|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3
|
Aiutate una ragazza in difficoltà?^_^
Ciao a tutti. Ho comprato da una settimana un nuovo pc Acer con processore i7 e windows 7. Ho installato Avira xkè ho sempre usato quello e mozilla come sono abituata..
Però dopo un pò che navigavo su internet con firefox e cliccavo sulle pagine visualizzate dal motore di ricerca google ho notato che venivo reindirizzata ad altri siti di pubblicità...non nel classico modo in cui ti si apre un'altra pagina a parte con la pubblicità...ma proprio cliccando sul link della pagina che volevo visitare e che tra l'altro l'antivirus aveva indicato come sicura. Mi sono accorta che subito dopo aver cliccato il link in questione come ad esempio www.microsoft.it mi compariva una scritta www.goingonheart ecc..........e poi www.search ecc....e infine una pagina pubblicitaria che nn centrava niente al posto della pagina che avevo cliccato. Inutile dire che ho provato molti tipi di antivirus, spyware e antimalaware ma non sono esperta di queste cose x questo vi chiedo aiuto...sono riuscita a creare il file log dopo mille tentativi e mi chiedevo se qualcuno potesse darmi una mano a capire dov'è il problema...vi allego il file sperando in una miracolosa soluzione da parte di qualche anima pia... ![]() ps.il centro sicurezza pc è disabilitato e nonostante abbia cercato di avviarlo dopo pochissimo tempo torna disabilitato...ma pensavo che fosse un'impostazione data dall'antivirus...inoltre nelle impostazioni di mozilla erano state aggiunte molte eccezioni al blocco spam di cui io ovviamente nn sapevo nulla...ma nostante l'eliminazione di tutti i siti dall'elenco il problema nn si è risolto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 124
|
Come primo tentativo prova a disinstallare firefox del tutto e poi a reinstallarlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Orbetello
Messaggi: 180
|
hai provato a fare una scansione del sistema in modalità provvisoria? E' fondamentale per scovare i virus più insidiosi. Per fare la scansione oltre che ad avira prova a usare spybot search&destroy, è veramente efficace
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
|
Quote:
Una volta che sei entrata lanci Combofix e una volta che finisce apri superantispyware lo aggiorni e fai scansione completa e tutto quello che ti trovera lo elimini mentre combo fa da solo! ![]()
__________________
Byez Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3
|
grazie a tutti x l'aiuto...ho provato con combofix (e neanche i modalità provvisoria xkè non sapevo come fare) e sembra che mi abbia risolto il problema...^_^ adesso quando navigo sul web non mi capita più di essere reindirizzata...ho usato spybot search and destroy subito dopo combofix e non mi ha trovato niente forse xkè combo aveva già fatto il suo lavoro...ho pensato di prendere avira antivirus premium che protegge anche mentre navighi sul web e costa solo 14 euro...adesso ho avira personal free e tengo anche spybot che mi sembra ottimo...ho disistallato mc afee xkè a quanto pare nn era proprio il massimo visto quello che mi è successo...voi cosa ne pensate della versione premium di avira? io personalmente mi sono sempre trovata bene con la versione free e spero con la premium di poter stare tranquilla....^_^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Orbetello
Messaggi: 180
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3
|
ok grazie!!! xD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
dai una passata di malwarebytes e emsisoft antimalware (scansione completa dopo averli aggiornati), cancella cio' che trovano.
avira è ottimo ma devi installare un firewall software e tenere i proggrammi come quicktime, realplayer, java, flasplayer, costantemente aggiornati altrimenti succedono queste cose. per farlo in semplicità basta che vai al seguente link http://secunia.com/vulnerability_scanning/online/ , premi "start scanner", nella nuova finestra metti il segno di spunta sulla casella "Enable thorough system inspection" e poi premi "start", dopo qualche minuto ti mostrerà l'elenco del software da aggiornare assolutamente tra cui acrobat reader che volendo potresti sostituire con il più funzionale "foxit reader" (http://www.foxitsoftware.com/pdf/reader/) che è sempre gratuito ma molto più leggero e veloce ![]() inoltre in firefox ti consiglio di installare le seguenti estensioni (pulsante firefox->componenti aggiuntivi->esplora) :
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
Ultima modifica di xcdegasp : 06-04-2011 alle 20:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.