Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2002, 17:21   #1
Wolfy
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfy
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 420
Sk rete: quale delle due?

Salve!

Ho al momento due sk di rete: una REALTEK 8139C e una INTEL ETHEREXPRESS PRO 100S. Siccome devo venderne una, quale delle due mi consigliate di tenere? C'è qualche differenza o + o - sono = ?

Bye!
Wolfy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2002, 17:59   #2
bodyman2000
Senior Member
 
L'Avatar di bodyman2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: COSTA LIVORNESE
Messaggi: 486
Se sono tutte due 10/100 io terrei la INTEL che credo + costosa della realtek.
Comunque sia la realtek viene vista da WIN in auto,non sò come viene vista la Intel.Per il discroso vendita la realtek costa al max 15€.Forse la Intel viene di +.
__________________
INTEL CORE I5 5287U- ASUS P7P55D-E - RAM 16GB DDR3 -1600 - SEAGATE 1TB ST1000DM003 64 MB SATA 3 - Router USR9108 - ALICE 20MB - NIC USR802.11G - WINDOWS 10 RTM build 1024 PRO ENGLISH
bodyman2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2002, 18:47   #3
Wolfy
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfy
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 420
La intel non viene vista in auto da win ME, in Xp non ho provato.Fa qualcosa???
Invece la Realtek la riconosce subito.
Wolfy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2002, 18:54   #4
bodyman2000
Senior Member
 
L'Avatar di bodyman2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: COSTA LIVORNESE
Messaggi: 486
Il problema è che poi se non la riconosce tutte le volte ti tocca installare i driver e menate del genere....
Comunque gurda io ho 5 realtek,tutte su winxp e prima su win2000.Vengono tutte viste già in fase di installazione del S.O. e non mi hanno MAI dato il minimo problema.I driver sono già presenti di serie sui prodotti WINZOZZ.
Le 5 realtek sono su router e quindi sotto ethernet e vanno che è una bomba.
Se passo via LAN a 100 Mb vanno ok pure lì.
La INTEL non la conosco e non saprei darti consigli.
CIAUZ!
__________________
INTEL CORE I5 5287U- ASUS P7P55D-E - RAM 16GB DDR3 -1600 - SEAGATE 1TB ST1000DM003 64 MB SATA 3 - Router USR9108 - ALICE 20MB - NIC USR802.11G - WINDOWS 10 RTM build 1024 PRO ENGLISH
bodyman2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2002, 19:13   #5
mazzy
Senior Member
 
L'Avatar di mazzy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
Quote:
Ho al momento due sk di rete: una REALTEK 8139C e una INTEL ETHEREXPRESS PRO 100S. Siccome devo venderne una, quale delle due mi consigliate di tenere? C'è qualche differenza o + o - sono = ?
Si sta paragonando una Coupe Fiat con un Coupe Mercedes...
magari entrambi arrivano alla stessa velocita' ma con quale vorreste viaggiare ?
Mercedes, no ? quindi tieni la Intel e vendi la Realtek.

Sul sito trovi i driver per tutti i S.O.
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat
Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE
mazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2002, 19:26   #6
muso
Senior Member
 
L'Avatar di muso
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Le porte della percezione ora sono APERTE
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da mazzy
[b]

Si sta paragonando una Coupe Fiat con un Coupe Mercedes...
magari entrambi arrivano alla stessa velocita' ma con quale vorreste viaggiare ?
Mercedes, no ? quindi tieni la Intel e vendi la Realtek.

Sul sito trovi i driver per tutti i S.O.
Mha da quel che so io non dovrebbero fare differnza invece.
Anzi mi sa che è meglio la realtek,a parte forse il costo!!
__________________
E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo. M.B
muso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2002, 06:52   #7
DF
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da mazzy
[b]

Si sta paragonando una Coupe Fiat con un Coupe Mercedes...
magari entrambi arrivano alla stessa velocita' ma con quale vorreste viaggiare ?
Mercedes, no ? quindi tieni la Intel e vendi la Realtek.

Sul sito trovi i driver per tutti i S.O.
Scusa,ma come esempio lascia a desiderare...
Cosa hanno in comune i coupè e le schede di rete?
DF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2002, 10:16   #8
Wolfy
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfy
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da DF
[b]Scusa,ma come esempio lascia a desiderare...
Cosa hanno in comune i coupè e le schede di rete?

Aerodinamicità? Consumi? Interni in pelle?

No cmq penso di tenermi la Intel, non è un problema scaricarmi e installare i driver. L'altra la devo mettere in un pc completo che sto vendendo, meglio che Win la riconsca in automatico.
Grazie e saluti!
Wolfy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2002, 18:58   #9
mazzy
Senior Member
 
L'Avatar di mazzy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
Quote:
Scusa,ma come esempio lascia a desiderare...
Cosa hanno in comune i coupè e le schede di rete?
Se qualcuno fa' una domanda su cosa e' meglio tra Intel Pro 100 ed una no-name economica scheda su chip realtek, evidentemente non ha ben presente il mondo delle reti, cosi' ho fatto un paragone che dovrebbe essere chiaro praticamente a tutti.
Come faresti a giustificare una scelta su un qualcosa di cui l'altro conosce poco e niente senza parlare di altro ?

Le schede Intel sono tra le migliori per qualita'/compatibilita'/supporto ecc non vedo motivi per venderla se non per riscuotere un compenso piu' alto rispetto ad una oscura scheda dalla economica fattura, con driver generici.
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat
Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE
mazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 09:39   #10
DF
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da mazzy
[b]

Se qualcuno fa' una domanda su cosa e' meglio tra Intel Pro 100 ed una no-name economica scheda su chip realtek, evidentemente non ha ben presente il mondo delle reti, cosi' ho fatto un paragone che dovrebbe essere chiaro praticamente a tutti.
Come faresti a giustificare una scelta su un qualcosa di cui l'altro conosce poco e niente senza parlare di altro ?
Forse cercando di motivare la scelta,ammesso che ci siano ragioni valide oltre al nome.
Le prove dei prodotti spesso rivelano sorprese...
Quote:
[b]Le schede Intel sono tra le migliori per qualita'/compatibilita'/supporto ecc non vedo motivi per venderla se non per riscuotere un compenso piu' alto rispetto ad una oscura scheda dalla economica fattura, con driver generici.
Beh,della Realtek c'è da dire che offre un supporto drivers che non ha eguali in nessun settore in quanto a copertura di S.O.,ed i drivers per Windows spesso sono certificati e forniti già all'origine con le varie versioni di Windows.
Le schede vengono realizzate su progetto Realtek (i progetti sono scaricabili e visonabili da tutti) e la loro fattura è identica a quella di chiunque altro,del resto non ci sono molti modi per realizzare i circuiti stampati.
I drivers sono specifici per i vari tipi di chip LAN,quindi non sono assimilabili a drivers generici,e vengono aggiornati con frequenza notevole,quindi sono ottimizzati e molto performanti. (le prestazioni di una scheda di rete dipendono sopratutto da questo)
L'idea di vendere la Intel per tirarne fuori più soldi in fondo non era male...
DF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 10:29   #11
bodyman2000
Senior Member
 
L'Avatar di bodyman2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: COSTA LIVORNESE
Messaggi: 486
Nulla togliendo alla qualità delle NIC della Intel e quindi a ciò che dice Mazzy,devo sinceramente concordare con quello che dice DF.
E non perchè io ho 5 Realtek,quello è un'altro discorso.
La mia considerazione è proprio sui Driver e sul chipset.Nel sito della Realtek ci sono TUTTI i driver per TUTTI i S.O.Ma non basta,infatti addirittura diverse case costruttrici di PCMCIA tipo Surecom,Cofax,ed alcuni modelli Hamlet utilizzano tali chipset per i loro modelli per PC portatili,portatili che generalmente vengono utilizzati da professionisti che non hanno certo problemi di spesa per l'acquisto di un componente,a loro interessa l'affidabilità e la velocità nelle loro trasmissioni dati.
Non a caso WINDOWS ha DI SERIE i driver delle NIC Realtek,la scelta nasce dal fatto che tale chipset è montato su un numero elevato di Mobo che vengono utilizzate in massima parte per uso ufficio,proprio dove le transazioni DEVONO essere sicure veloci ed affidabili.In ultimo case costruttrici di Mobo come la ECS,la DFI ed alcuni modelli della ASUS montano sulle proprie Mobo delle NIC integrate Realtek che se non fossero in grado di soddisfare le esigenze e le transazioni degli acquirenti certo non installerebbero.
Un salutone a tutti i soci.
__________________
INTEL CORE I5 5287U- ASUS P7P55D-E - RAM 16GB DDR3 -1600 - SEAGATE 1TB ST1000DM003 64 MB SATA 3 - Router USR9108 - ALICE 20MB - NIC USR802.11G - WINDOWS 10 RTM build 1024 PRO ENGLISH
bodyman2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v