato di Default (Auto) del BIOS (F4).

Sto sbagliando qualcosa? Perchè a queste frequenze nessuno una PLL su attivo invece a me senza mi da schermata blu?
igmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 11:02   #14
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Come impostazioni vanno bene , se come pasta ti hanno messo quella in dotazione forse cambiandola puoi guadagnare qualche grado.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v