|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 37
|
Caraffe filtranti,dannose?
Gira notizia che da uno studio effettuato da un docente dell'Università di Torino,Ivo Pavan,addirittura possono essere dannose.
Voi che ne pensate,io da un po' che le uso e spero che sia falso. http://scienze.liquida.it/focus/2011...ili-e-dannose/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29244
|
I risultati mi sembrano chiari.
Ste caraffe sono soldi buttati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15490
|
Mah... effettivamente non mi hanno mai convinto più di tanto 'ste caraffe ... ma addirittura rendere l'acqua non potabile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||||
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 184
|
Lol, certe affermazioni mi fanno proprio spaccare...
Cito dall'articolo di repubblica: Quote:
![]() Altra perla: Quote:
![]() Quote:
Quote:
Solfati presenti nell'acqua San Pellegrino: 459 mg/l (fonte sito S.Pellegrino). Stano che nessuno si stracci le vesti per i valori dell'acqua S.Pellegrino ma che si scrivano articoli sulla pericolosità delle caraffe filtranti. Ad ogni modo basta vedere chi ha sollevato la questione, guarda caso il presidente della federazione industrie acque minerali... Prima che me lo chiediate, non lavoro per la Brita. Però la posseggo e la uso con soddisfazione per diversi motivi, primo tra tutti il risparmio. Ci tengo a sottolineare che non parlo solo di risparmio economico (che comunque c'è), ma soprattutto di risparmio in termini ambientali (bottiglie, trasporto). |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
bah, secondo me è inutile sia l'acqua in bottiglia che la caraffa filtrante: l'acqua in bottiglia vabbé nemmeno mi soffermo, la trovo un insulto alla povertà e al valore del denaro (ricordo a tutti che un litro di acqua in bottiglia costa circa 1000 volte un litro di acqua potabile che vi esce dal rubinetto).
Le caraffe filtranti.. non vedo la necessità di filtrare niente, l'acqua potabile che esce dal rubinetto, a meno di rare eccezioni, è potabile e i valori massimi ammissibili dei vari ioni e sali minerali sono molto bassi. Le caraffe filtranti sono forse utili per gli utenti che hanno acqua potabile clorata o eccessivamente dura... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 608
|
Quote:
![]()
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Martinsicuro (Te)
Messaggi: 4802
|
Intanto non mi puzza di cloro e gia' e' qualcosa!!!!
![]()
__________________
Trattative ok con piu' di 100 utenti, cercate tra i miei messaggi! EVITATE VALERIAA ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 37
|
Già in effetti è molto più buona da bere filtrata
Immaginavo che dietro a tutto questo ci stava qualche imbottigliatore d'acqua. Intanto sono riusciti a far passare il messaggio,che è quello che a loro interessa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
Io la uso soprattutto per l'acqua con cui carico la macchina per il caffè espresso... la trovo indispensabile altrimenti si formano depositi di calcare spessissimo e devo usare l'acido citrico frequentemente.
Tali depositi inoltre mi si formavano anche sulla brocca di vetro che usavo precedentemente alla caraffa filtrante. Inoltre sono d'accordo che il gusto migliora ma probabilmente migliorerebbe anche solo lasciando l'acqua nella brocca senza usare il filtro... il cloro evapora ![]() edit: comunque da me la qualità dell'acqua del rubinetto varia moltissimo in base ai mesi... quindi non capisco che test hanno fatto questi? che acqua hanno preso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
"Per quanto riguarda la durezza - ha spiegato oggi Guariniello - le analisi hanno mostrato che è vero che si abbattono i livelli di calcio e magnesio, ma anche che il filtro non va usato se la durezza dell'acqua è inferiore ai 19 gradi francesi, come per esempio in provincia di Torino. In questo caso è inutile".
Ah... ecco... in provincia di Torino sono inutili ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2454
|
Provate un bicchiere di Eau de Pisa, poi vediamo se non rimpiangete le brocche xD
Qui l'acqua di rete sta sui 30 gradi francesi, con un contenuto di ferro imbarazzante (nemmeno riportato).
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Vimercate (MB)
Messaggi: 640
|
Vi faccio una domanda da perfetto ignorante e da bevitore di acqua in bottiglia che vorrebbe smettere (non di bere
![]() Perché potrei anche credere che nell'acquedotto abbia valori dentro i limiti di legge, ma una volta passata attraverso i tubi?
__________________
"Nascerà qui, al ristorante "L'Orologio" in Milano, ritrovo di artisti e sarà per sempre una squadra di grande talento. Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perchè noi siamo fratelli del mondo." |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 432
|
Come in tutte le cose c'è la soluzione che costa meno e quella che costa di più e non vedo cosa ci sia che non và proprio nell'acqua in bottiglia. C'è chi si diletta nel culto del vino, chi per l'olio d'oliva ma cos'è l'acqua per essere diversa?
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Scusate ma mettere 3 filtri in serie(sabbia/calcare/carica batterica) nella mandata principale di casa fa cosi schifo?
evitate di madare all'altro mondo tutti i tubi dell'impainto, costa un terzo rispetto a comprarsi i 200mila filtrini e fate lavorare qualsiasi elettrodomestico senza problemi,lavatrice e lavastovigle incluse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
Dove c'è il cloro poi, questo agisce a lunga gittata anche quando è nell'acquedotto. Il pericolo per la salute è fortemente limitato; più che altro può verificarsi che particolari condizioni chimiche come l'eccesso di calcare (durezza dell'acqua) e/o del ferro e la presenza di cloro degradino il gusto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
![]() il vino lo compri perché ha il suo gustoe proprietà particolari. lo stesso vale per il the, coca cola, olio ecc. E hanno anche lavorazioni specifiche. l'acqua in bottiglia.. è acqua imbottigliata... ![]() E' come se ti vendessi l'aria da respirare in bottiglie ![]() è assurdo secondo me. parlo per chi beve abitualmente acqua solo ed esclusivamente dalle bottigliette quando magari l'acqua potabile che gli esce dal rubinetto è buona. e ce ne sono... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
L'acqua in bottiglia viene venduta come "bevanda", per questo non deve rispettare i limiti di legge per l'acqua potabile (come faceva notare qualcuno più sopra).
Se non si hanno problemi di salute va bene qualunque acqua che ci piace (filtrata - in bottiglia ecc.). Quando ci sono problemi bisogna fare attenzione. Quello che è chiaro è che queste "caraffe filtranti" iniziano a dare fastidio al "commercio" di acqua in bottiglia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1623
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 432
|
Quote:
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen Ultima modifica di Yaro86 : 13-05-2011 alle 08:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Quote:
![]() Ovvio che l'esempio del vino sia "forzato", ma c'è acqua imbottigliata che (a me) fa schifo, così come acqua del rubinetto che in parecchi luoghi è imbevibile. E se per l'aria da respirare non c'è niente da fare (penso che ai milanesi farebbe piacere un po' d'aria di montagna)....per l'acqua almeno c'è scelta, e sinceramente non vedo il problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.