|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 16
|
Cosa sceglie un Ingegnere? (Mac o windows)
Salve vorrei un parere molto pratico su quale sistema operativo, quindi portatile compare. l'utilizzo e puramente dedito allo studio di ingegneria. Averi bisogno di un portatile potente in grado di far girare senza problemi programmi quali:
1)Autocad; 2)Solidworks; 3)Matlab; 4)Pspice; e altri software che richiedono un certo dispendio da parte del portatile. Premettendo che col windows ci sono cresciuto ma sono sempre rimasto basito dinanzi ai suoi infiniti problemi e alla sua lentezza e, che un mac e figo, cosa mi consigliate? Il Mac è bello...ma balla anche? in termini di prestazioni chi renderebbe di più? E' il Mac solo nome? Compatibilità software? so anche di una certa applicazione dei Mac(boot...qualcosa) che permette di far girare windows suk notebook...se lancio matlab dal windows installato sul Mac, girerebbe il tutto ancora fluidamente? quali modelli consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Napoli
Messaggi: 846
|
Una mia collega che sta alla magistrale in Informatica e che possiede il Mac 13", quello di base di plastica tutto bianco, ha installato Mathematica e le si impalla tutto ogni volta che lo usa... Non penso che i Mac Pro 13", specie la nuova generazione, siano meglio... Pensaci bene... Secondo me i Mac, per le specifiche tecniche che hanno costano TROPPO... Con molto meno compri un pc portatile molto più potente... Inoltre Windows 7 mi ha sorpreso in positivo: è il più stabile tra i sistemi operativi Microsoft e non mi ha mai dato problemi! Prenditi la versione a 64 bit... Parola di INFORMATICO!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Napoli
Messaggi: 846
|
p.s. E' anche più facile reperire i software che hai elencato con un pc anziché un mac...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 16
|
vorrei sentire l'opinione anche di qualcun altro. Che ne pensate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ardea
Messaggi: 270
|
ciao... io ti direi di prendere un mac per ragioni diverse da "le specifiche tecniche"... sono uno studente universitario anche io ed il portatile me lo porto sempre dietro, e sia se vai coi mezzi, sia se vai in macchina il portatile e' un peso, quindi meno pesa meglio e'... uguale per la batteria. Il problema dei costi e' un discorso a parte... cmq io l'anno scorso ho dovuto fare una cosetta in matlab e non "trovando" il software per Mac, ed avendo gia' BootCamp, l'ho installato su Windows 7 ed in quel caso e' come avere un pc con le stesse caratteristiche hw che ha il mac, niente di piu' niente di meno... ah la mia esperienza e' su un mac di meta' 2007 quindi con hw mooolto piu vecchio di quelli di adesso...
PS se scegli un mac fatti il Pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 16
|
pero a parita di prezzo trovo portatili piu potenti...cose che rende cosi conveniente il mac come tutti mi dicono?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 627
|
Quote:
così conveniente? forse l'ingegnerizzazione..quella sì.... ma se vuoi potenza il mac 13 pollici non va molto bene contanto come detto giustamente che al medesimo prezzo prendi una macchina di gran lunga più potente
__________________
Ho trattato positivamente con: Zuzudom, revolver83 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
|
a me sembri ampiamente convinto nel comprare un mac.
I mac sono delle macchine pensate ottimamente, rifinite ottimamente, con uno dei migliori OS al mondo, e forse il migliore, e con un sovrapprezzo di almeno un 20% sul prezzo reale di mercato. Per quello che ci vuoi fare tu non avrai problemi e basta. Nel caso poi ci piazzi un bootcamp e hai pure windows. Se pensi di prendere il 13" e' una buona scelta, il 15 e' una macchina assolutamente inutile. Costa una fortuna, immotivatamente, e per la stessa cifra ci prendi pc che fanno volare gli aerei. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Napoli
Messaggi: 846
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Quote:
Considerare le specifiche di un prodotto oggi significa fare ragionamenti obsoleti. La potenza senza l'ottimizzazione software non serve a nulla.... Poi c'è anche l'estetica, i materiali , il design che nei mac, come puoi vedere, è molto particolare e ricercata.
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 16
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Quote:
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 627
|
Quote:
una persona obbiettiva nota lo squilibrio di prezzo... o meglio rapporto prezzo/prestazioni...tra l'altro il periodo di vista è morto e sepolto...
__________________
Ho trattato positivamente con: Zuzudom, revolver83 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Quote:
bhè che qualche programma non sia previsto per mac è realtà, ciononostante puoi anche farne a meno se non usi quello specifico programma o comunque goderti un so stabile e veloce in tutti gli altri casi quando non usi quello specifico programma. Certo se usi solo programmi non esistenti per mac è un altro discorso. Lo squilibrio di prezzo è relativo, sicuramente sono prodotti costosi i mac, però hanno anche tanti pregi che li giustificano in alcuni casi di più in altri di meno. Alla fine però se vedi i prodotti della concorrenza analoghi quando usano gli stessi materiali e design hanno un prezzo simile o in alcuni casi superiore, guarda gli all in one come imac ad esempio. Ho aperto la discussione anche sul nuovo dell xps 15z, alluminio, bel design (simile a macbook pro) ecc se prendi l'i7 parte da 1.400 euro non è che te lo regalano, certo 350 euro in meno ma comunque avrebbe sempre windows che onestamente non è proprio il massimo anche se migliorato....
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player Ultima modifica di generals : 25-05-2011 alle 18:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Borgo di Dio (Ro)
Messaggi: 1271
|
Apro una parentesi introduttiva Pc/Mac illustrandovi brevemente la mia piccola esperienza personale e anche di alcuni colleghi con cui ho potuto collaborare.
Da ingegnere meccanico ti do un consiglio spassionato: lascia i mac a chi guarda quasi esclusivamente il design. E' inutile prendersi in giro. Ormai averlo è più una moda che una reale necessità dovuta ad alcuni notevoli pregi come assenza di virus, ottimo sistema operativo, qualità dei materiali e design. Il problema dell'Apple sono i prezzi (dettati come ripeto dalla moda) che rendono questa scelta dal punto di vista lavorativo poco appetibile. In architettura e in design sono apprezzati per la velocità di risposta e per la stabilità ma ti posso garantire che ho visto "piantarsi" MacBook Pro da oltre 2000€ quindi sfatiamo il mito che gli Apple non hanno mai problemi. Inoltre la forbice di prezzo guardando la pura e semplice forza bruta dell'hardware si estende molto tra PC e Mac. Se devi fare un utilizzo serio del PC utilizzando Matlab, SW etc.. ti serve un hardware potente che puoi trovare senza spendere una cifra sproporzionata in un PC. Se scegli Apple ti devi buttare almeno su un MacBook pro 15'' e li si parte da 1800€. Con 1000€ ti porti a casa un signor PC. Windows 7 poi, come già detto, ha raggiunto un livello di affidabilità e di risposta molto buono soprattutto se confrontato con il deludente Vista. Detto questo un i5/i7 con scheda grafica Ati Radeon Mobility 5650 o la sua controparte Nvidia 330M è acquistabile ad un prezzo davvero ragionevole. Poi ovviamente se hai soldi da sperperare e hai la possibilità economica di poter spendere qualsiasi cifra allora puoi anche scegliere tranquillamente una macchina Apple, che grazie ai vari emulatori può utilizzare tranqulllamente i programmi da te citati. Però ripeto il rapporto qualit/prezzo Apple è davvero scarso se rapportato ai costi odierni dei PC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Borgo di Dio (Ro)
Messaggi: 1271
|
Quote:
Poi il fatto che abbia successo nonostante i prezzi folli e che il 90% degli utenti di MacBook lo comprino per la meletta illuminata è tutto un altro discorso ma tra utenti esperti che badano alla sostanza Apple ha ancora da lavorare sul prezzo. Se un PC viene comprato per studiare, per lavorare e, perchè no, per entertainment io bado alla sostanza. Ovvio che se l'aspetto è gradevole e magari i materiali e l'assemblaggio sono di pregio è meglio ma per lavorare l'importante è avere la macchina più adatta ad un prezzo favorevole. Ad esempio la Dell è molto apprezzata anche da quella schiera di professionisti che sono utilizzatori per antonomasia di Apple come Architetti e Designer. Personalmente aldilà del prezzo un Dell (se ci devi lavorare) con "pochi" € ti garantisce una copertura di garanzia che per uno che lavora sono soldi ben spesi. Preferisco spendere 280€ per avere per 4 anni supporto hardware a domicilio piuttosto che avere un pc di alluminio. E tutto questo rimanendo comunque con una spesa ben al di sotto della controparte Apple. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ardea
Messaggi: 270
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Quote:
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player Ultima modifica di generals : 26-05-2011 alle 13:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Borgo di Dio (Ro)
Messaggi: 1271
|
Quote:
Il topic è relativo all'uso di quei programmi non al fatto di avere una macchina leggera e dalla batteria duratura. E anche qui ci sarebbe da disquisire per il fatto di dover spendere almeno 1000€ solo per suare Word o Google Chrome. De gustibus. Comunque tanto per fare un confronto diretto, direi che l'unica cosa che può far scegliere Apple è l'innamoramento per il prodotto più che per un effettiva qualità/prezzo. http://www.dell.com/it/p/xps-15z/fs http://store.apple.com/it/browse/hom...ly/macbook_pro Il MacBookPro 15 pollici costa praticamente 750€ in più rispetto al XPF dell che rimane comunque superiore come HW. Con quei soldi ti prendi un bel pc per lavorare e un pc super leggero per andare a scuola (volendo anche un MacBook usato se proprio non puoi fare a meno della mela ![]() Con questo non voglio convincerti che sia meglio PC che Apple, è solo che in ambito strettamente lavorativo il PC ha più pregi di quello che si crede. Soprattutto economici. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Borgo di Dio (Ro)
Messaggi: 1271
|
Quote:
Poi rispetto qualunque opinione, contenti voi di spendere una certa cifra per una macchina che fa le stesse cose di una che ne costa quasi la metà (vedere i link dei listi sopra dell vs apple). Dipende tutto dalle tasche di ognuno.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.